• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid 19

Gli ospedali Covid di Caserta e Salerno sono chiusi e inutilizzabili. La verità sul miracolo De Luca

pubblicato il 29 luglio 2020 alle ore 10:15
Sono costati oltre 6 milioni di euro gli ospedali prefabbricati di Caserta e Salerno, voluti da Vincenzo De Luca durante la fase acuta di emergenza coronavirus. Non hanno mai ospitato un paziente, non sono mai stati collaudati e al momento quindi, senza collaudo, non possono entrare in funzione. Ospedali completi ma che non sono entrati in funzione a causa di un contenzioso tra Regione Campania e Med, l'azienda che si è aggiudicata l'appalto per la fornitura dei tre ospedali modulari (di Napoli, Caserta e Salerno) e che avrebbe dovuto consegnare i moduli di terapia. intensiva in 18 giorni. 
 
Continua l'inchiesta di Fanpage.it sugli appalti pubblici in Campania durante la pandemia da Covid 19. 
 
Di Gaia Martignetti, Antonio Musella, Peppe Pace
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Napoli 5.114 video • 10.850 foto
156.072.798 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Napoli

  • Francesco Borrelli aggredito in strada nei pressi dell'ospedale Monaldi di Napoli
    1:42
    Francesco Borrelli aggredito in strada nei pressi dell'ospedale Monaldi di Napoli
    3443 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Vomero, bus turistico resta bloccato a Piazza degli Artisti: "Segnaletica non chiara"
    0:15
    Vomero, bus turistico resta bloccato a Piazza degli Artisti: "Segnaletica non chiara"
    4595 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Tir si schianta e si ribalta, incidente sulla A2 Salerno-Reggio Calabria: autista intrappolato e caos traffico
    0:33
    Tir si schianta e si ribalta, incidente sulla A2 Salerno-Reggio Calabria: autista intrappolato e caos traffico
    1190 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incidente stradale sulla A2 Salerno-Reggio Calabria: tir si ribalta
    4 foto
    Incidente stradale sulla A2 Salerno-Reggio Calabria: tir si ribalta
    3620 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Furgone si schianta ai Quartieri Spagnoli: tre feriti. Il video dell'incidente
    0:19
    Furgone si schianta ai Quartieri Spagnoli: tre feriti. Il video dell'incidente
    12386 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Vasco Rossi fa partire 'O surdato 'nnammurato' e omaggia il Napoli: stadio Maradona in delirio
    0:20
    Vasco Rossi fa partire 'O surdato 'nnammurato' e omaggia il Napoli: stadio Maradona in delirio
    1313 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Auto si schianta nel cantiere di piazza Carlo III: incidente davanti all'Albergo dei Poveri
    4 foto
    Auto si schianta nel cantiere di piazza Carlo III: incidente davanti all'Albergo dei Poveri
    5727 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Allo Stadio Maradona i fan di Vasco Rossi in tenda da 4 giorni per il concerto del Komandante
    0:33
    Allo Stadio Maradona i fan di Vasco Rossi in tenda da 4 giorni per il concerto del Komandante
    492 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Salerno un barista tenta di allontanare un rapinatore con la scopa, lui gli spara: il video
    1:01
    A Salerno un barista tenta di allontanare un rapinatore con la scopa, lui gli spara: il video
    11011 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Bus a fuoco sull'Autostrada A16: 28 passeggeri fuggono, panico a bordo
    1:12
    Bus a fuoco sull'Autostrada A16: 28 passeggeri fuggono, panico a bordo
    11379 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Auto in fiamme in Piazza del Municipio a Napoli: paura tra i passanti in strada
    1:58
    Auto in fiamme in Piazza del Municipio a Napoli: paura tra i passanti in strada
    303 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Mondiali di Judo, Susy Scutto vince l'oro: la 23enne di Scampia porta Napoli sul tetto del mondo
    0:10
    Mondiali di Judo, Susy Scutto vince l'oro: la 23enne di Scampia porta Napoli sul tetto del mondo
    811 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Niente funerali pubblici per Nicola Mirti, tensione con familiari e amici davanti la Questura
    1:21
    Niente funerali pubblici per Nicola Mirti, tensione con familiari e amici davanti la Questura
    2752 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Gatto intrappolato sotto il viadotto della Tangenziale di Napoli, i vigili del fuoco lo salvano con la gru
    0:36
    Gatto intrappolato sotto il viadotto della Tangenziale di Napoli, i vigili del fuoco lo salvano con la gru
    369 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Omicidio a Cardito, polizia sul posto per i rilievi del caso
    1:27
    Omicidio a Cardito, polizia sul posto per i rilievi del caso
    2292 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Radar guasto, centinaia di passeggeri bloccati all'aeroporto di Capodichino
    0:21
    Radar guasto, centinaia di passeggeri bloccati all'aeroporto di Capodichino
    2301 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
202.315
Scarica video
Gli ospedali Covid di Caserta e Salerno sono chiusi e inutilizzabili. La verità sul miracolo De Luca

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus
    Il virus del Covid è mutato ancora: cosa sappiamo sulla nuova variante NB.1.8.1 detta Nimbus Segnalata per la prima volta il 22 gennaio 2025, nelle ultime settimane la variante NB.1.8.1 ha mostrato un aumento significativo della sua circolazione: l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l'ha inserita nell'elenco delle varianti sotto monitoraggio. Cosa sappiamo sulle sue caratteristiche e la copertura dei vaccini oggi disponibili.
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini
    Covid, perché la variante LP.8.1 è così elusiva: la raccomandazione è quella di aggiornare i vaccini La variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2 è in rapidissima crescita ed è diventata quella dominante a livello mondiale e in diversi Paesi. L'EMA, pertanto, raccomanda di aggiornare i vaccini anti Covid per la campagna vaccinale 2025/2026 a causa della sua immunoevasività. L'infezione non provoca una forma più aggressiva di COVID-19.
  2. A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso
    A cinque anni dalla pandemia abbiamo il conto degli anni di vita persi in Europa: è mostruoso Un team di ricerca internazionale ha calcolato gli anni di vita perduti in 18 Paesi europei durante il periodo più critico della pandemia di COVID-19, tra il 2020 e il 2022. Il dato è spaventoso e mostra l'impatto catastrofico del coronavirus SARS-CoV-2 sulla nostra salute.
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività
    Covid, cosa sappiamo sulla variante LP.8.1 ora dominante negli USA: sintomi, contagi e infettività I nuovi dati dei CDC indicano che la variante LP.8.1 del coronavirus SARS-CoV-2, appartenente al lignaggio JN.1 (famiglia Omicron), è ora diventata quella dominante negli Stati Uniti. Cosa sappiamo su sintomi, infettività e capacità di eludere i vaccini.
  3. Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee"
    Nuovo piano pandemico, Schillaci: "Misure restrittive solo se indispensabili e temporanee" Durante il question time, il ministro Schillaci ha fatto il punto sul nuovo piano pandemico messo a punto dal governo Meloni, che dovrebbe scattare in caso di emergenza: "Investimenti concreti: 50 milioni per il 2025, 150 milioni per il 2026, 300 milioni per il 2027".
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute
    Vaccini Covid collegati a una "sindrome post-vaccinazione”: quali sono i sintomi e gli effetti sulla salute Tra i sintomi più frequentemente segnalati da chi ha sviluppato questa sindrome ci sono nebbia mentale, vertigini, insonnia e un senso di affaticamento eccessivo, che possono diventare più gravi nei giorni successivi alla vaccinazione e persistere nel tempo. Ecco cosa è stato scoperto.
  4. In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute"
    In Montana proposta legge per vietare i vaccini a mRNA, anti Covid compreso: "Impatto enorme sulla salute" Il deputato repubblicano Greg Kmetz ha presentato alla Camera del Montana, negli Stati Uniti, un disegno di legge per portare al bando dei vaccini a mRNA, come quelli anti Covid. L'eventuale approvazione avrebbe conseguenze importanti sulla salute dei cittadini.
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio
    Covid associato a un rischio superiore di Alzheimer, secondo un nuovo studio Un team di ricerca internazionale ha trovato un'associazione tra l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 e il rischio di Alzheimer. Nel sangue dei pazienti Covid, infatti, sono stati trovati alti livelli di biomarcatori associati alle placche di beta amiloide nel cervello.
  5. L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore
    L'ex commissario Arcuri parla in commissione Covid: cosa ha detto nell'audizione-fiume di sei ore È arrivato il giorno dell'audizione dell'ex commissario all'emergenza Covid Domenico Arcuri, davanti ai parlamentari della commissione d'inchiesta sulla pandemia. Per oltre sei ore, dalle 11 alle 17, Arcuri ha risposto a deputati e senatori sul caso mascherine e i rapporti con la politica. Poi in serata è arrivata la continuazione.
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini
    Un giudice di pace ha deciso che le norme anti-Covid erano ingiuste: risarcimento da 10 euro ai cittadini Ad Alessandria un giudice di pace ha stabilito che le norme anti-Covid erano ingiuste, e per questo il governo deve risarcire i cittadini con dieci euro a testa. A motivare la sentenza sono state, a detta del giudice, anche le posizioni del governo Meloni e della destra: criticando più volte la gestione del Covid, hanno di fatto dato ragione ai cittadini.
  6. "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus
    "La causa più probabile del Covid fu un incidente di laboratorio": l'ipotesi della CIA sull'origine del virus Secondo un rapporto realizzato dalla CIA la causa più probabile della nascita del Covid sarebbe la fuga del virus da un laboratorio di Wuhan, in Cina. La stessa agenzia tuttavia ha avvertito che queste "prove sono carenti, inconcludenti o contraddittorie".
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque
    Perché De Luca è stato condannato: la Covid card della Regione era inutile ma lui andò avanti comunque La Corte dei Conti ha motivato la decisione di condannare il governatore Vincenzo De Luca per danno erariale, portando come prove due sue ordinanze Covid
  7. Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass"
    Vincenzo De Luca condannato a risarcire 609mila euro per le Covid Card Campania: "Doppioni del Green Pass" La Corte dei Conti condanna Vincenzo De Luca a risarcire la Regione per gli attestati di vaccinazione. Il governatore: "Impugno la sentenza e rivendico le mie decisioni"
    Ritirato lo studio sull’idrossiclorochina, il farmaco sostenuto da Trump per il Covid
    Ritirato lo studio sull’idrossiclorochina, il farmaco sostenuto da Trump per il Covid Lo studio che promuoveva l’uso dell’antimalarico idrossiclorochina come cura per il Covid durante la prima ondata della pandemia è stato ritirato per “preoccupazioni sull’approvazione etica e dubbi sulla condotta della ricerca”: era stato pubblicato sull’International Journal of Antimicrobial Agents, co-firmato dal microbiologo francese Didier Raoult, al suo 28° articolo ritirato.
  8. Nei bambini con Covid rischio diabete molto più alto, ma non sappiamo perché
    Nei bambini con Covid rischio diabete molto più alto, ma non sappiamo perché Uno studio condotto sui dati di oltre 600.000 bambini e adolescenti ha determinato che i piccoli hanno un rischio di diabete di tipo 2 molto superiore se contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia di Covid. Non è chiaro se la malattia sia reversibile e se le complicazioni possano essere peggiori che negli adulti.
    Insolito sintomo di Covid da nuova variante XEC in aumento in Italia: spesso ignorato, è più comune
    Insolito sintomo di Covid da nuova variante XEC in aumento in Italia: spesso ignorato, è più comune Un insolito sintomo di Covid si riscontra più di frequente nelle infezioni da nuova variante XEC, il ceppo ricombinante in rapida crescita anche in Italia (dati di ottobre): rispetto a febbre, mal di gola e altri tipici segnali di Covid, era tra i sintomi meno comuni, insieme a diarrea e malessere generale: l’elenco completo.
  9. Bollettino covid, nell’ultima settimana 100 morti in Italia ma contagi in calo e ricoveri stabili
    Bollettino covid, nell’ultima settimana 100 morti in Italia ma contagi in calo e ricoveri stabili I dati dell’ultimo bollettino covid diffuso oggi dal Ministero della salute e dall’Istituto superiore di sanità. Nuovi casi in lieve diminuzione, stabili i ricoveri ma salgono i decessi.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)