• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Brucia il Cile, oltre 200 incendi nella parte centrale del Paese

pubblicato il 4 febbraio 2023 alle ore 19:05
C'è un'intensa ondata di calore, 40.000 ettari di terreno in fumo Roma, 4 feb. (askanews) - Brucia il Cile. Almeno 13 persone sono morte negli oltre 200 incendi boschivi nel parte centrale del Paese, dove è in corso un'intensa ondata di calore. Diverse regioni sono state poste in stato di calamità, con 40.000 ettari di terreno già andati in fumo e decine di abitazioni distrutte. Le immagini aree che arrivano da Santa Juana (nella regione del Biobìo) mostrano uno scenario di devastazione. Le autorità hanno contato fino ad ora 22 feriti, otto dei quali in gravi condizioni. Degli oltre 200 incendi attivi, 56 sono fuori controllo, affermano. Questi roghi si stanno verificando in giorni di caldo estremo con temperature vicine ai 40 gradi; si teme un disastro come quello del 2017, quando un enorme incendio uccise 11 persone, distrusse più di 1.500 case e devastò 467.000 ettari di terreno.
mostra altro

foto profilo askanews 7.410 video • 0 foto
42.225.764 visualizzazioni

altro di askanews

  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    104 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    0:18
    Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1:36
    Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1:41
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    1:26
    Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0:21
    Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    0:33
    Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    2647 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    1:15
    Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    2320 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    0:50
    Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    1:05
    Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    1:55
    Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    1:13
    Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • 8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    1:00
    8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    72 VISUALIZZAZIONI
    askanews
2
Scarica video
Brucia il Cile, oltre 200 incendi nella parte centrale del Paese

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Francia, società energetica: "Nei reattori nucleari sono a rischio cedimento 320 saldature"
    Francia, società energetica: "Nei reattori nucleari sono a rischio cedimento 320 saldature" L'ispezione da parte della società Edf ha evidenziato 320 saldature a rischio. Preoccupa soprattutto il reattore nucleare 1 della centrale di Penly. E Macron vuole costruire nuove centrali.
    Borse di giovedì 15 marzo, Credit Suisse trascina giù tutti i listini: Milano chiude a -4,6%
    Borse di giovedì 15 marzo, Credit Suisse trascina giù tutti i listini: Milano chiude a -4,6% Le notizie del 15 marzo sulle borse: i mercati azionari europei viaggiano in profondo rosso, affondati dai timori degli investitori sulla salute del settore bancario: Milano chiude a -4,6%, brucia oltre 27 miliardi. Attesa per la riunione della Bce, Wall Street apre negativa.
  2. Valanga a Courmayeur, morto uno degli sciatori dispersi
    Valanga a Courmayeur, morto uno degli sciatori dispersi 4384 • di MatSpa
    Cambogia, una bimba di 11 anni è morta di influenza aviaria
    Cambogia, una bimba di 11 anni è morta di influenza aviaria Una bambina cambogiana di 11 anni è morta dopo aver contratto l'influenza aviaria: inutili i tentativi di curarla da parte dei medici di Phnom Penh, capitale del Paese.
  3. Nessun Paese dell'Eurozona andrà in recessione nel 2023, assicura la Bce
    Nessun Paese dell'Eurozona andrà in recessione nel 2023, assicura la Bce Per la Banca centrale europea nessun Paese dell'area Euro cadrà in recessione quest'anno. Gli economisti di Francoforte, però, intendono alzare di un altro mezzo punto i tassi il mese prossimo per contenere l'inflazione.
    Serie di crepe in centrali nucleari, ora la Francia è in allerta: "Rivedere strategia di controllo”
    Serie di crepe in centrali nucleari, ora la Francia è in allerta: "Rivedere strategia di controllo” L’allerta lanciata dall'Autorità per la sicurezza nucleare francese (Asn) dopo la scoperta di una serie di crepe in diverse centrali nucleari del Paese in pochi giorni. L'azienda elettrica francese Edf ora dovrà presentare una nuova strategia di controllo revisione degli impianti.
  4. Forte scossa di terremoto avvertita in Pakistan e in Afghanistan: "Gente in strada terrorizzata"
    Forte scossa di terremoto avvertita in Pakistan e in Afghanistan: "Gente in strada terrorizzata"  Il sisma ha avuto una magnitudo di 6.5 e l'epicentro è stato registrato a 40 chilometri a sud di Jurm, in Afghanistan, Paese già sconvolto pochi mesi fa da un altro terremoto devastante che ha causato oltre mille morti e 1500 feriti.
    Incidente treni Grecia, i morti salgono a 57. Sciopero e proteste di studenti e ferrovieri
    Incidente treni Grecia, i morti salgono a 57. Sciopero e proteste di studenti e ferrovieri n varie città del Paese ci sono state proteste per criticare il pessimo stato delle ferrovie, dopo il disastro avvenuto martedì sera a Tempe. La maggior parte delle vittime sono ragazzi che rientravano dai festeggiamenti per il Carnevale. I
  5. Irruzione Polizia a scuola durante dibattito su cannabis, Meglio Legale: "Studenti non sono narcos"
    Irruzione Polizia a scuola durante dibattito su cannabis, Meglio Legale: "Studenti non sono narcos" Irruzione a scuola da parte della Polizia, durante un dibattito sulla cannabis. Alcuni studenti di un istituto di Piazza Armerina (Enna) sono stati identificati. L'associazione Meglio Legale: "Inaccettabile atto intimidatorio. Gli studenti erano impegnati in quello che è il primissimo esercizio di democrazia di giovani cittadine e cittadini nel nostro Paese: l’assemblea di istituto".
    Omicidio Alice Scagni, la telefonata tra il padre e la polizia: "Perché non intervenite?"
    Omicidio Alice Scagni, la telefonata tra il padre e la polizia: "Perché non intervenite?" 709109 • di Simona Berterame
  6. Elly Schlein segretaria PD ai suoi: "Ma che abbiamo fatto!"
    Elly Schlein segretaria PD ai suoi: "Ma che abbiamo fatto!" 5893 • di askanews
    Grecia, incidente ferroviario a Larissa. Si scontrano due treni: oltre 35 morti e almeno 85 feriti
    Grecia, incidente ferroviario a Larissa. Si scontrano due treni: oltre 35 morti e almeno 85 feriti 131 • di Videonews
  7. La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta 0 • di askanews
    Ucraina, ad una anno dalla guerra in migliaia in piazza a Napoli: "Sosteniamo il nostro popolo in ogni modo"
    Ucraina, ad una anno dalla guerra in migliaia in piazza a Napoli: "Sosteniamo il nostro popolo in ogni modo" 176991 • di AntonioMusella
  8. Governo contestato a Cutro: "Meloni qui? Una pagliacciata, non è che può farli resuscitare"
    Governo contestato a Cutro: "Meloni qui? Una pagliacciata, non è che può farli resuscitare" 415846 • di Marco Billeci
    Malattie rare: passa la palla anche tu!
    Malattie rare: passa la palla anche tu! Ad oggi il mondo scientifico ha individuato oltre 7mila patologie rare. Ciascuna colpisce infinitesime percentuali di persone - non più di 1 caso ogni 2mila - eppure sono in milioni a conviverci: tra i 450mila e 600mila in Italia e circa 30 milioni in Europa. In vista del mese di febbraio dedicato a queste patologie che si conclude il 28 con la Giornata Internazionale delle Malattie Rare, è partita una gara di solidarietà virtuale da Parma, sede delle Zebre Rugby, per far sentire la nostra vicinanza a tutti coloro che le affrontano ogni giorno: Play the Rare Game. Scopriamo come fare la nostra parte.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)