Ritorno a scuola, il bilancio dopo 7 giorni al Virgilio di Milano: "Ranghi ridotti e ore scoperte"
pubblicato il 16 gennaio 2022 alle ore 14:15
L'istituto Virgilio di Milano è una delle scuole più grandi della città, con circa 1820 studenti. Il ritorno a scuola di gennaio è stato caratterizzato dai discorsi sulla sospensione delle lezioni in presenza per allentare la crescita dei contagi da coronavirus, tanto che circa 2000 presidi avevano chiesto il ritorno in DAD. Tra questi però non c'è il dirigente scolastico del Virgilio, Roberto Garroni, che racconta a Fanpage quanto la didattica a distanza sia vissuta con sofferenza dagli studenti. Tra nuove regole, positivi tra docenti e personale, Garroni e i suoi collaboratori lavorano e si sentono fino a mezzanotte per assicurare il servizio ai loro alunni
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
1707 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
37572 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
741660 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
997367 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
196159 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
307864 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
503162 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
375538 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2190 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2118 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1145 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
737938 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
315198 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
11578 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2827 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
959073 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro