• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Circeo: la serie che racconta la storia del processo che ha cambiato la legge italiana

pubblicato il 7 novembre 2022 alle ore 16:30
Era il 1975 quando fu compiuto il massacro del Circeo, uno dei più terribili fatti di cronaca nera del nostro Paese. Su Paramount+ è disponibile la serie tv che, a partire da quella vicenda, racconta il processo che ne è seguito e le importanti lotte portate avanti dalle donne in quegli anni per avere una voce nella società.
mostra altro

foto profilo Paramount 3 video • 0 foto
1.507.875 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Paramount

  • The Lost City: su Paramount+ il film campioni d'incassi con un cast di grandi nomi
    1:39
    The Lost City: su Paramount+ il film campioni d'incassi con un cast di grandi nomi
    525031 VISUALIZZAZIONI
    Paramount
  • Mayor of Kingstown, la serie di genere poliziesco è disponibile su Paramount+
    2:07
    Mayor of Kingstown, la serie di genere poliziesco è disponibile su Paramount+
    539169 VISUALIZZAZIONI
    Paramount
443.675
Scarica video
Circeo: la serie che racconta la storia del processo che ha cambiato la legge italiana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Incendi a Creta, il racconto di un turista italiano: "Fiamme sempre più vicine, siamo scappati"
    Incendi a Creta, il racconto di un turista italiano: "Fiamme sempre più vicine, siamo scappati" Daniel racconta la fuga della sua famiglia in vacanza a Creta per scappare dall'incendio divampato sull'isola. Migliaia tra abitanti e turisti costretti a scappare dalla Grecia.
    Meloni sul caso Open Arms: "Contro Salvini accanimento surreale dopo processo fallimentare"
    Meloni sul caso Open Arms: "Contro Salvini accanimento surreale dopo processo fallimentare" "È surreale questo accanimento, dopo un fallimentare processo di tre anni - a un ministro che voleva far rispettare la legge - concluso con un'assoluzione piena", così la premier ha commentato sui social la notizia del ricorso della Procura di Palermo contro l'assoluzione in primo grado di Matteo Salvini nel processo Open arms. "Grazie Giorgia - ha risposto il leader della Lega - difendere l'Italia non è un reato".
  2. "La mia fuga da Teheran sotto le bombe, se sento un tuono mi manca il respiro": il racconto della docente italiana
    "La mia fuga da Teheran sotto le bombe, se sento un tuono mi manca il respiro": il racconto della docente italiana Angelina Spenillo, insegnante di Montesano sulla Marcellana, si trovava a Teheran quando sono iniziati i primi raid di Israele. Fa parte del gruppo di 29 italiani rientrati in Italia mercoledì 18 giugno: "Pensavo che una volta tornata in Italia sarei stata meglio, invece adesso appena sento il rumore di un tuono in lontananza mi manca il respiro".
    Chi è Andrea Bajani, il vincitore del premio Strega 2025 e di cosa parla L'anniversario
    Chi è Andrea Bajani, il vincitore del premio Strega 2025 e di cosa parla L'anniversario Chi è Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025 con il libro L'anniversario, il racconto di un figlio che rompe i legami con i genitori e racconta questa famiglia disfunzionale. Bajani è uno degli scrittori italiani più conosciuti anche grazie a romanzi come Cordiali saluti e Se consideri le colpe.
  3. Siamo stati rapiti ancora una volta dalla musica dei CCCP, band punk felicemente inattuale
    Siamo stati rapiti ancora una volta dalla musica dei CCCP, band punk felicemente inattuale I CCCP - Fedeli alla linea stanno girando l'Italia con l'ultimo tour della loro storia: li abbiamo visti a Napoli per il festival SuoNato, rendendoci conto di assistere a un pezzo di Storia della musica italiana, senza sentire di assistere al crepuscolo, ma a un'energia inaspettata.
    Salvatore Italiano morto a Milazzo, oggi l'autopsia. L'amico: "Era un giusto, al contrario di chi lo ha ucciso"
    Salvatore Italiano morto a Milazzo, oggi l'autopsia. L'amico: "Era un giusto, al contrario di chi lo ha ucciso" Si svolgerà oggi l'autopsia sul corpo di Salvatore Italiano, l'84enne trovato morto a Milazzo. Il suo cadavere era in un sacco della spazzatura. Un amico lo ricorda sui social. "Non era litigioso, era un giusto che voleva far valere i suoi diritti con la legge, al contrario di chi lo ha ucciso".
  4. Cadavere nel sacco in strada a Milazzo, confessa il vicino: ucciso per lite su cunetta di scolo dell'acqua
    Cadavere nel sacco in strada a Milazzo, confessa il vicino: ucciso per lite su cunetta di scolo dell'acqua Stando al racconto del reo confesso Giuseppe Cordici, l'omicidio di Salvatore Italiano a Milazzo sarebbe avvenuto per una lite su una cunetta di scolo dell'acqua tra le due abitazioni. Pochi giorni prima del delitto, la vittima aveva fatto una richiesta di accesso agli atti sulla concessione edilizia.
    DDL CACCIA, le novità: cosa cambia davvero nella nuova versione presentata in Parlamento
    DDL CACCIA, le novità: cosa cambia davvero nella nuova versione presentata in Parlamento 155 • di Cose Vere
  5. "Torniamo all'immunità parlamentare": parte la proposta di legge popolare, quali partiti sono a favore
    "Torniamo all'immunità parlamentare": parte la proposta di legge popolare, quali partiti sono a favore Una proposta di legge popolare, sostenuta dai Radicali italiani, la fondazione Einaudi e altri soggetti e enti civici, farebbe tornare in Italia l'immunità parlamentare cancellata nel 1993. Il testo è stato depositato in Cassazione, ora servono 50mila firme. In passato FI si era detta a favore e la Lega non aveva chiuso, mentre FdI non si era schierato.
    Cosa prevede la nuova legge sul fine vita arrivata in Parlamento e perché fa già discutere
    Cosa prevede la nuova legge sul fine vita arrivata in Parlamento e perché fa già discutere 31064 • di Fanpage.it
  6. La storia di Mohamed, che sotto le bombe di Gaza continua a cucinare pizze: “Voglio portare gioia ai bambini”
    La storia di Mohamed, che sotto le bombe di Gaza continua a cucinare pizze: “Voglio portare gioia ai bambini” Il racconto a Fanpage.it del pizzaiolo-pasticcere: "Il mio sogno ora è tornare in Italia, imparare ancora altre cose, altre ricette e aprire un ristorante italo-palestinese. Nonostante il deterioramento delle condizioni e la limitata disponibilità di cibo, continuo a fare la pizza. Per i bambini e per far rivivere la cultura italiana qui a Gaza”.
    Maturità, il racconto di Mariasole Tomassini: “Vi spiego perché ho rifiutato di fare l’esame orale”
    Maturità, il racconto di Mariasole Tomassini: “Vi spiego perché ho rifiutato di fare l’esame orale” 1085 • di Vincenzo di Somma
  7. Caso Almasri, Appendino (M5s): "Basta bugie, Meloni regista di un film horror. Mandi a casa Nordio"
    Caso Almasri, Appendino (M5s): "Basta bugie, Meloni regista di un film horror. Mandi a casa Nordio" 88 • di Veronica Di Palo
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene"
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene" 300 • di Simona Berterame
  8. Pride a Napoli, le parole del sindaco Manfredi e del presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino
    Pride a Napoli, le parole del sindaco Manfredi e del presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino 77 • di Fanpage.it Napoli
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom 98 • di Fanpage.it
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)