Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
pubblicato il 23 gennaio 2021 alle ore 16:22
Con le misure di restrizione dovuta alla pandemia da Covid 19, le scuole di danza hanno chiuso i battenti nel marzo dello scorso anno. A settembre per un breve periodo hanno potuto riaprire ma ormai avevano già perso definitivamente la maggior parte degli allievi. Dario Carano, direttore artistico dell'ACSI, ente nazionale che conta oltre 1000 iscritti, spiega a Fanpage.it il dramma che stanno vivendo le scuole di danza: "Abbiamo perso una grande fetta di allievi, soprattutto i grandi, le persone adulte. I sogni vanno alimentati altrimenti rischiano di spegnersi - spiega - noi abbiamo applicato tutti i protocolli di sicurezza e oggi le scuole di danza sono luoghi molti più sicuri di altri dove può avvenire il contagio". E l'appello: "Dobbiamo ringraziare il ministro Spadafora per i finanziamenti a fondo perduto per le associazioni sportive dilettantistiche, ma noi non vogliamo sussidi che ci danno illusorie speranze, noi vogliamo lavorare e siamo in grado di farlo in sicurezza"
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
375058 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
468073 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
108869 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
9245 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
213669 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
203051 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
812498 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
134610 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
76184 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
921 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
206155 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1291 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
39708 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
76464 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
745282 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
274973 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella