Giornata della memoria, le storie di chi è stato nei lager: "Queste persone non vanno dimenticate"
pubblicato il 27 gennaio 2023 alle ore 17:47
Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria delle vittime dell'Olocausto, coloro che furono uccisi nei campi di concentramento nazisti in Europa durante la seconda guerra mondiale, tra cui 6 milioni di ebrei. Gli italiani furono 7579, abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni dei familiari di persone internate dei campi di concentramento, che sono state premiate con la medaglia al valor civile concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Storia di violenze, fame, privazioni e morte, ma anche storia di raccolta di memoria, di insegnamento e di esempio. "Oggi pezzi di passato si ripropongono - spiega a Fanpage.it Luigi Costanzo, figlio di un internato nel campo di concentramento di Neuengamme in Germania - abbiamo bisogno di un vaccino, di un richiamo, per combattere l'indifferenza, l'apatia, questo non deve succedere, per questo si deve ricordare"
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
162870 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
109798 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1338 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
35168 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
100314 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
113059 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
41401 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
63989 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
319257 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3726 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
383482 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
176999 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
600476 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
636171 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
427107 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
162065 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella