• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Roma, continua la protesta di ristoratori aperti a cena: “Non abbiamo ricevuto nessun controllo”

pubblicato il 17 gennaio 2021 alle ore 12:12
Non si ferma la protesta di alcuni ristoratori romani che dal 15 gennaio hanno deciso di rimanere aperti a cena, trasgredendo i dpcm in vigore per la lotta al coronavirus. Anche Giancarlo, titolare del ristorante 'Dar Bottarolo' a Tor Marancia, ha scelto di rimanere aperto ma ci tiene a precisare: "Non sono un negazionista o una persona che ama andare contro le regole, sono arrivato a questo punto per evitare di fallire". Al momento il locale non ha ricevuto multe ma lo spettro dei controlli aleggia sempre, un rischio che il gestore ha messo in conto: "L'alternativa è chiudere per sempre, il mio è un grido d'aiuto".
mostra altro

foto profilo Simona Berterame 2.125 video • 163 foto
310.430.188 visualizzazioni

altro di Simona Berterame

  • Roma, la rabbia dei parenti di Sheena morta travolta da una volante: "Vogliamo la verità"
    3:33
    Roma, la rabbia dei parenti di Sheena morta travolta da una volante: "Vogliamo la verità"
    59307 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, inaugurato il primo murale d'Italia con un bacio tra due donne
    3:31
    Roma, inaugurato il primo murale d'Italia con un bacio tra due donne
    95987 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, folla in centro per il week end: "Qualche assembramento c'è ma la situazione sembra più regolare"
    3:02
    Roma, folla in centro per il week end: "Qualche assembramento c'è ma la situazione sembra più regolare"
    178806 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Piano rom, la denuncia di una famiglia: "Il bonus affitto? Non lo riceviamo da mesi"
    5:49
    Piano rom, la denuncia di una famiglia: "Il bonus affitto? Non lo riceviamo da mesi"
    889 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, sgomberata l'Ex Lavanderia. La rabbia degli attivisti: "La città perde un centro culturale"
    3:38
    Roma, sgomberata l'Ex Lavanderia. La rabbia degli attivisti: "La città perde un centro culturale"
    240124 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo"
    3:03
    Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo"
    149491 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, apre centro vaccinale alla Nuvola dell'Eur. Zingaretti: "Fabbrica di speranza"
    3:16
    Roma, apre centro vaccinale alla Nuvola dell'Eur. Zingaretti: "Fabbrica di speranza"
    107332 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, protesta dei lavoratori dello spettacolo: "Tutto fermo da un anno, fateci riaprire"
    3:39
    Roma, protesta dei lavoratori dello spettacolo: "Tutto fermo da un anno, fateci riaprire"
    98788 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Fiumicino, i prof si vaccinano contro il Covid: "Lo facciamo per noi e per i nostri alunni"
    3:05
    Fiumicino, i prof si vaccinano contro il Covid: "Lo facciamo per noi e per i nostri alunni"
    158245 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Formia, 17enne ucciso: "Madre distrutta dal dolore, chiede giustizia"
    3:10
    Formia, 17enne ucciso: "Madre distrutta dal dolore, chiede giustizia"
    217714 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Formia, lo zio del 17enne ucciso: "Se soccorso subito forse Romeo si sarebbe salvato"
    3:56
    Formia, lo zio del 17enne ucciso: "Se soccorso subito forse Romeo si sarebbe salvato"
    176226 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Formia, il prof del 17enne ucciso: "Alla classe ho detto di restare uniti e ricordare suo sorriso"
    3:21
    Formia, il prof del 17enne ucciso: "Alla classe ho detto di restare uniti e ricordare suo sorriso"
    32489 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • 17enne ucciso a coltellate a Formia: "Aggressori scappati col motorino, hanno provato a bloccarli"
    3:05
    17enne ucciso a coltellate a Formia: "Aggressori scappati col motorino, hanno provato a bloccarli"
    34446 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, primi vaccini alle forze dell'ordine: "Ora ci sentiamo più sicuri"
    3:03
    Roma, primi vaccini alle forze dell'ordine: "Ora ci sentiamo più sicuri"
    72593 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Roma, l’Auditorium diventa un centro vaccinale: “Passerà alla storia”
    3:07
    Roma, l’Auditorium diventa un centro vaccinale: “Passerà alla storia”
    189195 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
  • Claudia, la prima italiana curata con anticorpi monoclonali: “Sono rinata”
    3:09
    Claudia, la prima italiana curata con anticorpi monoclonali: “Sono rinata”
    78607 VISUALIZZAZIONI
    Simona Berterame
291.050
Scarica video
Roma, continua la protesta di ristoratori aperti a cena: “Non abbiamo ricevuto nessun controllo”

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'Italia eccellenza della ricerca sul Covid: è tra i primi cinque paesi in tutto il mondo
    L'Italia eccellenza della ricerca sul Covid: è tra i primi cinque paesi in tutto il mondo Secondo gli ultimi dati Scopus, il database scientifico creato dalla casa editrice Elsevier e utilizzato da QS per calcolare la produzione di ricerca scientifica delle università, l'Italia è tra i cinque migliori paesi al mondo in quanto a ricerca sul Coronavirus: è al quarto posto dietro a Stati Uniti, Cina e Regno Unito, e davanti all'India. Tra le Università, bene la Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano.
    Positivo al Coronavirus il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio
    Positivo al Coronavirus il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio Il sindaco di Pompei (Napoli) Carmine Lo Sapio è risultato positivo al Coronavirus: ad annunciarlo, sulla sua pagina ufficiale Facebook, è stato lo stesso primo cittadino. "Sto bene e vi ringrazio ancora per l’affetto che mi avete dimostrato" ha scritto Lo Sapio sul social network. Positivo al Covid anche il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe La Marca.
  2. Come funzionerà la vaccinazione per chi ha già avuto il Covid
    Come funzionerà la vaccinazione per chi ha già avuto il Covid Via libera del Ministero della Salute alla somministrazione di un'unica dose di vaccino per tutti coloro che hanno già avuto in maniera sia sintomatica che asintomatica il Covid e sono guariti dall'infezione. Come si legge nella circolare firmata da Gianni Rezza, ciò è possibile, "purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa". Esclusi gli immunodepressi, che dovranno ricevere anche il richiamo.
    Scuole chiuse, Draghi come Azzolina: contro la realtà e il Covid non si fanno miracoli
    Scuole chiuse, Draghi come Azzolina: contro la realtà e il Covid non si fanno miracoli Chi si aspettava che questo governo con il nuovo dpcm eliminasse la didattica a distanza permettendo il rientro in classe di tutti gli studenti, magari prolungando le lezioni fino a giugno, è rimasto deluso. A un anno dalla prima chiusura delle scuole Draghi si è dovuto piegare davanti alla preoccupante diffusione delle varianti. Perché i tempi non li detta la politica, li detta il virus.
  3. Crisanti contro Figliuolo su logistica vaccino Covid: “Apprendista in confronto a ingegnere Amazon”
    Crisanti contro Figliuolo su logistica vaccino Covid: “Apprendista in confronto a ingegnere Amazon” "Per distribuire i vaccini anti covid probabilmente ci volevano esperti in ingegneria e informatica che stanno in Amazon non nell’Esercito” ha dichiarato il professor Andrea Crisanti secondo cui il nuovo commissario all’emergenza covid, il generale Figliuolo, “in confronto agli ingegneri di Amazon, è un apprendista" sulla logistica.
    Maxi truffa di mascherine e camici: come avveniva la fornitura e le false certificazioni Ce
    Maxi truffa di mascherine e camici: come avveniva la fornitura e le false certificazioni Ce Fanpage.it ha intervistato il tenente colonnello Alberto Franceschin sulla maxi truffa di mascherine e camici privi di certificazione Ce, che portato la Guardia di Finanza al sequestro di 22 milioni di euro. A finire in manette tre persone ora ai domiciliari per frode nelle pubbliche forniture e truffa aggravata.
  4. Covid, la Gdf: "Alla Protezione civile del Lazio 5 milioni di mascherine non certificate"
    Covid, la Gdf: "Alla Protezione civile del Lazio 5 milioni di mascherine non certificate" 1229 • di Cristina Pantaleoni
    Superati i mille casi in provincia di Milano, Moratti: "Tutta l'area sotto osservazione"
    Superati i mille casi in provincia di Milano, Moratti: "Tutta l'area sotto osservazione" Nella giornata di oggi, mercoledì 3 marzo, sono stati registrati 1.025 casi nella provincia di Milano. Di questi 431 riguardano il capoluogo meneghino. Nella stessa giornata la vicepresidente e assessore regionale al Welfare Letizia Moratti ha affermato: "La cintura di Milano è sotto osservazione come lo è tutta la Regione".
  5. Brescia, record di contagi Covid in un giorno: sono 1.325, quasi il 30 per cento dei casi lombardi
    Brescia, record di contagi Covid in un giorno: sono 1.325, quasi il 30 per cento dei casi lombardi Record di contagi nella provincia di Brescia. Solo oggi 3 marzo sono stati registrati 1.325 i nuovi casi Covid, quasi il 30 per cento dei 4.590 contagi da Coronavirus registrati in Lombardia. A preoccupare a Brescia sono anche i ricoveri in terapia intensiva: "Sono 30 i ricoveri in terapia intensiva. La seconda provincia con pazienti più gravi ricoverati: prima Milano con 57 malati in terapia intensiva all'ospedale di Fiera a Milano", ha tenuto a precisare oggi Guido Bertolaso, coordinatore della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Lombardia.
    Chiusura scuole, M5s a Draghi: "Delusi da scelta governo, è resa dopo mesi di battaglie"
    Chiusura scuole, M5s a Draghi: "Delusi da scelta governo, è resa dopo mesi di battaglie" La scelta del governo Draghi di facilitare la chiusura delle scuole nelle zone in cui l'incidenza dei contagi è maggiore scontenta molti anche nella maggioranza, a partire dal Movimento 5 Stelle. Il capogruppo in commissione Cultura alla Camera, Gianluca Vacca, a Fanpage.it ammette: "Non nascondo che la delusione rispetto a questa decisione del Governo c’è, sembra una resa dopo mesi e mesi di battaglie per difendere i diritti degli studenti".
  6. Covid, a Napoli boom di positivi in 24 ore: 531, tasso di positività oltre il 16%
    Covid, a Napoli boom di positivi in 24 ore: 531, tasso di positività oltre il 16% Sono 531 i cittadini positivi al Coronavirus a Napoli nelle ultime 24 ore, emersi dall'analisi di 3.266 tamponi: questo il bollettino odierno comunicato dall'Asl Napoli 1 Centro. Nelle ultime 24 ore, nel capoluogo campano, si registrano anche 16 nuovi decessi, mentre sono 143 le persone guarite.
    Covid, in Campania 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe
    Covid, in Campania 81.252 positivi: è prima in Italia: 10mila contagiati in 7 giorni. Dati Gimbe I dati della Fondazione Gimbe aggiornati al 3 marzo: La Campania è ancora prima in Italia per il numero di positivi attivi: 81.252. Una settimana fa erano 71.830, circa 10mila in meno. Dato che tiene conto dei ricoverati in terapia intensiva, dei ricoverati con sintomi e di chi è in isolamento domiciliare.
  7. La variante brasiliana è presente al 4,3% in Italia, perché è un problema
    La variante brasiliana è presente al 4,3% in Italia, perché è un problema La variante brasiliana è responsabile secondo i dati della Cabina di regia del 4,3% dei nuovi casi in Italia, seppur concentrati tra Umbria, Lazio e Toscana. Secondo Franco Locatelli (Cts) "ci sono segnalazioni da parte dei colleghi brasiliani di soggetti che si sono reinfettati. Ma non c’è nessuna pubblicazione scientifica che abbia verificato questo tipo di informazione". Il che potrebbe rappresentare un problema per i vaccini.
    In quali regioni le terapie intensive sono oltre la soglia d'allerta: l'elenco aggiornato
    In quali regioni le terapie intensive sono oltre la soglia d'allerta: l'elenco aggiornato Quali sono le regioni italiane con maggiore pressione sui sistemi ospedalieri dopo l'impennata di nuovi casi di Coronavirus? Ecco l'elenco di quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di ingressi in terapia intensiva secondo il bollettino di oggi, mercoledì 3 marzo, e quelle che secondo i dati Agenas sono vicine o hanno superato la soglia d'allerta.
  8. Come cambia il piano vaccinale col nuovo commissario: dalle primule si passa ai drive-in
    Come cambia il piano vaccinale col nuovo commissario: dalle primule si passa ai drive-in Con la nomina del nuovo commissario all'emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, e del nuovo capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, cambia il piano vaccinale: per la somministrazione si passerà dalle primule ai drive-in allestiti dall'esercito e finora utilizzati per i tamponi.
    Coronavirus Lazio, bollettino di mercoledì 3 marzo: 1520 casi e 35 morti, 643 contagi a Roma
    Coronavirus Lazio, bollettino di mercoledì 3 marzo: 1520 casi e 35 morti, 643 contagi a Roma Nel Lazio sono stati diagnosticati oggi, mercoledì 3 marzo, 1520 casi di coronavirus, 332 in più rispetto a ieri. A Roma città sono stati registrati 643 nuovi contagi. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 37mila test, tra tamponi antigenici e molecolari, e sono morte 35 persone, comunica la Regione Lazio nel consueto bollettino.
  9. Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 3 marzo: 4.590 contagi e 60 morti
    Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 3 marzo: 4.590 contagi e 60 morti Sono 4.590 i nuovi casi di Coronavirus in Lombardia. Nelle ultime 24 ore sono stati purtroppo registrati altri 60 decessi, per un totale dall’inizio della pandemia di 28.518 morti. Aumentano ancora sia i ricoveri in ospedale (più 137 per un totale di 4.545) sia il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: sono 506 (più 30 rispetto a ieri). Ecco il bollettino con i dati di oggi mercoledì 3 marzo sui contagi Covid in Lombardia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)