Orari scaglionati, mezzi pieni o introvabili: l'amaro ritorno dei pendolari a scuola in presenza
pubblicato il 27 gennaio 2021 alle ore 12:35
"Con ingresso alle 10 e uscita alle 3.20 certo troviamo meno assembramenti, ma per chi come me viene da lontano spesso diventa difficile trovare il mezzo di trasporto stesso". La denuncia è di Denise, ragazza all'ultimo anno dell'istituto tecnico agrario Emilio Sereni. "Io ci metto un'ora e mezzo ad andare e una e mezzo a tornare. L'uscita il pomeriggio per me vuol dire almeno un'ora in più al ritorno", le fa eco un compagno. "Il rischio è che chi abita troppo lontano ci metta troppo tempo, arrivi tardi, non abbia il tempo per il necessario approfondimento successivo alle lezioni", spiega il dirigente scolastico della scuola, Patrizia Marini.
"Io invece prendo la metro che è affollata ogni mattina" racconta Ethan, studente del V anno del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II. "Ho fatti dei video" dice mostrando il cellulare, "non è possibile questa situazione salendo e scendendo le scale mobili delle fermate".
mostra altro
altro di Filippo Poltronieri
-
72 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
364 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
58 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
71762 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
120363 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
94996 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
97530 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
181605 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
166062 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
70531 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
240879 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
1275 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
129909 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
195484 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
236012 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri
-
352013 VISUALIZZAZIONIFilippo Poltronieri