• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lago d'Iseo, un blocco di 2milioni di metri cubi di montagna minaccia l'area

pubblicato il 22 marzo 2021 alle ore 13:20
Un'enorme frana è in movimento sul monte Saresano, sopra al lago d'Iseo. L'avanzamento di una massa superiore a due milioni di metri cubi di roccia ha registrato numeri allarmanti intorno alla settimana del 23 febbraio (oltre i 10 millimetri al giorno) quando si è deciso di chiudere alcune strade e di sospendere i lavori del cementificio Italsacci, che è posto proprio sull'asse della frana e che opera dagli inizi del Novecento. Fino al 2000 l'attività di estrazione mineraria ha coinvolto proprio l'area della montagna che si affaccia sul lago mentre negli anni successivi i lavori si sono spostati sul versante opposto: l'attività estrattiva, spesso portata avanti con esplosioni, potrebbe forse aver accelerato il movimento della massa di roccia, come sostiene il consigliere regionale lombardo del Movimento 5 Stelle Dino Alberti. Intanto, sono allo studio alcuni possibili scenari qualora la massa di roccia, o una parta, dovesse staccarsi e colpire Italsacci e finire nel lago d'Iseo. Nel peggiore degli scenari l'impatto con l'acqua potrebbe originare un'onda anomala i cui effetti coinvolgerebbero anche la sponda bresciana del lago. Il comune che comprende la zona di Italsacci si chiama Tavernola Bergamasca, mentre salendo sul monte ci sono i comuni di Vigolo e Parzanica. Quest'ultimo è il comune che sta avendo più disagi per la chiusura di una strada che attraversa la zona della frana: da alcune settimane per raggiungere Parzanica bisogna utilizzare una mulattiera, una strada piccola e con un'unica corsia che è stata pavimentata proprio per non lasciare Parzanica completamente irraggiungibile. 
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 865 video • 0 foto
182.256.599 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • Milano, studenti delle superiori tornano in classe: "Meglio qua a scuola che a casa"
    3:05
    Milano, studenti delle superiori tornano in classe: "Meglio qua a scuola che a casa"
    10706 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani
    3:12
    "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani
    197643 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Pasqua, migliaia di italiani in volo per la Spagna: "Siamo stanchi, tutti hanno bisogno di staccare"
    3:05
    Pasqua, migliaia di italiani in volo per la Spagna: "Siamo stanchi, tutti hanno bisogno di staccare"
    518687 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Giornata mondiale per l'autismo, la onlus PizzAut: "Ancora in attesa del vaccino"
    3:16
    Giornata mondiale per l'autismo, la onlus PizzAut: "Ancora in attesa del vaccino"
    969784 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • L’ascesa di Massimo Pericolo con "Solo tutto", dal kung fu a nuovo king del rap: l'intervista
    8:57
    L’ascesa di Massimo Pericolo con "Solo tutto", dal kung fu a nuovo king del rap: l'intervista
    2127946 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Sospendere i brevetti sui vaccini, Beghin (M5s): "Meno timori reverenziali verso le multinazionali"
    5:13
    Sospendere i brevetti sui vaccini, Beghin (M5s): "Meno timori reverenziali verso le multinazionali"
    621563 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Sindaco porta in pullman gli anziani a vaccinarsi: “Aspettavano da 2 mesi, mi hanno detto: era ora"
    3:08
    Sindaco porta in pullman gli anziani a vaccinarsi: “Aspettavano da 2 mesi, mi hanno detto: era ora"
    475127 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, tra code e attese riparte la vaccinazione AstraZeneca: "Qualche dubbio c'è ma ci vacciniamo"
    3:05
    Milano, tra code e attese riparte la vaccinazione AstraZeneca: "Qualche dubbio c'è ma ci vacciniamo"
    493 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Cremona, l'anestesista in trincea contro il Covid ricorda il collega morto: "Ho dovuto intubarlo io"
    4:16
    Cremona, l'anestesista in trincea contro il Covid ricorda il collega morto: "Ho dovuto intubarlo io"
    143960 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • La foto dell'infermiera stremata, parla l'autrice dello scatto simbolo: "È ancora attuale"
    3:14
    La foto dell'infermiera stremata, parla l'autrice dello scatto simbolo: "È ancora attuale"
    130803 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ancora disagi nella vaccinazione over 80: sistema in tilt e arrivano 300 anziani in più
    3:02
    Milano, ancora disagi nella vaccinazione over 80: sistema in tilt e arrivano 300 anziani in più
    175253 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    3:18
    Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    430017 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    4:28
    Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    533854 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    3:41
    Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    482419 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    3:21
    La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    534480 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    3:04
    Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    600683 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
67.277
Scarica video
Lago d'Iseo, un blocco di 2milioni di metri cubi di montagna minaccia l'area

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Da Milano al lago di Iseo per vaccinarsi: continua l'odissea per gli anziani in Lombardia
    Da Milano al lago di Iseo per vaccinarsi: continua l'odissea per gli anziani in Lombardia Anziani residenti a Milano città e inviati a vaccinarsi a Pieve Emanuele, Binasco o fin sul lago di Iseo, a centinaia di chilometri di distanza. Sono alcune delle testimonianze raccolte dalla consigliera regionale del Pd Paola Bocci e confluite in una lettera e in un'interrogazione all'assessore al Welfare della Lombardia Letizia Moratti. Da oggi, intanto, gli over 80 che ancora non si erano prenotati potranno farlo col sistema di Poste italiane.
    Lago d'Iseo, la frana annunciata da 30 anni: "Su quella miniera in tanti hanno la coscienza sporca"
    Lago d'Iseo, la frana annunciata da 30 anni: "Su quella miniera in tanti hanno la coscienza sporca" "In tanti hanno la coscienza sporca per una situazione che era stata prevista, denunciata già nel 1985. Qui si sta muovendo un terzo della massa del Vajont. E Tavernola non tornerà più alla normalità". Ezio Locatelli, ex parlamentare e consigliere regionale e provinciale, attivista e promotore del comitato contro la miniera di Parzanica-Tavernola, racconta a Fanpage.it come si sia arrivati all'enorme frana che nelle ultime settimane si è messa in movimento rischiando di precipitare nel lago d'Iseo e provocare un'onda di tsunami. Mentre le autorità lavorano per mettere in sicurezza l'area, restano aperti gli interrogativi sulle responsabilità di chi ha permesso un'intensa estrazione mineraria in un territorio già fragile.
  2. La Commissione antimafia chiede l'elenco dei vaccinati in categoria "Altro". In Italia più di 2milioni
    La Commissione antimafia chiede l'elenco dei vaccinati in categoria "Altro". In Italia più di 2milioni Dopo il report del Commissario speciale per l'emergenza Covid, la Commissione Antimafia ha chiesto l'elenco delle persone vaccinate nella categoria "altro" in diverse regioni d'Italia. Nel Paese sono circa 2 milioni coloro che hanno ricevuto il siero e che non risultano in una lista prioritaria. Nel mirino Campania, Puglia, Toscana, Sicilia e Calabria.
    Vaccini anti Covid a Iseo, il sindaco: "Solo 120 convocati su 800 posti disponibili"
    Vaccini anti Covid a Iseo, il sindaco: "Solo 120 convocati su 800 posti disponibili" Da qualche giorno a Iseo le persone convocate in 24 ore per la vaccinazione anti Covid sono poco più di 120 quando l'hub potrebbe arrivare a vaccinare fino a 800 persone al giorno. "La sanità lombarda è sempre stata un'eccellenza, ma è ora è proprio il caso di dirlo: è saltata in aria", denuncia il sindaco del Comune del Bresciano Marco Ghitti che è anche medico di base e geriatra.
  3. Cucina la pasta condita con una pianta di montagna, 62enne muore avvelenato
    Cucina la pasta condita con una pianta di montagna, 62enne muore avvelenato La vittima si chiama Valerio Pinzana, 62 anni. La pianta in questione, il colchico d’autunno, è velenosissima e ha i petali che sembrano quelli dello zafferano. Probabile che l'uomo l'abbia confusa con l'aglio orsino. "Pochi grammi sono fatali e non esiste un antidoto: l’esito è quasi sempre mortale" spiega l'esperta.
    Norvegia, al via la costruzione del primo tunnel navale al mondo
    Norvegia, al via la costruzione del primo tunnel navale al mondo 68 • di askanews
  4. Wwf: orsi, balene e formiche sono gli eroi sconosciuti del clima
    Wwf: orsi, balene e formiche sono gli eroi sconosciuti del clima 16 • di askanews
    Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito
    Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito 227 • di Videonews
  5. Strage nel Torinese, pensionato uccide quattro persone e prova a suicidarsi: è in fin di vita
    Strage nel Torinese, pensionato uccide quattro persone e prova a suicidarsi: è in fin di vita 87 • di Videonews
    Come fare i capelli mossi con la cintura dell'accappatoio
    Come fare i capelli mossi con la cintura dell'accappatoio 1782 • di Super Viral
  6. L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico 406 • di CS Design
    Milano, 300 ragazzi in strada per il videoclip di Neima Ezza: guerriglia con le forze dell'ordine
    Milano, 300 ragazzi in strada per il videoclip di Neima Ezza: guerriglia con le forze dell'ordine 72 • di Videonews
  7. Lo stambecco in grado di scalare una diga: perché compie questo percorso (che può essere mortale)
    Lo stambecco in grado di scalare una diga: perché compie questo percorso (che può essere mortale) 287 • di Super Viral
    La reunion di Francesco Oppini e Tommaso Zorzi
    La reunion di Francesco Oppini e Tommaso Zorzi 1498 • di Spettacolo Fanpage
  8. Gli occhiali vista di tendenza per la Primavera/Estate 2021
    Gli occhiali vista di tendenza per la Primavera/Estate 2021 265 • di Donna Fanpage
    Morte principe Filippo di Edimburgo, i sudditi si riversano a Buckingham Palace per lasciare i fiori
    Morte principe Filippo di Edimburgo, i sudditi si riversano a Buckingham Palace per lasciare i fiori 20960 • di Spettacolo Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)