• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Emergenza lavoro

Luigi, 28 anni, racconta lo sfruttamento nel mondo della ristorazione a Napoli

pubblicato il 4 febbraio 2023 alle ore 08:29
L'episodio paradossale è accaduto in un importante ristorante di Posillipo, quartiere 'bene' di Napoli, dove Luigi Imperatore era stato assunto per accogliere i clienti e gestire le prenotazioni.
 
A causa delle carenze di organico del locale, il direttore di sala gli impone di servire ai tavoli e di lavare i piatti. Una sera accade l'impensabile: i titolari del locale si presentano a cena e notano che il maître è in cucina a lavare i piatti: lo rimproverano e addirittura lo licenziano il giorno dopo con una telefonata, nonostante stesse svolgendo compiti non di sua competenza per esplicita indicazione del direttore.
 
Luigi è un ragazzo laureato in Scienze della Comunicazione che, come tantissimi giovani napoletani, sono costretti ad arrangiarsi a fare un po' di tutto, spesso sottostando a soprusi e violazione dei diritti di ogni genere.
 
«Non vorrei andare via da Napoli, è la mia città, ma viviamo in uno stato di perenne ansia, mandiamo curriculum a chiunque per qualsiasi cosa, ma quando non arrivano le risposte o si subiscono ingiustizie come la mia, si cade nello sconforto».
mostra altro

foto profilo Peppe Pace 1.166 video • 219 foto
200.313.466 visualizzazioni

altro di Peppe Pace

  • Festa scudetto del Napoli, ecco i gadget più assurdi venduti in città
    3:15
    Festa scudetto del Napoli, ecco i gadget più assurdi venduti in città
    11573 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • La storia di Francesco Estatico, ucciso a Mergellina nel 2004: "Assassini liberi dopo 6 anni"
    4:25
    La storia di Francesco Estatico, ucciso a Mergellina nel 2004: "Assassini liberi dopo 6 anni"
    85453 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • LDA, da Sanremo a Quello che fa bene: "Non c'è nessuno in Italia che fa quello che faccio io"
    7:27
    LDA, da Sanremo a Quello che fa bene: "Non c'è nessuno in Italia che fa quello che faccio io"
    482383 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • A Napoli flash mob delle famiglie arcobaleno: "Sì a trascrizioni dei figli di coppie gay"
    3:51
    A Napoli flash mob delle famiglie arcobaleno: "Sì a trascrizioni dei figli di coppie gay"
    66575 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • A Napoli la festa scudetto è già iniziata: viaggio nei vicoli dipinti d'azzurro
    3:06
    A Napoli la festa scudetto è già iniziata: viaggio nei vicoli dipinti d'azzurro
    130689 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Guerriglia a Napoli, convalidati 6 dei 7 arresti: i tedeschi restano in carcere scortati
    3:33
    Guerriglia a Napoli, convalidati 6 dei 7 arresti: i tedeschi restano in carcere scortati
    42477 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, una "casa" per le donne vittime di violenza
    4:27
    Napoli, una "casa" per le donne vittime di violenza
    256035 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Superenalotto, la festa nel bar di Atripalda dove sono state vendute 6 quote vincenti
    3:13
    Superenalotto, la festa nel bar di Atripalda dove sono state vendute 6 quote vincenti
    348898 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Lazza a Sanremo 2023: "Cenere non è un pezzo autobiografico, ma racconta chi sono oggi"
    3:07
    Lazza a Sanremo 2023: "Cenere non è un pezzo autobiografico, ma racconta chi sono oggi"
    602222 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Gli Articolo 31 spiegano com'è nato il brano che hanno portato a Sanremo
    3:05
    Gli Articolo 31 spiegano com'è nato il brano che hanno portato a Sanremo
    533187 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Sanremo 2023, Paola & Chiara: "Furore è la metafora di un sentimento che sveglia dal torpore"
    3:08
    Sanremo 2023, Paola & Chiara: "Furore è la metafora di un sentimento che sveglia dal torpore"
    629101 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Sanremo 2023, Rosa Chemical: "In Made in Italy parlo dell'amore per chi non giudica le perversioni"
    4:13
    Sanremo 2023, Rosa Chemical: "In Made in Italy parlo dell'amore per chi non giudica le perversioni"
    1455627 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Achille Lauro: "Sono all'apice della carriera, devo ancora pubblicare la mia musica più bella"
    5:09
    Achille Lauro: "Sono all'apice della carriera, devo ancora pubblicare la mia musica più bella"
    1578432 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Nella fabbrica che dà nuova vita ai vecchi tram napoletani. C'è anche quello di Stefano De Martino
    3:42
    Nella fabbrica che dà nuova vita ai vecchi tram napoletani. C'è anche quello di Stefano De Martino
    142343 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, 18enne non si ferma all’alt e travolge carabiniere con lo scooter: feriti entrambi
    3:01
    Napoli, 18enne non si ferma all’alt e travolge carabiniere con lo scooter: feriti entrambi
    142192 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Fratello Agostino Catalano, ucciso con Borsellino: "Avrebbe gioito della cattura di Messina Denaro"
    3:09
    Fratello Agostino Catalano, ucciso con Borsellino: "Avrebbe gioito della cattura di Messina Denaro"
    572066 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
141.986
Scarica video
Luigi, 28 anni, racconta lo sfruttamento nel mondo della ristorazione a Napoli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È la solita vecchia storia: dicono di voler fare lavorare giovani ma li vogliono con esperienza
    È la solita vecchia storia: dicono di voler fare lavorare giovani ma li vogliono con esperienza "Non voglio arrendermi, ma è difficile": storia di Cristiana, 23 anni, che cerca lavoro dopo un corso di estetista e onicotecnica.
    Voglia di lavorare e umiltà: la storia del bigliettino del falegname napoletano
    Voglia di lavorare e umiltà: la storia del bigliettino del falegname napoletano La storia del falegname Vincenzo e della sua semplice e umile pubblicità porta a porta fra i vicoli del centro di Napoli.
  2. Storia di Teresa, mamma napoletana a Milano: "L'Italia non è un posto per chi vuole avere figli"
    Storia di Teresa, mamma napoletana a Milano: "L'Italia non è un posto per chi vuole avere figli" "Non servono bonus, ma aiuti concreti": Teresa, giovane mamma napoletana emigrata a Milano racconta le difficoltà dell'essere genitore-lavoratore.
    "No africane": l'offerta di lavoro vietata alle donne nere in provincia di Caserta
    "No africane": l'offerta di lavoro vietata alle donne nere in provincia di Caserta L'annuncio pubblicato in rete da un hotel: "Cercasi donna delle pulizie per le camere", poi la specifica: "No africane". Accade in provincia di Caserta
  3. “Mi dicevano ‘mi costi troppo, lavora in nero’: la mia soluzione è stata andar via dall’Italia”
    “Mi dicevano ‘mi costi troppo, lavora in nero’: la mia soluzione è stata andar via dall’Italia” Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una giovane donna che, dopo anni di sacrificio per trovare un lavoro dignitoso in Italia, ha deciso di andar via. "Cercavo un impiego che mi consentisse di affrancarmi dalla famiglia e ho sentito di tutto. 'Sei troppo giovane a 18 anni, fatti mantenere dalla mamma. Sei troppo vecchia a 19 anni. Non hai esperienza. Hai fatto il linguistico. Non parli le lingue che hai parlato davanti a me. Lavora in nero. Mi costi troppo'".
    L'offerta di lavoro? Tante richieste e zero garanzie: l'ironia di una ragazza napoletana sui social
    L'offerta di lavoro? Tante richieste e zero garanzie: l'ironia di una ragazza napoletana sui social Ironia e amara verità: una giovane napoletana sintetizza le improbabili richieste di tutti gli annunci di lavoro in cui si è imbattuta.
  4. Con due figli da crescere e costretta a tornare a casa dei miei genitori: non ho i soldi per l'affitto
    Con due figli da crescere e costretta a tornare a casa dei miei genitori: non ho i soldi per l'affitto La storia di Marianna, separata di 47 anni con due figli: "Non chiedo tanto, solo uno stipendio per sopravvivere dignitosamente perché la vita mi sta portando all'esasperazione."
    Panificio cerca banconista, ma la paga è inaccettabile: 3,50 euro l'ora per sei giorni a settimana
    Panificio cerca banconista, ma la paga è inaccettabile: 3,50 euro l'ora per sei giorni a settimana L'offerta di lavoro di un panificio napoletano è stata resa nota dal deputato partenopeo Francesco Emilio Borrelli: 150 euro a settimana per 42 ore di lavoro.
  5. L'annuncio inquietante: per lavorare nel bar le ragazze devono essere di "bella presenza"
    L'annuncio inquietante: per lavorare nel bar le ragazze devono essere di "bella presenza" Un bar-cornetteria di Castel Volturno e un vergognoso (ennesimo) annuncio di lavoro fuorilegge.
    "Cercare un lavoro a Napoli ti sfinisce. L'unica soluzione è andare via": la lettera di un ragazzo disoccupato
    "Cercare un lavoro a Napoli ti sfinisce. L'unica soluzione è andare via": la lettera di un ragazzo disoccupato "La verità è che questa è una generazione perduta, di ragazzi che scappano per non soccombere e, presto, spero di essere uno di quelli".
  6. “Ci alziamo alle 4 del mattino per rincorrere un lavoro”: storie dei pendolari-precari della scuola
    “Ci alziamo alle 4 del mattino per rincorrere un lavoro”: storie dei pendolari-precari della scuola Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata a Fanpage.it che vede protagonisti i pendolari-precari della scuola. Persone che ogni mattina si alzano quando fuori è ancora buio e nella maggior parte dei casi percorrono decine e decine di chilometri “per rincorrere la speranza di un posto di lavoro sicuro”.
    “Stipendi bassi per i parrucchieri? Solo quando ho aperto il mio negozio ho capito come funziona”
    “Stipendi bassi per i parrucchieri? Solo quando ho aperto il mio negozio ho capito come funziona” Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Samuele, un barbiere, che ammette che gli stipendi per acconciatori e parrucchieri sono molto bassi ma invita a riflettere anche sui costi per i datori di lavoro: "Se i costi per un dipendente fossero più bassi, non ci sarebbero problemi nel retribuire in maniera equa".
  7. “Quando i miei figli dormono piango, non so se arriveremo a fine mese: perché l’Italia non ci vuole?”
    “Quando i miei figli dormono piango, non so se arriveremo a fine mese: perché l’Italia non ci vuole?” "Ti voglio bene Italia, perché non ci vuoi bene anche tu?": si chiude così la lettera che abbiamo ricevuto da una nostra lettrice e che pubblichiamo. Parla delle difficoltà, con tre figli, di trovare lavoro in Italia dopo il trasferimento dalla Germania: "Viviamo da 6 mesi col reddito di cittadinanza, 1000 euro al mese (con un contratto di affitto di 450)".
    "Essere disoccupati a 20 anni fa schifo, sono un peso: ho perso il conto delle candidature inviate"
    "Essere disoccupati a 20 anni fa schifo, sono un peso: ho perso il conto delle candidature inviate" Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una giovane italiana che ha voluto condividere un suo pensiero per quanto riguarda il discorso dell'assunzione dei giovani: "Può sembrar banale, ma essere disoccupati a 20 anni fa schifo. Ho perso il conto di tutte le candidature che ho mandato in quest'anno, tutte senza alcuna risposta. Sono stata completamente ignorata".
  8. "Ho 51 anni e 2 figli, lavoro al call-center: la serenità economica non esiste. A volte mi sento una nullità"
    "Ho 51 anni e 2 figli, lavoro al call-center: la serenità economica non esiste. A volte mi sento una nullità" A Fanpage.it il racconto di Mara, 51 anni, di Caserta: "Ho due figli, di cui una minorenne. Lei sta studiando e non sapete quante volte gli devo negare anche un paio di scarpe oppure i vestiti".
    "A 45 anni sono un fantasma per il mondo del lavoro: senza reddito di cittadinanza finirò per strada"
    "A 45 anni sono un fantasma per il mondo del lavoro: senza reddito di cittadinanza finirò per strada" Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una 45enne che dice di essere troppo vecchia per trovare lavoro: "Invio curriculum ogni giorno, saranno almeno 1000 quelli che avrò mandato negli ultimi anni ma nulla, sono un fantasma per il mondo del lavoro".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)