• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"

pubblicato il 28 gennaio 2021 alle ore 07:19
A Robbio, provincia di Pavia, in una delle due rsa della fondazione Galtrucco, la campagna di vaccinazione anti-Covid 19 per gli operatori sanitari non ha raccolto l'adesione sperata: al momento sono 6 su 19 quelli che hanno accettato di vaccinarsi. Il dottor Ivano Morelli, direttore sanitario della struttura e presidente della Croce azzurra, racconta a Fanpage delle difficoltà nel convincere gli operatori sanitari che hanno rifiutato il vaccino: per sconfiggere il Covid-19 sarebbe necessario uno sforzo da parte di tutti, come giù successo per il vaiolo, quando però c'era la vaccinazione obbligatoria. 
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 850 video • 0 foto
174.461.894 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    3:21
    La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    106882 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    3:04
    Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    209436 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    3:10
    Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    264882 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    3:51
    Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    733380 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    3:09
    Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    150138 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    3:21
    Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    369661 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    6:44
    In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    385148 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    3:18
    Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    359104 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    3:04
    Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    131917 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    5:20
    L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    283250 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    3:05
    Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    246897 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    3:20
    Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    139636 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, gli studenti delle superiori tornano a scuola: "Siamo contenti, vediamo quanto dura"
    3:23
    Milano, gli studenti delle superiori tornano a scuola: "Siamo contenti, vediamo quanto dura"
    229102 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    3:26
    Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"
    249154 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    3:05
    Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    365626 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    3:04
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    485042 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
360.801
Scarica video
Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lombardia in zona arancione da domani lunedì 1 marzo: ecco come cambiano le regole
    Lombardia in zona arancione da domani lunedì 1 marzo: ecco come cambiano le regole Da domani, lunedì 1 marzo, la Lombardia torna in zona arancione. Ciò comporterà un nuovo mutamento delle regole. Dagli spostamenti (concessi solo all'interno del proprio comune) a bar e ristoranti (che dovranno nuovamente chiudere le proprie porte al pubblico): ecco come cambieranno le regole tra meno di 24 ore.
    La situazione di domenica 28 febbraio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di domenica 28 febbraio sul Coronavirus in Campania Coronavirus, la situazione in Campania: il rapporto di positività resta stabile attorno al 10% (il doppio della media nazionale), con ancora oltre duemila contagi giornalieri. Da domani intanto scatta la chiusura di tutte le scuole della Campania: firmata ieri l'ordinanza regionale, che durerà quattordici giorni.
  2. Le notizie sul coronavirus del 28 febbraio: FDA approva Johnson & Johnson
    Le notizie sul coronavirus del 28 febbraio: FDA approva Johnson & Johnson Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, domenica 28 febbraio 2021. Aumentano i timori per la terza ondata: nella giornata di ieri rilevati 18.916 nuovi contagi, 280 decessi e 11.320 guariti. Sardegna verso la zona bianca mentre Piemonte, Lombardia e Marche dal 1 marzo passano in zona arancione, Molise e Basilicata in zona rossa. Scuole chiuse in Campania e Dad per le superiori nelle Marche. Nel mondo oltre 113 milioni di contagi e più di due milioni e mezzo di vittime. Negli Stati Uniti arriva il via libera della FDA al vaccino monodose di Johnson & Johnson.
    Roma, chiusure per folla e assembramenti a Trastevere e a San Lorenzo
    Roma, chiusure per folla e assembramenti a Trastevere e a San Lorenzo Folla e assembramenti in molte zone della Capitale e del litorale. Sia la piazza dell'immacolata, a San Lorenzo, che la scalea del Tamburino, a Trastevere, sono state chiuse a causa di assembramenti. Controlli a Ostia nella zona di piazza Anco Marzio. Occhi puntati sulla giornata di domani, domenica 28 febbraio.
  3. Napoli, insulti alla polizia che tenta di disperdere assembramenti in centro
    Napoli, insulti alla polizia che tenta di disperdere assembramenti in centro Insulti all'equipaggio di una volante della polizia impegnata a disperdere assembramenti nelle vie del centro storico. È successo nella serata di oggi, sabato 27 febbraio, nella zona di calata Trinità Maggiore a pochi passi da piazza del Gesù a Napoli. La Campania, ricordiamo, è in zona arancione e ci resterà per almeno un'altra settimana.
    Caos a Napoli in zona arancione Covid: insulti alla volante della polizia
    Caos a Napoli in zona arancione Covid: insulti alla volante della polizia 14604 • di cronista
  4. Provincia di Frosinone in zona arancione dal 1 marzo: aumentano i contagi da coronavirus
    Provincia di Frosinone in zona arancione dal 1 marzo: aumentano i contagi da coronavirus Aumentano i contagi e tasso di incidenza casi di coronavirus ogni 100mila abitanti in crescita. Per questo la provincia di Frosinone passerà in zona arancione a partire da lunedì 1 marzo 2021.
    Coronavirus Lazio, bollettino di sabato 27 febbraio: 1347 nuovi casi e 20 morti, 500 contagi a Roma
    Coronavirus Lazio, bollettino di sabato 27 febbraio: 1347 nuovi casi e 20 morti, 500 contagi a Roma Oggi nel Lazio - sabato 27 febbraio - sono 1347 i nuovi casi di coronavirus, 192 in meno rispetto a ieri a fronte anche di una flessione del numero dei tamponi e dei test come sempre nel weekend. Aumenta il numero dei decessi rispetto alle 24 ore precedenti con 20 casi di pazienti affetti da Covid deceduti. 500 i pazienti positivi registrati a Roma città.
  5. Focolaio nel carcere di Carinola, morto ispettore di 50 anni: seconda vittima nella Penitenziaria
    Focolaio nel carcere di Carinola, morto ispettore di 50 anni: seconda vittima nella Penitenziaria Un'altra vittima nella Polizia Penitenziaria a causa del focolaio di Coronavirus esploso nel carcere di Carinola, in provincia di Caserta: è morto un ispettore di 50 anni. Il decesso arriva a distanza di qualche settimana da quello dell'agente Antonio Maiello, 52 anni, anche lui rimasto contagiato dal Covid19.
    Bloccata in un Covid Hotel per la quarantena, dice addio alla sorella morente per telefono
    Bloccata in un Covid Hotel per la quarantena, dice addio alla sorella morente per telefono La storia di Billie Gray, 27 anni e scozzese, costretta a dire addio alla sorella in fin di vita per una insufficienza renale via telefono perché bloccata in un Covid Hospital per la quarantena: "Lavoro in Svezia e ho preso un biglietto aereo per Edimburgo. Ho fatto due test risultati negativi ma una volta arrivata in aeroporto mi hanno detto che avrei dovuto trascorre 14 giorni in una struttura, a mie spese, per l'isolamento. Mi sono sentita come un terrorista tenuto in una cella".
  6. Coronavirus Campania, 2.215 contagi e 14 morti: bollettino di sabato 27 febbraio
    Coronavirus Campania, 2.215 contagi e 14 morti: bollettino di sabato 27 febbraio I dati relativi all'andamento della pandemia di Coronavirus in Campania diffusi dall'Unità di Crisi regionale, aggiornati a oggi, sabato 27 febbraio: sono 2.215 i nuovi casi nelle ultime 24 ore, a fronte di 22.732 tamponi analizzati. In Campania si registrano anche 14 nuovi decessi, mentre sono 911 i guariti.
    In Campania scuole chiuse dall'1 al 14 marzo: l'ordinanza di De Luca
    In Campania scuole chiuse dall'1 al 14 marzo: l'ordinanza di De Luca È arrivata l'ordinanza del governatore Vincenzo De Luca - la numero 6 del 27 febbraio - con la quale dispone la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, in Campania, a partire da lunedì 1 marzo e per due settimane, fino al 14. L'annuncio era arrivato già nel corso della consueta diretta Facebook del governatore.
  7. Coronavirus, primi due casi di variante brasiliana a Napoli
    Coronavirus, primi due casi di variante brasiliana a Napoli Si tratta di due uomini napoletani, uno dei quali ancora ricoverati in ospedale, mentre l'altro è già stato dimesso. I casi sono stati individuati all'ospedale Cotugno di Napoli, nel corso di un'analisi a campione. Da quanto si apprende, nessuno dei due uomini aveva fatto di recente viaggi all'estero.
    L'infermiere che lotta contro il Covid in terapia intensiva: "Avvilente menefreghismo di tanti"
    L'infermiere che lotta contro il Covid in terapia intensiva: "Avvilente menefreghismo di tanti" Flavio De Cicco è uno degli infermieri in forze all'Azienda Ospedaliera dei Colli, a cui afferiscono il Cotugno, il Monaldi e il Cto. Tra i primi a essersi vaccinato, Flavio continua a lottare contro il Covid. Stanco di un anno difficile per tutti si lascia andare a un lungo sfogo, indirizzato soprattutto a chi continua a prendere sotto gamba il virus.
  8. La Sardegna è la prima regione d'Italia a passare in zona bianca: cosa succede ora
    La Sardegna è la prima regione d'Italia a passare in zona bianca: cosa succede ora La Sardegna è la prima regione italiana a passare in zona bianca Covid da lunedì 1 marzo. È quanto è stato deciso dal Ministero della Salute, come si legge nell'ordinanza appena firmata da Roberto Speranza con i nuovi colori delle Regioni sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia: ecco cosa apre e cosa succede adesso.
    Variante inglese, contagiato tra la prima e la seconda dose del vaccino: morto 52enne nel Casertano
    Variante inglese, contagiato tra la prima e la seconda dose del vaccino: morto 52enne nel Casertano La vittima, Ugo Scardigli, operatore socio-sanitario di 52 anni, è deceduto questa mattina al Covid Center di Maddaloni, dove era stato ricoverato in terapia intensiva per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. L'uomo ha manifestato i sintomi del Coronavirus tra la prima e la seconda dose del vaccino anti-Covid.
  9. Stop ai dati sulla variante inglese alle Asl: la strana scelta della Regione Campania
    Stop ai dati sulla variante inglese alle Asl: la strana scelta della Regione Campania Nelle ore in cui il governatore Vincenzo De Luca decideva la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per l'eccessiva infettività delle varianti del Covid-19, l'Unità di Crisi, tramite i laboratori autorizzati, comunicava alle Asl che non avrebbero più ricevuto informazioni sui positivi alle stesse varianti.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)