Truffa da 20 milioni di euro sul reddito di cittadinanza: "Usati anche i dati di una ragazza uccisa"
pubblicato il 21 dicembre 2021 alle ore 16:57
Una truffa da 20 milioni di euro sul reddito di cittadinanza - che sarebbe potuta arrivare a 60 milioni di euro - e che ha portato all'arresto di 16 persone appartenenti a un gruppo criminale. L'indagine, condotta dalla guardia di finanza di Cremona e Novara, ha permesso di scoprire che, attraverso alcuni titolari di Caf compiacenti, il gruppo presentava le domande utilizzando i documenti e i dati di persone che, in molti casi, non erano consapevoli di quanto stava accadendo. Questa truffa si contrappone alla situazione precaria in cui vivono diverse persone che però, a causa di problemi burocratici, non riescono a ottenere la misura di sostegno. Tra loro c'è Anna che non lavora da due anni e vive con una pensione di inabilità di 480 euro. Per due volte ha presentato la domanda e per due volte le è stata rifiutata.
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
2934 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
21919 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
52 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
237631 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
4349 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
5838 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
9703 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
7609 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
27667 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
216 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
339040 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
56904 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
73734 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1296411 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
36394 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
348176 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro