Guerra in Ucraina un anno dopo: "Le nostre città al buio, per noi la pace è non sentire più le sirene"
pubblicato il 24 febbraio 2023 alle ore 06:18
Mariia Kozla e Zhanna Zhukova sono due donne ucraine in Italia che dallo scoppio della guerra sono tornate diverse volte nel loro paese. Attraverso i loro racconti a Fanpage.it abbiamo ripercorso un anno di invasione russa dell'Ucraina, dall'esodo degli sfollati nei campi profughi, alla crisi energetica che sta lasciando al buio e senza acqua le città, passando per i i bombardamenti e i morti. "Pace è una bella parola - racconta Mariia - per me è non sentire più le sirene, non sapere che un domani può essere ucciso un tuo vicino o un amico, è rivedere il sorriso dei bambini". "Per me la pace è giustizia - spiga Zhanna - quando Putin avrà lasciato i nostri territori, compresa la Crimea e il Donbass". Il racconto di un anno drammatico tra esperienze personali e il dolore di vedere la guerra da media quando si è lontani.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
161564 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
28748 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
429279 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
141856 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
230149 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
612384 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
751358 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
97 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
275226 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
756803 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
104559 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
148340 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
297059 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174133 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
436410 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
303 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella