Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
pubblicato il 23 febbraio 2021 alle ore 19:01
I lavoratori dello spettacolo sono scesi in piazza in 22 città italiane davanti a teatri e luoghi della cultura. A Napoli in circa 300 hanno manifestato davanti al teatro Mercadante. "Parlando della condizione dei lavoratori dello spettacolo - spiega Luca Iervolino del Coordinamento Arte e Spettacolo Campania - forse non fa effetto dire che abbiamo campato un anno con 5000 euro, o che solo il 10% del settore ha ripreso a lavorare. Ma forse fanno effetto le storie, come quella di Adriano Urso, pianista jazz, morto sul lavoro, aveva iniziato a fare il rider per sopravvivere. Oppure Omar, che aveva un service di costruzione palcoscenici, tre giorni fa non ha retto e si è sparato". I lavoratori chiedono un incontro con il governo per lo sblocco dei ristori, che non vengono erogati da tempo, e la pianificazione della riforma del settore.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
468073 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
108869 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
9249 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
213669 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
203051 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
812498 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
134610 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
76184 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
921 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
206155 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
308216 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1291 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
39708 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
76464 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
745282 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
274973 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella