• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cina, ancora arresti per le proteste anti-restrizioni Covid

pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:24
La rigida politica Zero Covid non sembra più essere tollerata Pechino, 28 nov. (askanews) - Prosegue l'ondata di arresti in seguito alle proteste contro la politica zero-Covid del governo cinese. Le nuove restrizioni imposte per contenere i contagi hanno portato all'aumento delle proteste di massa in tutto il paese. La rigida politica Zero Covid che costringe larghe fette di popolazione a lockdown improvvisi, estesi e prolungati oltre che a test di massa, non sembra più essere tollerata dalla popolazione. Una protesta che - secondo gli osservatori e i giornalisti internazionali - sta assumendo talvolta toni di critica nei confronti del Partito comunista e anche del leader Xi Jinping. Migliaia di persone sono scese all'alba di oggi in piazza a Shanghai e a Pechino in una protesta mai così partecipata. La rabbia pubblica è aumentata dopo che un incendio si è verificato in un edificio residenziale a Urumqi, la capitale della regione autonoma uigura dello Xinjiang, uccidendo 10 persone il 24 novembre. Molte persone hanno espresso l'opinione che le morti avrebbero potuto essere evitate se il governo non avesse imposto restrizioni per il Covid sul complesso residenziale. Le autorità regionali hanno avviato un'indagine approfondita sull'incendio mortale e hanno promesso di consegnare alla giustizia coloro che sono sospettati di inadempienza.
mostra altro

foto profilo askanews 7.340 video • 0 foto
40.671.848 visualizzazioni

altro di askanews

  • Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    0:35
    Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    1282 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    0:40
    Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    0:47
    Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    15801 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    1:07
    Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • I fan di Gina Lollobrigida alla camera ardente: "Icona del cinema, sarà sempre la Bersagliera"
    1:34
    I fan di Gina Lollobrigida alla camera ardente: "Icona del cinema, sarà sempre la Bersagliera"
    16020 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Lavrov: Gli Stati Uniti come Hitler, noi come gli ebrei
    1:25
    Ucraina, Lavrov: Gli Stati Uniti come Hitler, noi come gli ebrei
    2416 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Germania, Greta Thunberg trattenuta e rilasciata dalla polizia
    0:11
    Germania, Greta Thunberg trattenuta e rilasciata dalla polizia
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo
    1:00
    "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo
    588 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messina Denaro, una donna racconta: "Ho fatto chemio con lui"
    0:54
    Messina Denaro, una donna racconta: "Ho fatto chemio con lui"
    121348 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Quando Baiardo diceva "Messina Denaro potrebbe farsi arrestare"
    4:14
    Quando Baiardo diceva "Messina Denaro potrebbe farsi arrestare"
    95861 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messina Denaro, Meloni a Palermo: "È un giorno storico, di festa"
    2:42
    Messina Denaro, Meloni a Palermo: "È un giorno storico, di festa"
    228 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Scontri con la polizia a manifestazione ambientalista a Lutzerath
    0:55
    Scontri con la polizia a manifestazione ambientalista a Lutzerath
    392 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Germania, Greta Thunberg alla manifestazione contro il carbone
    0:51
    Germania, Greta Thunberg alla manifestazione contro il carbone
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Geo Barents approdata ad Ancona con 73 a bordo
    0:16
    Migranti, Geo Barents approdata ad Ancona con 73 a bordo
    165 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dazn: un quarto di abbonamento mensile a chi ha subito disservizi
    1:04
    Dazn: un quarto di abbonamento mensile a chi ha subito disservizi
    111 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Parigi sei persone ferite a coltellate, fermato l'aggressore
    0:58
    A Parigi sei persone ferite a coltellate, fermato l'aggressore
    1175 VISUALIZZAZIONI
    askanews
213
Scarica video
Cina, ancora arresti per le proteste anti-restrizioni Covid

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. In Cina centinaia di operai di una fabbrica di tamponi anti-Covid si sono scontrati con la polizia
    In Cina centinaia di operai di una fabbrica di tamponi anti-Covid si sono scontrati con la polizia La fabbrica Zybio per la produzione di tamponi anti-Covid ha annunciato in Cina il licenziamento di 10.000 dipendenti. Gli operai si sono scontrati con la polizia in tenuta antisommossa.
    Covid, da oggi chi viaggia in Cina non dovrà più restare in quarantena per cinque giorni
    Covid, da oggi chi viaggia in Cina non dovrà più restare in quarantena per cinque giorni La Cina revoca l'obbligo di quarantena per chi arriva nel Paese dall'estero: è la prima volta dall'inizio della pandemia, quasi tre anni fa. Continua così lo smantellamento della politica zero-Covid. Saranno anche liberate tutte le persone arrestate per aver violato le restrizioni.
  2. Covid in Cina, infermieri stremati svengono in ospedale
    Covid in Cina, infermieri stremati svengono in ospedale 1013 • di antoizzo86
    Cosa sta succedendo in Cina e perché sta tornando l'allarme Covid in Europa
    Cosa sta succedendo in Cina e perché sta tornando l'allarme Covid in Europa È atterrato questa mattina prima dell'alba il primo volo proveniente dalla Cina: tutti i passeggeri a bordo sono stati sottoposti a un test anti Covid dopo l'ordinanza di ieri del Ministro della Salute Schillaci.
  3. La Cina riapre i confini, fine della quarantena obbligatoria
    La Cina riapre i confini, fine della quarantena obbligatoria 44 • di askanews
    "I tamponi a chi arriva dalla Cina non servono a fermare il Covid": l'allarme di Gimbe
    "I tamponi a chi arriva dalla Cina non servono a fermare il Covid": l'allarme di Gimbe Il presidente Cartabellotta lancia l'allarme sullo screening effettuato su chi arriva dalla Cina: non serve a fermare la diffusione del Covid, al massimo a prevenire nuove varianti.
  4. Cina, ospedali presi d'assalto: record di ricoverati col covid
    Cina, ospedali presi d'assalto: record di ricoverati col covid 286 • di askanews
    Tutti i Paesi che chiederanno il tampone Covid negativo a chi arriva dalla Cina
    Tutti i Paesi che chiederanno il tampone Covid negativo a chi arriva dalla Cina Dopo l'Italia, prima in Europa, è aumentato il numero dei Paesi che ha reso obbligatorio il tampone Covid negativo per chi arriva dalla Cina, dalla Gran Bretagna alla Francia passando per la Spagna. Stessa decisione presa da Usa, Israele e India.
  5. Covid, lo studio dell'Università di Pechino: “In Cina 900 milioni di contagiati”
    Covid, lo studio dell'Università di Pechino: “In Cina 900 milioni di contagiati” Sono circa 900 milioni le persone in Cina contagiate dal Covid: secondo la ricerca dell'Università di Pechino, citata da Bbc, si tratta del 64% della popolazione. La più colpita è la provincia di Gansu
    Meloni alla conferenza di fine anno: "In Manovra manteniamo impegni presi. Covid? No a restrizioni"
    Meloni alla conferenza di fine anno: "In Manovra manteniamo impegni presi. Covid? No a restrizioni" La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha risposto alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa di fine anno. Ha parlato della Manovra, appena approvata in Senato, rivendicando le scelte fatte. E della situazione epidemiologica da Covid: "No a nuove restrizioni delle libertà, quanto accaduto in Cina lo dimostra".
  6. Allarme Covid dalla Cina per le nuove varianti: "Ma in Italia i numeri su vaccini fanno ben sperare"
    Allarme Covid dalla Cina per le nuove varianti: "Ma in Italia i numeri su vaccini fanno ben sperare" Continua a preoccupare l'ondata di nuovi casi Covid in Cina soprattutto per l'eventuale sviluppo di nuove varianti più letali. Ma gli esperti rassicurano: "Italia uno dei paesi più vaccinati del mondo. Ma non dobbiamo sederci sugli allori. Non si vive di rendita e la campagna deve essere proseguita".
    Covid in Cina, ospedali in tilt ma virologi rassicurano: sciame di varianti Omicron, vaccini efficaci
    Covid in Cina, ospedali in tilt ma virologi rassicurano: sciame di varianti Omicron, vaccini efficaci Pechino minaccia ritorsioni per i Paesi che impongono test covid a chi arriva dalla Cina, ma i segnali di allarme che giungono dal Paese asiatico continuano a destare preoccupazione in Occidente. I test effettuati finora su chi arriva dalla Cina però hanno mostrato che siamo di fronte a varianti covid già presenti.
  7. L’Oms dice che l’ondata in Cina non rappresenta “una minaccia imminente per l’Europa”
    L’Oms dice che l’ondata in Cina non rappresenta “una minaccia imminente per l’Europa” Non si prevede che l'aumento di casi Covid in Cina abbia un impatto significativo sulla situazione epidemiologica in Europa in questo momento: lo ha detto Hans Kluge, direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità per la regione europea, chiedendo che le restrizioni di viaggio precauzionali siano basate su dati "scientifici, proporzionate e non discriminatorie".
    Covid Cina, milioni in viaggio per il Capodanno: "I 60mila morti sono solo la punta dell'iceberg"
    Covid Cina, milioni in viaggio per il Capodanno: "I 60mila morti sono solo la punta dell'iceberg" Sale l'allerta Covid in Cina mentre si avvicina il Capodanno lunare, i cui festeggiamenti cominceranno sabato 21 gennaio. Intanto per gli esperti i 60mila morti per la pandemia da inizio dicembre comunicati dalle autorità locali "sono solo la punta dell'iceberg, rappresentando un decimo del bilancio totale".
  8. Vespignani a Fanpage: "In Europa Covid circola liberamente. Sbagliato preoccuparsi solo della Cina"
    Vespignani a Fanpage: "In Europa Covid circola liberamente. Sbagliato preoccuparsi solo della Cina" Cosa potrebbe succedere in Europa dopo la nuova ondata Covid in Cina? Quanto è alto il rischio di importare varianti più pericolose di Omicron? E le uniche minacce arrivano da Pechino o anche da Europa e Stati Uniti? Fanpage.it l'ha chiesto al professor Alessandro Vespignani, tra i massimi esperti mondiali di modelli epidemiologici e scienza delle previsioni.
    Arresto Messina Denaro, il fratello di Peppino Impastato: "La mafia è ancora nel cuore dello Stato"
    Arresto Messina Denaro, il fratello di Peppino Impastato: "La mafia è ancora nel cuore dello Stato" Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978: "Emozione per l'arresto di Matteo Messina Denaro, ma l'antimafia è in crisi e Cosa Nostra è ancora nel cuore dello Stato. Non basta parlare di legalità, bisogna parlare di giustizia sociale".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)