• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"

pubblicato il 20 gennaio 2021 alle ore 21:07
Cita Lincoln e dice: "Dobbiamo fermare questa guerra incivile" Roma, 20 gen. (askanews) - Un discorso per cercare di riunificare un paese profondamente diviso e danneggiato dalle menzogne di Donald Trump sulle elezioni: è quello che Joe Biden ha pronunciato appena dopo il suo giuramento come 46mo presidente degli Stati Uniti "Abbiamo imparato di nuovo che la democrazia è preziosa. La democrazia è fragile. E in questo momento, amici, la democrazia ha prevalso. Così ora, su questo terreno consacrato, dove solo pochi giorni fa la violenza ha cercato di scuotere le fondamenta stesse del Campidoglio, siamo uniti come una sola nazione davanti a Dio, indivisibile, per procedere al traferimento dei poteri pacifico come abbiamo fatto per oltre due secoli". Diversi i riferimenti alla Guerra Civile del 1861, la prova più dura per l'America, e anche una citazione di Abraham Lincoln, il presidente che alla fine della guerra mise fine alla schiavitù nel Sud, la macchia più scura della storia degli Stati Uniti, la cui eredità ancora oggi li perseguita: "Dobbiamo mettere fine a questa guerra incivile che mette il rosso contro il blu (colori dei partiti repubblicano e democratico), campagne contro città, conservatori contro progressisti." "In un altro gennaio, nel capodanno del 1863, Abraham Lincoln firmò la proclamazione di liberazione degli schiavi. Quando prese carta e penna il presidente disse: 'Se il mio nome sarà mai ricordato nella storia, sarà per questo atto, e ci metto tutta la mia anima'. Tutta la mia anima. Oggi, in questo giorno di gennaio, tutta la mia anima è in questo: riunificare l'America, unire il nostro popolo, la nostra nazione. E chiedo a ogni americano di unirsi a me per questa causa". E Biden non ha rinunciato a un riferimento alla manipolazione e negazione dei fatti, di cui il predecessore Donald Trump ha fatto un vero e proprio modo di comunicare e governare: "Ogni disaccordo non deve essere un motivo per la guerra totale. E dobbiamo respingere la cultura in cui i fatti stessi sono manipolati, e perfino fabbricati ad hoc".
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.626.743 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19318 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40425 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    435 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    70 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9150 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
23
Scarica video
Biden, il primo discorso da presidente: "La democrazia ha vinto, ora torniamo uniti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Negli Stati Uniti 500mila persone sono morte per Covid dall'inizio della pandemia
    Negli Stati Uniti 500mila persone sono morte per Covid dall'inizio della pandemia Gli Stati Uniti hanno raggiunto i 500mila morti Covid da inizio pandemia, un americano su 670, molti di più di coloro che hanno perso la vita nelle due Guerre Mondiali e in quella in Vietnam. A pagare il prezzo maggiore le città di New York e Los Angeles, oltre a 163mila anziani ospiti delle Rsa. Oggi il presidente Biden terrà un discorso al tramonto alla Casa Bianca in loro ricordo.
    Siria, attacco aereo Usa contro milizie filo Iran: 17 combattenti uccisi. È il primo dell'era Biden
    Siria, attacco aereo Usa contro milizie filo Iran: 17 combattenti uccisi. È il primo dell'era Biden Il raid nella parte orientale del Paese è la risposta all'attacco missilistico in Iraq dello scorso 15 febbraio nel quale ha perso la vita un contractor civile mentre militari statunitensi e di altre forze della coalizione sono rimasti feriti. L'attacco, dice il portavoce del Pentagono, "manda un messaggio inequivocabile: il presidente Joe Biden agirà per proteggere il personale americano e della coalizione".
  2. Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac
    Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac I leader dei Paesi G7 hanno manifestato l'intenzione di fornire vaccini ai Paesi in via di sviluppo. Il presidente statunitense Joe Biden annuncerà oggi un contributo di 4 miliardi di dollari al Covid-19 Vaccines Global Access, il Covac, il programma guidato dall'Oms per distribuire i vaccini in maniera più equa.
    Marte, arrivano le prime immagini a colori di Perseverance
    Marte, arrivano le prime immagini a colori di Perseverance 78195 • di Super Viral
  3. Governo Draghi, Salvini incontra vertici FI in vista del discorso del presidente del Consiglio
    Governo Draghi, Salvini incontra vertici FI in vista del discorso del presidente del Consiglio Continua il ciclo di colloqui di Matteo Salvini con i leader politici delle forze che compongono la maggioranza: il segretario della Lega ha visto nel pomeriggio il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani e la responsabile dei rapporti con gli alleati del partito Licia Ronzulli, in vista del voto di fiducia al governo Draghi.
    Approvato il vaccino monodose di Johnson & Johnson negli Stati Uniti
    Approvato il vaccino monodose di Johnson & Johnson negli Stati Uniti 155 • di Videonews
  4. Covid, a Massa Lubrense finisce la zona rossa Covid: "Torniamo in zona arancione"
    Covid, a Massa Lubrense finisce la zona rossa Covid: "Torniamo in zona arancione" Il sindaco di Massa Lubrense revoca l'ordinanza che istituiva la zona rossa Covid nel proprio comune. "I dati evidenziano il miglioramento dei parametri epidemiologici, compatibili con la zona arancione". Poi però spiego: "Questo non significa che è tutto finito, zona arancione vuol dire responsabilità".
    Le notizie sul Coronavirus del 25 febbraio
    Le notizie sul Coronavirus del 25 febbraio Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, giovedì 25 febbraio 2021. Oggi 19.886 contagi e 308 morti. In arrivo il primo dpcm covid del governo Draghi: la prima bozza domani, sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ma per il Ministro Speranza al momento non ci sono margini per le riaperture. Gelmini: "Chiusure in vigore sempre da lunedì". Alta l'attenzione per varianti covid: In 8 regioni i posti occupati in terapia intensiva superano la soglia critica. Continua la campagna vaccinale con oltre 3,8 milioni di dosi somministrate finora. Arcuri: "Dal 22 febbraio 100mila somministrazioni di vaccino al giorno”. Pfizer produrrà il 50% si dosi in più del previsto. Moderna 1 miliardo di dosi nel 2021. Nel mondo quasi 2,5 Milioni di morti covid mentre i contagi accertati sono saliti a più di 112,5 milioni. Biden prolunga l'emergenza nazionale negli Stati Uniti. In Brasile superate le 250mila vittime. In Finlandia nuovo lockdown covid di tre settimane.
  5. Tutti i passaggi del discorso di Mario Draghi che non saranno piaciuti a Matteo Salvini
    Tutti i passaggi del discorso di Mario Draghi che non saranno piaciuti a Matteo Salvini "Sostenere questo governo significa condividere l’irreversibilità della scelta dell’euro, significa condividere la prospettiva di un’Unione Europea sempre più integrata": lo ha detto Mario Draghi nel suo discorso con cui ha chiesto la fiducia in Parlamento. Un riferimento nemmeno troppo nascosto alle affermazioni pronunciate ieri da Matteo Salvini, che aveva dichiarato, parlando dell'euro, che di irreversibile ci fosse solo l'euro. Ma quesa non è stata l'unica cosa detta da Draghi che probabilmente non piacerà al leader della Lega.
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese"
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese" Le notizie sul governo Draghi del 14 febbraio: il presidente del Consiglio e il suo governo hanno giurato ieri al Quirinale davanti al capo dello Stato. Poi Draghi è sceso a Palazzo Chigi, dove Giuseppe Conte gli ha consegnato la campanella, come da rito. Il premier uscente ha ricevuto un grande applauso da parte dei dipendenti di Palazzo Chigi, visibilmente emozionato. A Fanpage.it ha detto di non avere "nessun rammarico". Mentre tutta l'Unione europea si congratulava con Draghi, da Merkel a Macron, ieri è andato in scena il primo Consiglio dei ministri. Mercoledì l'appuntamento per la fiducia al Senato, in attesa di conoscere la lista dei sottosegretari che verrà decisa nei prossimi giorni. L'obiettivo di Draghi è chiaro: "Uniti per mettere in sicurezza il Paese". Sinistra Italiana però ha deciso che voterà No alla fiducia. "Siamo delusi, questo non è governo dei migliori", ha detto il segretario Fratoianni.
  6. Discorso sul lockdown ma poi dimentica di mettere la mascherina: la reazione della Merkel
    Discorso sul lockdown ma poi dimentica di mettere la mascherina: la reazione della Merkel 165 • di Viral News
    Il vaccino Johnson & Johnson è stato approvato negli Stati Uniti: ne basta una sola dose
    Il vaccino Johnson & Johnson è stato approvato negli Stati Uniti: ne basta una sola dose La notizia dell'approvazione è ottima anche per l'Europa, perché significa che presto anche l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, potrebbe autorizzarlo. Il vaccino anti-Covid di Janssen (Johnson & Johnson) dovrebbe ricevere oggi l'autorizzazione finale, dopo che la Food and Drug Administration ha dato il suo via libera: ne basta una sola dose e può essere conservato in normali frigoriferi.
  7. Il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato
    Il testo integrale del discorso di Mario Draghi al Senato Il testo integrale del discorso che il premier Mario Draghi ha pronunciato in diretta al Senato nel primo giorno della fiducia al nuovo governo. Il Presidente del Consiglio ha espresso i punti del suo programma, a partire dall'emergenza sanitaria ed economica, affrontando temi come la scuola, la parità di genere, il turismo, il Mezzogiorno, gli investimenti pubblici e le riforme del Next Generation EU. Il voto di fiducia al governo Draghi al Senato è previsto questa sera, mentre alla Camera si voterà domani: ecco che cosa ha detto Draghi oggi in Senato.
    Ultime settimane al Gf Vip, il discorso di Signorini prima della finale
    Ultime settimane al Gf Vip, il discorso di Signorini prima della finale 584 • di Mediaset
  8. Mario Draghi ha usato la parola cultura 6 volte nel suo discorso: cosa farà il suo governo
    Mario Draghi ha usato la parola cultura 6 volte nel suo discorso: cosa farà il suo governo Nel variegato e complesso mondo della cultura c'è attesa per gli interventi del governo presieduto da Mario Draghi. Oltre la conferma di Dario Franceschini al ministero, dal discorso e poi dalla replica in Senato del nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri, emergono alcuni punti fondamentali per capire l'approccio dell'ex Governatore della Bce alla cultura.
    Covid Campania, De Luca: "Assembramenti sul lungomare da brividi. Così torniamo zona rossa"
    Covid Campania, De Luca: "Assembramenti sul lungomare da brividi. Così torniamo zona rossa" Il governatore Vincenzo De Luca durante la diretta del venerdì: "In Italia ormai i controlli sono diventati inesistenti. Le immagini viste in Campania e un po’ nel resto d'Italia, danno i brividi. Un rilassamento totale, la domenica mattina con migliaia di ragazzi sul lungomare in gran parte senza mascherina. In questa situazione inevitabile tornare in zona arancione e se non stiamo attenti anche in zona rossa".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)