• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché il vaccino contro il Covid per l’Africa è un problema di tutti

pubblicato il 16 gennaio 2021 alle ore 08:30
Nel mondo ci sono un miliardo e mezzo di No Vax di cui non hai mai sentito parlare.
Vivono in Africa.
E no, non sono loro che non vogliono vaccinarsi al Covid-19.
Siamo noi che abbiamo deciso di lasciarli senza.

L’Africa è senza vaccini, perché l’Occidente e i Paesi del mondo ricco, si sono presi tutto.L’Unione Europea, da sola  ha già comprato abbastanza dosi per vaccinare per due volte l’intera popolazione del continente. Lo stesso vale per gli Stati Uniti d’America, per il Regno Unito, per l’Australia e per il Cile.Il Canada , addirittura, ha ordinato abbastanza vaccini per vaccinare tutta la sua popolazione per cinque volte.
 
E l’Africa?
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, solo un quarto di tutti i Paesi africani ha la disponibilità finanziaria per una campagna vaccinale adeguata.Non solo: mancano strutture per gestire la catena logistica.Mancano siringhe abbastanza per vaccinare due terzi della popolazione africana.

Manca il personale sanitario necessario che inoculi materialmente il vaccino.
Le previsioni più ottimistiche parlano di un 3% della popolazione africana vaccinata entro marzo. E di un 20% della popolazione vaccinata entro il 2021.
Questo accadrà - se accadrà - perché Russia e Cina hanno accettato di fornire dosi del loro vaccino a diversi Paesi africani, a patto che la loro popolazione partecipi in massa alla sperimentazione clinica. Accadrà in Kenya, Sudafrica, Marocco ed Egitto. Noi vi diamo il vaccino, se voi accettate di diventare le nostre cavie.
Non fa una piega.

E noi?
Noi possiamo voltare la testa dall’altra parte, come facciamo sempre.
O decidere di alzare muri ancora più alti contro gli africani che ci portano le malattie che noi abbiamo portato loro.
Possiamo pure negare loro ogni cura.
Però questa pandemia ci ha insegnato una cosa.
Che siamo tutti collegati,
Che se ne esce solo se se ne usciamo tutti.
E che ne usciamo tutti solo con la cooperazione e con la generosità.
Ecco perché il vaccino contro il Covid in Africa è un problema di tutti.
Anche tuo.
mostra altro

foto profilo Giulia Salvatori 8 video • 0 foto
3.441.539 visualizzazioni

altro di Giulia Salvatori

  • Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città"
    7:12
    Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città"
    89 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Luca Ventre morto in ambasciata, il video esclusivo: bloccato a terra per il collo per 14 minuti
    4:11
    Luca Ventre morto in ambasciata, il video esclusivo: bloccato a terra per il collo per 14 minuti
    69044 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Conte dice che spera che non ci sarà una crisi di governo
    1:02
    Conte dice che spera che non ci sarà una crisi di governo
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Alfonso Pecoraro Scanio: "Importante approvare legge SalvaMare per fermare inquinamento da plastiche"
    2:13
    Alfonso Pecoraro Scanio: "Importante approvare legge SalvaMare per fermare inquinamento da plastiche"
    344134 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Morra a Fanpage: "Criminalità organizzata vuole attingere a fondi Covid. Potenziare i controlli"
    5:20
    Morra a Fanpage: "Criminalità organizzata vuole attingere a fondi Covid. Potenziare i controlli"
    169 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Morra: “Abolire il capo politico e rivitalizzare i meet up, il mio piano per il futuro del M5S”
    5:13
    Morra: “Abolire il capo politico e rivitalizzare i meet up, il mio piano per il futuro del M5S”
    1402265 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Parla la coppia che ha ispirato il Papa sulle unioni civili: "Chiamò dicendo 'sono Francesco'"
    4:20
    Parla la coppia che ha ispirato il Papa sulle unioni civili: "Chiamò dicendo 'sono Francesco'"
    839110 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
785.248
Scarica video
Perché il vaccino contro il Covid per l’Africa è un problema di tutti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. In Africa è in atto uno sterminio di massa ai danni della popolazione del Tigray
    In Africa è in atto uno sterminio di massa ai danni della popolazione del Tigray Civili massacrati nelle strade, donne violentate, bambini uccisi, ospedali e scuole bombardate: è il bilancio di una guerra civile che assume sempre più i contorni di uno sterminio di massa. Sta succedendo in Etiopia, dove le truppe del Primo Ministro e Premio Nobel per la Pace Abiy Ahmed Ali sono entrate nella regione settentrionale del Tigray per sedare l'opposizione del TPLF (Fronte di Liberazione Nazionale Tigrino). Attualmente è impossibile raggiungere l'area, "sigillata" dal 4 novembre 2020, data di inizio del conflitto, ma diverse fonti parlano di un coinvolgimento diretto dell'Eritrea per spartirsi i territori con l'Etiopia una volta terminata la pulizia etnica. Un gruppo di giovani tigrini residenti in Italia ci hanno contattato per denunciare quello che sta succedendo nella loro terra d'origine. Alcuni di loro hanno perso entrambi i genitori nella guerra.
    Grande Fratello VIP - L'ultimo saluto per Stefania Orlando e Andrea Zenga
    Grande Fratello VIP - L'ultimo saluto per Stefania Orlando e Andrea Zenga 3034 • di Mediaset
  2. Roma, lunga fila a Fiumicino: via alla campagna vaccinale per il personale scolastico
    Roma, lunga fila a Fiumicino: via alla campagna vaccinale per il personale scolastico 5069 • di Viral News
    La statua di Bobby Moore con la Coppa Rimet, la prima Coppa del Mondo
    La statua di Bobby Moore con la Coppa Rimet, la prima Coppa del Mondo 74 • di Sport Viral
  3. Corruzione all'Asl di Caserta, 12 arresti. Sequestro da 1,5 milioni
    Corruzione all'Asl di Caserta, 12 arresti. Sequestro da 1,5 milioni 3500 • di Fanpage.it Napoli
    I tatuaggi di Zlatan Ibrahimović
    I tatuaggi di Zlatan Ibrahimović 31 • di Donna Fanpage
  4. Napoli, la protesta dei teatri chiusi da un anno causa Covid: "Chiediamo la riapertura al Governo"
    Napoli, la protesta dei teatri chiusi da un anno causa Covid: "Chiediamo la riapertura al Governo" 638 • di Fanpage.it Napoli
    Vicenza, ancora coperte gettate via ai clochard. Parte raccolta firme: "Il Comune non ci parla"
    Vicenza, ancora coperte gettate via ai clochard. Parte raccolta firme: "Il Comune non ci parla" 790477 • di Elia Cavarzan
  5. Roma, la stanza degli abbracci alla RSA Villa Sacra Famiglia: emozionanti incontri con i parenti
    Roma, la stanza degli abbracci alla RSA Villa Sacra Famiglia: emozionanti incontri con i parenti 160 • di Super Viral
    Max Mara collezione Autunno/Inverno 21-22
    Max Mara collezione Autunno/Inverno 21-22 720 • di Donna Fanpage
  6. Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo 354 • di Cose Vere
    160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto"
    160mila firme per la cittadinanza italiana a Zaki: "Governo Draghi dia segnale all'Egitto" 692026 • di Marco Billeci
  7. Piano rom, la denuncia di una famiglia: "Il bonus affitto? Non lo riceviamo da mesi"
    Piano rom, la denuncia di una famiglia: "Il bonus affitto? Non lo riceviamo da mesi" 5 • di Simona Berterame
    Lo studio sul Covid: "Se il virus non muta il vaccino funziona anche sulla variante inglese"
    Lo studio sul Covid: "Se il virus non muta il vaccino funziona anche sulla variante inglese" 185654 • di Gaia Martignetti
  8. Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo"
    Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo" 61607 • di Simona Berterame
    I trucchi usati dai registi di film famosi per girare le scene
    I trucchi usati dai registi di film famosi per girare le scene 39398 • di Viral Show
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)