“Se giocano male li abbandoniamo”: così in Italia si specula sui giovani calciatori africani
pubblicato il 22 novembre 2022 alle ore 18:55
Esiste un traffico di migranti nel mondo del calcio: un giro di procuratori senza scrupoli che, aggirando tutte le regole, attira in Europa giovani atleti africani vendendogli la speranza di calcare i campi della Serie A. Per i pochi che riescono a sfondare nel calcio che conta, sono tantissimi quelli lasciati a loro stessi.
Sono circa 15mila i minorenni che dall’Africa occidentale ogni anno attraversano il Mediterraneo con l’inganno: è la tratta dei baby calciatori, un business milionario che lucra sulla pelle di giovani atleti e che si consuma nell’indifferenza del mondo occidentale.
A tenere le fila di questo traffico sono dei sedicenti procuratori che, dopo aver intascato i soldi delle famiglie, abbandonano i baby calciatori a loro stessi. In Italia tra i protagonisti di questo mercato c’è Sidy Fall, un procuratore senegalese che possiede un'accademia di calcio in Senegal.
Sidy, grazie a una rete ben strutturata fatta di soci, commercialisti e avvocati con forti entrature ai massimi livelli del mondo del calcio, piazza i baby calciatori lucrando sui loro sogni.
mostra altro
altro di Backstair News
-
87133 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
711166 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
381 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
4407217 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
2084 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
829490 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
682824 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
887761 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
676674 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
954646 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
18454 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
44 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
1195 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
7422 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
1503 VISUALIZZAZIONIBackstair News
-
471 VISUALIZZAZIONIBackstair News