Turchia, insulti e violenza della polizia contro gli studenti: "Picchiati in testa con le manette"
pubblicato il 26 febbraio 2021 alle ore 07:59
Non si ferma in Turchia l'ondata di arresti e di violenze da parte della polizia contro gli studenti scesi in piazza a manifestare contro il regime di Erdogan. In particolare migliaia di studenti protestano contro la nomina di rettori fiduciari da parte del Presidente in cinque prestigiose università, tra cui la Boğaziçi, da cui tutto è partito. "La nomina diretta di un rettore fiduciario rappresenta un tentativo da parte del governo di controllare le università e - di conseguenza - di limitarne la libertà e il pluralismo", commenta la Direttrice di Human Rights Watch Istanbul, Emma Sinclair-Webb.
Abbiamo raccolto diverse testimonianze di studenti arrestati durante le manifestazioni, che raccontano le violenze subite, dagli arresti in casa all'impossibilità di parlare con i loro legali, passando per molestie sessuali e l'utilizzo di gas lacrimogeni all'interno di spazi chiusi.
mostra altro
altro di Maria Elena Gottarelli
-
1763531 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
1349130 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
500541 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
727561 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
840353 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
1041294 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
1229979 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
585285 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
527294 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
465010 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
315396 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
581347 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
205434 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
863812 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
1159148 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli
-
305110 VISUALIZZAZIONIMaria Elena Gottarelli