• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"

pubblicato il 2 febbraio 2023 alle ore 08:30
Morirono 7 astronauti tra cui l'israeliano Ilan Ramon Milano, 1 feb. (askanews) - Sono passate da poco le 14 del 1 febbraio 2003, esattamente 20 anni fa. Nei cieli degli Stati Uniti si sta consumando una delle più gravi tragedie dell'era spaziale. Lo Space Shuttle "Columbia" si disintegra nell'atmosfera rientrando sulla Terra dopo una missione di 16 giorni in orbita. Le vittime sono 7: il comandante Rick Husband, il pilota William McCool e gli astronauti Michael Anderson, Laurel Clark, David Brown, Kalpana Chawla di origini indiane e Ilan Ramon, primo astronauta israeliano della storia. La missione Sts-107 si è svolta regolarmente; è una delle poche missioni Shuttle ormai non legate alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale. Il Columbia, il più "anziano" degli Space Shuttle costruiti, è al suo 28° volo. È decollato il 16 gennaio 2003 da Cape Canaveral, in Florida, apparentemente senza problemi. In realtà, durante l'ascesa, uno spesso strato di schiuma isolante si è staccato dall'external tank, il grande serbatoio arancione dell'astronave ed è andato a colpire il bordo d'attacco e l'intradosso dell'ala sinistra del Columbia... È l'anteprima del disastro. Durante il rientro, il plasma incandescente formatosi nell'attrito con l'atmosfera terrestre, penetra all'interno dell'orbiter, di fatto, disintegrandolo. All'improvviso le comunicazioni s'interrompono e mentre al centro di controllo missione s'interrogano sull'accaduto, le Tv di tutto il mondo mandano in onda le immagini inequivocabili di una scia di detriti che solca i cieli del Texas: lo Space Shuttle "Columbia" è esploso.
mostra altro

foto profilo askanews 7.422 video • 0 foto
42.244.006 visualizzazioni

altro di askanews

  • La Russia testa missili anti-nave nel mar del Giappone
    0:41
    La Russia testa missili anti-nave nel mar del Giappone
    334 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni al villaggio dell'Aeronautica si siede nel caccia F35
    0:28
    Meloni al villaggio dell'Aeronautica si siede nel caccia F35
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Grande cerimonia a Roma per il centenario dell'Aeronautica
    1:09
    Grande cerimonia a Roma per il centenario dell'Aeronautica
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    1:01
    Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    1:05
    Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    342 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0:50
    Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    1:02
    Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    221 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0:43
    Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    1:58
    La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    368 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    0:51
    Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    192 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1:00
    Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1350 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    0:49
    Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    147 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    985 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    243 VISUALIZZAZIONI
    askanews
64
Scarica video
Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. ONU, dopo 20 anni di negoziati raggiunto storico accordo sulla protezione degli Oceani
    ONU, dopo 20 anni di negoziati raggiunto storico accordo sulla protezione degli Oceani Dopo 20 anni di negoziati è stato raggiunto ieri sera a New York un accordo per la protezione della biodiversità nei mari e oceani. Greenpeace: "Momento storico".
    Gira con un metal detector e scopre un tesoro di 1000 anni fa
    Gira con un metal detector e scopre un tesoro di 1000 anni fa Uno storico olandese ha scoperto un tesoro risalente a 1000 anni fa grazie a un metal detector.
  2. Esplosione a Molini di Triora, due persone indagate per disastro e omicidio colposi
    Esplosione a Molini di Triora, due persone indagate per disastro e omicidio colposi Due persone sono state iscritte nel registro degli indagati per disastro e omicidio colposo, nell'inchiesta della procura di Imperia sulla devastante esplosione avvenuta, lo scorso 31 ottobre, in una casa privata di Molini di Triora, costata la vita a Leonardo Franza, 20 anni,
    Catania, ragazzo di 20 anni scompare nel nulla. L'appello: "Aiutateci, ha bisogno di cure"
    Catania, ragazzo di 20 anni scompare nel nulla. L'appello: "Aiutateci, ha bisogno di cure" È scomparso da ieri mattina da una comunità di alloggio a Massanunziata, frazione di Mascalucia (Catania) Gianluca Giangrande, ragazzo di 20 anni, affetto da disabilità mentale. Ricerche in corso: "Ha bisogno di aiuto e di cure".
  3. Scoperta archeologica a Fano, potrebbe essere la Basilica descritta da Vitruvio 2000 anni fa
    Scoperta archeologica a Fano, potrebbe essere la Basilica descritta da Vitruvio 2000 anni fa Un edificio trovato a Fano durante alcuni scavi potrebbe essere la Basilica descritta da Vitruvio nel suo De architecturaa risalente a circa 2000 anni fa.
    Dramma della solitudine a Palermo, anziano trovato morto in casa: il decesso avvenuto 20 giorni fa
    Dramma della solitudine a Palermo, anziano trovato morto in casa: il decesso avvenuto 20 giorni fa È stato scoperto dopo 20 giorni il cadavere di un 74enne trovato senza vita in casa. È accaduto a Palermo dove a lanciare l'allarme sono stati i vicini di casa dell'uomo
  4. Ritrovati scheletri risalenti a 1600 anni fa: "Una scoperta di enorme importanza"
    Ritrovati scheletri risalenti a 1600 anni fa: "Una scoperta di enorme importanza" A Leeds, Gran Bretagna, sono stati ritrovati 60 scheletri risalenti al 400 d.C. che potrebbero chiarire cosa successe dopo la caduta dell'Impero Romano.
    L'auto la investe e uccide, trascinandola per 20 metri: Rosalia Osman tornava a casa dal supermercato
    L'auto la investe e uccide, trascinandola per 20 metri: Rosalia Osman tornava a casa dal supermercato Stava tornando a casa dal supermercato quando un'auto l'ha investita e uccisa trascinandola per oltre 20 metri. La vittima, Rosalia Osman, aveva 49 anni.
  5. Pensionata accoglie un pitbull randagio in casa: dopo 20 anni il cane la sbrana e la uccide
    Pensionata accoglie un pitbull randagio in casa: dopo 20 anni il cane la sbrana e la uccide Anne Shields, 67enne britannica, è stata aggredita da 'Choccy', un esemplare di pitbull che aveva accolto nella sua casa di Macastre, vicino Valencia, nel 2002. "Era una grande amante degli animali" ha raccontato la figlia.
    Perde due fratelli in un incidente stradale a distanza di 10 anni: "Un giorno ci rincontreremo"
    Perde due fratelli in un incidente stradale a distanza di 10 anni: "Un giorno ci rincontreremo" Alessio Contini, 36 anni di Foggia, è morto sabato 25 marzo: la sua Kia si è schiantata contro un mezzo dei vigili del fuoco. Dieci anni fa un altro sinistro aveva tolto la vita al fratello, Fernando, di 31 anni.
  6. Scomparso da giorni, 69enne ritrovato morto in Garfagnana: l'auto precipitata in un dirupo
    Scomparso da giorni, 69enne ritrovato morto in Garfagnana: l'auto precipitata in un dirupo È stato trovato morto all'interno di un'auto in un dirupo il corpo dell'uomo di 69 anni scomparso giorni fa dalla provincia di Lucca.
    Ucraina, addio a Yana, "l'angelo dei combattenti" uccisa dai colpi di mortaio della Wagner
    Ucraina, addio a Yana, "l'angelo dei combattenti" uccisa dai colpi di mortaio della Wagner Yana Rykhlitska, volontaria paramedica di 29 anni, è stata uccisa alcuni giorni fa dalle truppe della compagnia Wagner a Bakhmut.
  7. A poche settimane dalle nozze riduce in fin di vita la compagna, nel 2008 aveva ucciso la cognata
    A poche settimane dalle nozze riduce in fin di vita la compagna, nel 2008 aveva ucciso la cognata Una donna di 50 anni ha subito un pestaggio nella sua abitazione di Irgoli, in Sardegna. Fermato per l'aggressione il fidanzato di 55 anni, Bastiano Secci, che solo 3 anni fa era uscito dal carcere.
    Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno Morta a 33 anni Nicoletta Saracco, testimonial della lotta contro il tumore al seno che su Instagram raccontava la malattia alle altre donne. La designer aveva ricevuto la diagnosi 4 anni fa, a 29 anni
  8. Scomparsa nel nulla 30 anni fa e data per morta: donna trovata viva e vegeta a Porto Rico
    Scomparsa nel nulla 30 anni fa e data per morta: donna trovata viva e vegeta a Porto Rico Una donna della Pennsylvania scomparsa di casa da più di 30 anni e dichiarata legalmente morta è stata ritrovata viva e vegeta a Porto Rico.
    Eleonora muore a 36 anni di setticemia. Famiglia fa causa all'Ausl: "Dai medici diagnosi sbagliata"
    Eleonora muore a 36 anni di setticemia. Famiglia fa causa all'Ausl: "Dai medici diagnosi sbagliata" La 36enne riminese si era presentata alla guardia medica, durante il periodo più duro del lockdown, ed è stata ricoverata senza che i familiari sapessero più nulla delle sue condizioni. Ora chiedono la verità.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)