• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Cina riapre i confini, fine della quarantena obbligatoria

pubblicato il 9 gennaio 2023 alle ore 10:34
Abbracci e mascherine negli aeroporti, timori per ondata Covid Pechino, 9 gen. (askanews) - La Cina ha riaperto i propri confini agli stranieri per la prima volta da quando ha imposto restrizioni anti-Covid a marzo 2020. I viaggiatori in arrivo non saranno più costretti alla quarantena e una folla è in attesa ai valichi terrestri che collegano Hong Kong alla Cina continentale. Negli aeroporti abbracci tra famiglie divise da tempo ma tutti con le mascherine. La riapertura coincide con l'inizio del "chunyun", letteralmente "spostamento di primavera" che vede milioni di persone in viaggio e prima della pandemia era considerata la più grande migrazione umana. Solo da Hong Kong, si stima che 400.000 persone si sposteranno solo da Hong Kong nelle prossime settimane. Negli ultimi tre anni la Cina ha imposto restrizioni durissime con lockdown diffusi e ripetuti che hanno avuto un impatto significativo sull'economia. Il governo ha recentemente rivisto questa politica dopo le proteste di massa in tutto il paese, innescate da un incendio in un grattacielo nella regione dello Xinjiang che ha ucciso 10 persone e che per molti cinesi è stato indirettamente causato dal lockdown. Dopo l'allentamento della cosiddetta politica 'Zero Covid' ci sono state segnalazioni di ospedali e crematori sopraffatti. Il governo ha smesso di pubblicare i numeri delle nuove infezioni e ha riportato solo due morti sabato.Le autorità hanno inoltre disposto la sospensione di 1.000 account di social media che hanno critiche la gestione della pandemia.
mostra altro

foto profilo askanews 7.410 video • 0 foto
42.225.737 visualizzazioni

altro di askanews

  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    104 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    0:18
    Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1:36
    Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1:41
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    1:26
    Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0:21
    Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    0:33
    Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    2647 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    1:15
    Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    2317 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    0:50
    Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    1:05
    Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    1:55
    Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    1:13
    Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • 8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    1:00
    8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    72 VISUALIZZAZIONI
    askanews
47
Scarica video
La Cina riapre i confini, fine della quarantena obbligatoria

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Unione europea, in arrivo nuove misure sulla gestione dei confini e sui rimpatri dei migranti
    Unione europea, in arrivo nuove misure sulla gestione dei confini e sui rimpatri dei migranti La Commissione europea sta valutando nuove misure sulla gestione dei confini esterni e sui rimpatri dei migranti che non hanno diritto alla protezione internazionale.
    Caccia tedeschi e UK intercettano aerei russi vicino al confine NATO
    Caccia tedeschi e UK intercettano aerei russi vicino al confine NATO Per la seconda volta in pochi giorni jet britannici e tedeschi hanno intercettato aerei russi che volavano vicino al confine con l'Estonia, stato membro della Nato.
  2. La Cina avverte gli USA: "Taiwan è la linea rossa da non superare. Fermatevi o sarà guerra"
    La Cina avverte gli USA: "Taiwan è la linea rossa da non superare. Fermatevi o sarà guerra" Il nuovo Ministro degli Esteri cinese Qin Gang: "Taiwan è il fulcro degli interessi centrali della Cina, il fondamento politico nelle relazioni Cina-Usa e la prima linea rossa che non deve essere superata".
    Perché un attacco della Cina a Taiwan è possibile ma non imminente
    Perché un attacco della Cina a Taiwan è possibile ma non imminente L'intervista di Fanpage.it a Filippo Fasulo, analista dell’Ispi esperto di Cina: "Una possibilità che Pechino attacchi Taiwan in via teorica c'è, altrimenti non ce ne preoccuperemmo. Ma non credo possa essere imminente. La guerra in Ucraina ci ha fatto capire perché".
  3. Biden dice che gli Stati Uniti risponderebbero se la Cina fornisse armi alla Russia
    Biden dice che gli Stati Uniti risponderebbero se la Cina fornisse armi alla Russia Il presidente degli Stati Uniti Biden ha anche respinto il piano di pace proposto dalla Cina per una soluzione della guerra in Ucraina, suggerendo che la sua attuazione avvantaggerebbe solo la Russia.
    L'Ue dice che non ci sono prove che la Cina fornisca armi alla Russia
    L'Ue dice che non ci sono prove che la Cina fornisca armi alla Russia Nessuna prova del rifornimento di armi dalla Cina alla Russia. Secondo l'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell dinanzi a un utilizzo di armi cinesi da parte della Russia ci sarebbero delle prove evidenti date dal fatto che "le armi vengono usate". 
  4. Perché ora la Cina vuole provare a mediare per la pace tra Russia e Ucraina
    Perché ora la Cina vuole provare a mediare per la pace tra Russia e Ucraina A un anno dall’invasione russa in Ucraina, il capo della diplomazia cinese ha incontrato Putin annunciando un piano di pace cinese ma è grande lo scetticismo, sia in Russia e sia in Ue. Più che un segnale di vicinanza tra Mosca e Pechino, la Cina risente sempre più del conflitto e teme che sfugga di mano.
    Tensione Usa-Cina sull'origine del Covid in laboratorio. Pechino: "Basta manipolazioni politiche"
    Tensione Usa-Cina sull'origine del Covid in laboratorio. Pechino: "Basta manipolazioni politiche" La Cina non ha gradito le parole del direttore dell'FBI Christopher Wray, secondo il quale la pandemia di Covid-19 "molto probabilmente" ha avuto origine in un "laboratorio cinese controllato dal governo". Mao Ning: "Basta manipolazione politica".
  5. Zelensky chiede un summit per la pace: "Ci siano anche Cina e India, ma no a negoziati con Putin"
    Zelensky chiede un summit per la pace: "Ci siano anche Cina e India, ma no a negoziati con Putin" L'intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla conferenza stampa in occasione del primo anniversario dell'invasione russa del suo Paese: "Per l'eventuale summit per la pace auspico anche la partecipazione di Cina e India. Raggiungeremo la vittoria quest'anno, ma Mosca deve lasciare il nostro territorio".
    Reddito di cittadinanza, ecco i corsi di formazione obbligatori: quando iniziano e chi deve farli
    Reddito di cittadinanza, ecco i corsi di formazione obbligatori: quando iniziano e chi deve farli Nelle prossime settimane, 160mila percettori del reddito di cittadinanza che hanno aderito al programma Gol saranno prese in carico dai centri per l'impiego. Inizieranno i corsi di formazione che il governo Meloni ha reso obbligatori per gli 'occupabili'. La data esatta cambierà da Regione a Regione.
  6. Al via in Finlandia costruzione barriera al confine con Russia: recinzione di 200 km con filo spinato
    Al via in Finlandia costruzione barriera al confine con Russia: recinzione di 200 km con filo spinato La Finlandia ha cominciato a costruire un muro al confine con la Russia con il taglio di alberi ai lati del valico di frontiera di Imatra. Il progetto finale, che dovrebbe essere concluso nel 2026, prevede la realizzazione di 200 chilometri di recinzione alta 3 metri con filo spinato, luci e sensori.
    Storico accordo tra Iran e Arabia Saudita: cosa c'entra la Cina e cosa cambia da oggi
    Storico accordo tra Iran e Arabia Saudita: cosa c'entra la Cina e cosa cambia da oggi Iran e Arabia Saudita hanno raggiunto un accordo con la mediazione della Cina per la ripresa dei rapporti diplomatici tra Paesi.
  7. Cos'è l'accordo AUKUS, il piano per dare all'Australia i sottomarini nucleari per fermare la Cina
    Cos'è l'accordo AUKUS, il piano per dare all'Australia i sottomarini nucleari per fermare la Cina Cos'è e cosa prevede l'accordo AUKUS, acronimo di Australia, United Kingdom e United States, con il quale i tre Paesi hanno stretto una alleanza militare con l'obiettivo di contenere l’espansione della Cina nell’area del Pacifico attraverso una flotta di sommergibili nucleari. Ira di Pechino e Mosca.
    La toilette con sciacquone più antica di sempre scoperta in Cina, risale a 2.400 anni fa
    La toilette con sciacquone più antica di sempre scoperta in Cina, risale a 2.400 anni fa La scoperta fatta da un gruppo di ricerca archeologico tra le rovine di un antico palazzo nel sito archeologico di Yueyang, poco a nord della odierna città di Xi'an, nella Cina Centrale. Se la datazione verrà confermata, potrebbe riscrivere la storia su bagni e toilette attribuendo anche ai cinesi l'invenzione dello sciacquone.
  8. Così la Cina vuole diventare il mediatore globale che fa finire tutte le guerre del mondo
    Così la Cina vuole diventare il mediatore globale che fa finire tutte le guerre del mondo Mentre il mondo parla di Xi in Russia, primo a visitare Putin dall’invasione, i principali partiti di Taiwan prospettano una visita rispettivamente in Usa e in Cina, Quest’ultima sarebbe la prima dal 1949. Dopo la riapertura dal Covid, il terzo mandato di Xi e gli accordi tra Arabia e Iran, la Cina si rimette al centro della scena internazionale come attore di pace, in Europa così come in Medio Oriente e nel Pacifico.
    Xi: "Cina pronta a favorire pace in Ucraina", Putin: “Kiev non vuole piano di pace cinese”
    Xi: "Cina pronta a favorire pace in Ucraina", Putin: “Kiev non vuole piano di pace cinese” "La Cina è pronta ad espandere la cooperazione con la Russia nei settori del commercio, dei mega progetti, dell'energia e dell'alta tecnologia” ha dichiarato Xi. Putin: "Sostituiremo società occidentali con aziende cinesi e utilizzeremo lo yuan cinese nei pagamenti esteri".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)