Vele, a due anni dall'abbattimento la riqualificazione è ferma: "Qui è rimasto solo un deserto"
pubblicato il 20 gennaio 2022 alle ore 11:30
Era il febbraio del 2020 quando veniva abbattuta la Vela verde, inizio del progetto "Restart Scampia" che avrebbe dovuto riqualificare l'intero quartiere e portare nuove case agli abitanti delle Vele che sarebbero dovute essere progressivamente abbattute. Ma a due anni da quell'abbattimento il cantiere è completamente fermo. Non ci sono più nemmeno le gru e i mezzi delle ditte. "Da un lato vediamo chi abita nelle Vele che aspetta da anni un alloggio dignitoso e dall'altro vediamo un deserto" spiega Omero Benfenati, del comitato di lotta delle Vele di Scampia a Fanpage.it. "Il Comune deve accelerare la ripresa dei lavori immediatamente e aprire un confronto sulla costruzione dei nuovi 60 alloggi che noi vorremmo fossero definitivi" sottolinea l'attivista.
"Chi ha vissuto in questi mostri di cemento ha un credito nei confronti della città e del paese - rilancia Nicola Nardella presidente della Municipalità 8 - è giusto che chi ha sofferto veda nella riqualificazione anche un'occasione di lavoro, va immediatamente convocato un tavolo tecnico per la ripresa dei lavori e il futuro di Restart Scampia".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
1512 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3781 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
561405 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
7782 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1042 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
4864 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
5757 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
479102 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1406 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
714 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
21851 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
31607 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174712 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
23666 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
202900 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
8339 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella