Il cane può riconoscere il Covid-19 attraverso l'odore: parte il primo studio al Campus Biomedico
pubblicato il 29 marzo 2021 alle ore 19:42
Può un cane addestrato riconoscere un soggetto positivo al Covid-19 usando esclusivamente il suo olfatto? È la domanda a cui vuole rispondere il primo studio sviluppato all’interno di una struttura ospedaliera universitaria con l’addestramento di cani destinati allo screening rapido degli individui potenzialmente affetti da Covid-19 sintomatici e asintomatici. Il progetto di ricerca è stato avviato a Roma presso il Drive-in Campus test del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e verrà realizzato per la prima volta al mondo su un campione statistico rilevante di oltre 1000 pazienti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Dopo una prima fase di sperimentazione della durata di 6-8 settimane nella quale i cani saranno preparati al riconoscimento del Covid-19 attraverso specifiche tecniche mutuate dall’addestramento per gli esplosivi, il progetto vedrà altre quattro-sei settimane di sperimentazione su volontari grazie alla collaborazione dei pazienti che effettuano i tamponi al Drive-in Campus test.
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
64896 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
76663 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
200560 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
7820 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
187161 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
187170 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
496488 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
42671 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
35868 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
152654 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
65361 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
117754 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
157509 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
114665 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
918 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
31792 VISUALIZZAZIONISimona Berterame