Paolo Giulierini racconta Stupor Mundi: "Il Mediterraneo è una madre accogliente"
pubblicato il 17 marzo 2021 alle ore 13:17
Paolo Giulierini, direttore del prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha scelto 30 oggetti dell'antichità per raccontare il Mediterraneo a partire dal "suo" MANN. In un continuo cortocircuito tra passato e presente, dall'Ercole Farnese ai Beatles, tra Pompei e l'India, 'Stupor mundi' (Rizzoli) è "uno straordinario viaggio nel Mediterraneo antico tra popoli e civiltà scomparsa" come ha scritto Alberto Angela parlando del libro.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
137 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
215641 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
554 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4922189 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2567 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3541793 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
680073 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4968054 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
127794 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
158412 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
77 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
226 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
784184 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
129 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2315875 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
835799 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage