Morte maresciallo Eugenio Fasano, la famiglia contro l'archiviazione: "Lo hanno picchiato"
pubblicato il 15 dicembre 2021 alle ore 19:13
Il maresciallo Eugenio Fasano è deceduto il 24 gennaio 2019 al Policlinico Umberto I, due giorni dopo aver disputato una partita di calcetto con alcuni colleghi al circolo Antico tiro a volo ai Parioli. Secondo la Procura l'uomo sarebbe stato stroncato da un malore e per questo è stata chiesta l'archiviazione del caso. Ma la famiglia di Eugenio, rappresentati dall'avvocato Donato Santoro, non ha mai creduto all'infarto ed ha presentato un'opposizione all'archiviazione che verrà discussa a maggio. Teresa Afiero, cognata di Eugenio, ha spiegato ai microfoni di Fanpage.it quali sono i nodi da sciogliere riguardo a questa vicenda: gli orari dei testimoni che non coincidono, i segni sul corpo di Eugenio compatibili (secondo il perito di parte) con un pestaggio e non un malore improvviso e l'assenza di un'autopsia.
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
354 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
69 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
766 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
6145 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
52 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
4202 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
130 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
157 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
89 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
14877 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
65 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
22652 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
21463 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
7241 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
1561 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
1292 VISUALIZZAZIONISimona Berterame