Viaggio nell'Albergo Etico di Roma dove lavorano (anche) persone con disabilità
pubblicato il 26 novembre 2021 alle ore 11:12
A Roma, a pochi passi da piazzale Flaminio, c'è una struttura alberghiera inclusiva e accogliente. Si chiama "Albergo Etico" e non è solamente un progetto imprenditoriale ma una vera sfida sociale: qui infatti lavorano anche persone con disabilità. Diciotto camere distribuite su più piani tra le mura di un vecchio edificio di primo Novecento, che fino a pochi anni fa ospitava l’Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia. L'Albergo Etico permette a ragazzi con diverse disabilità, tra cui esiti da post coma, sindrome di Down e sindrome di X Fragile, di affacciarsi in modo semplice e stimolante al mondo del lavoro grazie anche alla supervisione dei responsabili della struttura.
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
1927 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
72783 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
789 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
71971 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
97132 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
4251 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
178457 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
5955 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
74177 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
11608 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
477 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
59881 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
86154 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
113833 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
607 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
89056 VISUALIZZAZIONISimona Berterame