• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Gli ospedali Covid di Caserta e Salerno sono chiusi e inutilizzabili. La verità sul miracolo De Luca

pubblicato il 29 luglio 2020 alle ore 10:15
Sono costati oltre 6 milioni di euro gli ospedali prefabbricati di Caserta e Salerno, voluti da Vincenzo De Luca durante la fase acuta di emergenza coronavirus. Non hanno mai ospitato un paziente, non sono mai stati collaudati e al momento quindi, senza collaudo, non possono entrare in funzione. Ospedali completi ma che non sono entrati in funzione a causa di un contenzioso tra Regione Campania e Med, l'azienda che si è aggiudicata l'appalto per la fornitura dei tre ospedali modulari (di Napoli, Caserta e Salerno) e che avrebbe dovuto consegnare i moduli di terapia. intensiva in 18 giorni. 
 
Continua l'inchiesta di Fanpage.it sugli appalti pubblici in Campania durante la pandemia da Covid 19. 
 
Di Gaia Martignetti, Antonio Musella, Peppe Pace
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Napoli 3.008 video • 8.172 foto
85.186.474 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Napoli

  • Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    4:00
    Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    379 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    27 foto
    Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    1186 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Imprenditore nasconde un milione di euro sotto il materasso in casa del padre
    0:50
    Imprenditore nasconde un milione di euro sotto il materasso in casa del padre
    30076 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crolla la diga foranea Duca d'Aosta dei Savoia di Vigliena a Napoli Est
    4 foto
    Crolla la diga foranea Duca d'Aosta dei Savoia di Vigliena a Napoli Est
    3473 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ferlaino nel murales della stazione Cumana Mostra-Maradona
    5 foto
    Ferlaino nel murales della stazione Cumana Mostra-Maradona
    366 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno
    3:30
    Ambulanze, funerali e criminalità, 11 arresti a Salerno
    3594 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli
    7 foto
    Crolla la facciata della chiesa del Rosariello a Napoli
    11869 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Crollo nella chiesa del Rosariello a Napoli, traffico paralizzato
    0:41
    Crollo nella chiesa del Rosariello a Napoli, traffico paralizzato
    14877 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Incendio a Montoro, a fuoco deposito di pellami
    5 foto
    Incendio a Montoro, a fuoco deposito di pellami
    439 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Portici, trucchi e mascherine contraffatte in una profumeria: maxi sequestro
    1:21
    Portici, trucchi e mascherine contraffatte in una profumeria: maxi sequestro
    334 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, tentata rapina in gioielleria: il proprietario "imprigiona" il ladro, poi lo mette in fuga
    1:27
    Napoli, tentata rapina in gioielleria: il proprietario "imprigiona" il ladro, poi lo mette in fuga
    4682 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Chiaia, cornicione si stacca dal palazzo e crolla sull'auto in sosta
    4 foto
    Chiaia, cornicione si stacca dal palazzo e crolla sull'auto in sosta
    1973 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Blitz contro il clan D'Ausilio a Bagnoli, 15 arresti
    1:43
    Blitz contro il clan D'Ausilio a Bagnoli, 15 arresti
    4537 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ascensore di Chiaia sporco e abbandonato al degrado
    13 foto
    Ascensore di Chiaia sporco e abbandonato al degrado
    1185 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato dalla Basilica di San Domenico Maggiore
    1:07
    Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato dalla Basilica di San Domenico Maggiore
    897 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • "La cultura non isola", Procida capitale italiana della Cultura 2022
    3:01
    "La cultura non isola", Procida capitale italiana della Cultura 2022
    5410 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
199.752
Scarica video
Gli ospedali Covid di Caserta e Salerno sono chiusi e inutilizzabili. La verità sul miracolo De Luca

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccini in Campania, lite tra De Luca e Arcuri sulla distribuzione delle dosi
    Vaccini in Campania, lite tra De Luca e Arcuri sulla distribuzione delle dosi Lite tra il governatore campano Vincenzo De Luca e il commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri sulla distribuzione dei vaccini contro il Coronavirus, considerata iniqua dal primo. L'alterco è avvenuto durante il confronto online tra Governo e Regioni sulla distribuzione dei vaccini.
    Rt Lombardia, Fontana: "Accusati ingiustamente, errore non nostro. Continueremo con ricorso al Tar"
    Rt Lombardia, Fontana: "Accusati ingiustamente, errore non nostro. Continueremo con ricorso al Tar" Continua la querelle sui dati forniti dalla Regione Lombardia all'Iss per la valutazione del quadro epidemiologico che ha indotto poi ad inserire la regione in zona rossa e che l'Istituto superiore di sanità ritiene essere errati. Secondo il governatore Fontana, l'errore è stato dell'algoritmo. Il presidente lombardo ha anche annunciato che la Regione andrà avanti con il ricorso al Tar.
  2. Scuola, a Napoli 20 studenti e 4 docenti positivi al Covid: il bollettino del 23 gennaio
    Scuola, a Napoli 20 studenti e 4 docenti positivi al Covid: il bollettino del 23 gennaio L'Asl ha diramato il bollettino quotidiano riguardante i contagi che si sono verificati oggi nelle scuole di Napoli: sono 29 gli studenti e 4 i docenti risultati positivi al Coronavirus oggi. Quindi studenti, e 4 docenti, si riferiscono al focolaio registrato alla scuola Zanfagna di Fuorigrotta, periferia occidentale della città.
    Covid Lombardia, oggi 23 gennaio 1535 casi ma aumentano i decessi: 104 morti
    Covid Lombardia, oggi 23 gennaio 1535 casi ma aumentano i decessi: 104 morti In Lombardia sono stati segnalati 1535 nuovi casi di Coronavirus e 104 morti, per un totale di 26.662 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 444.809. Diminuiscono i ricoveri in ospedale (meno 80) e cala anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 10 in meno il saldo, per un totale di 398 ricoverati. Ecco il bollettino con i dati di oggi sabato 23 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
  3. Conte sui ritardi dei vaccini Covid: "In Italia 3,4 milioni di dosi invece di 8, inaccettabile"
    Conte sui ritardi dei vaccini Covid: "In Italia 3,4 milioni di dosi invece di 8, inaccettabile" Giuseppe Conte ha definito preoccupanti le notizie in arrivo dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid, non solo Pfizer-BioNtech ma anche AstraZeneca: "Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali, che producono danni enormi all’Italia e agli altri Paesi europei, con ricadute dirette sulla vita e la salute dei cittadini e sul nostro tessuto economico-sociale già fortemente provato da un anno di pandemia. ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale".
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 13.331 contagi e 488 morti per Covid: i dati di sabato 23 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 13.331 contagi e 488 morti per Covid: i dati di sabato 23 gennaio Sono 13.331 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore a fronte di 286.332 test effettuati, tra antigenici e tamponi molecolari. È quanto emerge dal bollettino di oggi, sabato 23 gennaio. I morti sono 488. La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Lazio.
  4. Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 29 morti: bollettino di sabato 23 gennaio
    Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 29 morti: bollettino di sabato 23 gennaio Sono 1.150 i nuovi positivi a Covid-19 in Campania, a fronte di poco più di 15mila tamponi. Aumentano ancora i decessi: altri 29 registrati nelle ultime 24 ore, sono 801 i nuovi guariti. Risalgono le terapie intensiva, a quota 114 oggi. Questi i dati del bollettino comunicato dalla Regione Campania.
    Fauci racconta l'inferno della lotta al Covid con Trump presidente: "Minacce alla mia famiglia"
    Fauci racconta l'inferno della lotta al Covid con Trump presidente: "Minacce alla mia famiglia" Anthony Fauci, famoso immunologo americano a capo del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, ha raccontato alla stampa delle minacce ricevute dalle sue tre figlie nel periodo in cui era in disaccordo con l'ex presidente Donald Trump sulla strategia da adottare per arginare l'ondata di casi Coronavirus negli Stati Uniti. "Con Biden c'è un senso di freschezza".
  5. Napoli, focolaio Covid nella scuola Zanfagna di Fuorigrotta: positivi 18 alunni
    Napoli, focolaio Covid nella scuola Zanfagna di Fuorigrotta: positivi 18 alunni Aumentano i casi positivi al Coronavirus all'interno della scuola Minniti Zanfagna di Fuorigrotta, a Napoli. Come appreso da Fanpage.it, sono 18 gli alunni positivi: ieri erano appena 3. In quarantena in attesa dell'esito dei tamponi i bimbi, i maestri e i genitori. Si teme un focolaio all'interno dell'istituto.
    Zona rossa in Lombardia per un errore, class action dei commercianti: "Regione fornisca i documenti"
    Zona rossa in Lombardia per un errore, class action dei commercianti: "Regione fornisca i documenti" Una class action da parte dei commercianti e degli imprenditori lombardi per trovare i responsabili del presunto errore commesso per stabilire la fascia della Lombardia, istituendo una zona rossa per la settimana appena conclusa. Questa l'idea di un paio di avvocati, Borasi e Leone, che hanno annunciato di voler chiedere i documenti alla Regione.
  6. L'allarme dei medici italiani: "Basta chiamarci eroi, vaccinateci e fatelo in fretta"
    L'allarme dei medici italiani: "Basta chiamarci eroi, vaccinateci e fatelo in fretta" L'appello di Filippo Anelli, Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, al Governo e alle Regioni: "A tutti i medici va garantita la vaccinazione, senza distinguo inutili e ingiusti. Ad oggi sono 790.251 le dosi di vaccino somministrate agli operatori sanitari, su un totale di 1.312.275. Ben 397.583 sono state invece iniettate a personale non sanitario e non appartenente alle altre aree a rischio, quelle degli ospiti delle Rsa e degli over 80".
    Covid, Lombardia e Sardegna tornano in zona arancione: l'ordinanza del ministro Speranza
    Covid, Lombardia e Sardegna tornano in zona arancione: l'ordinanza del ministro Speranza Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza con la quale cambia la mappa colorata delle Regioni. Da domenica 24 gennaio Sardegna e Lombardia passeranno in zona arancione, aggiungendosi a Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta. Rimangono in zona rossa solo Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano.
  7. Quando arriveranno gli altri vaccini anti COVID in Italia e a che punto è la ricerca
    Quando arriveranno gli altri vaccini anti COVID in Italia e a che punto è la ricerca Nel momento in cui stiamo scrivendo ci sono circa 240 vaccini in sperimentazione contro il coronavirus SARS-CoV-2, 64 dei quali già testati sull'uomo. Fra essi, due sono stati già approvati per l'uso di emergenza dall'EMA e dall'AIFA (Pfizer e Moderna), mentre altri sono in dirittura d'arrivo o arriveranno nelle prossime settimane. Ecco i più promettenti in elenco.
    Come cambia la campagna vaccinale in Italia dopo i tagli di Pfizer e AstraZeneca
    Come cambia la campagna vaccinale in Italia dopo i tagli di Pfizer e AstraZeneca Alla conferenza stampa sui dati del monitoraggio settimanale dell’epidemia di Covid-19, il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli ha detto che è atteso per il 29 gennaio il parere di Ema sul vaccino AstraZeneca, che ha comunicato una riduzione della capacità produttiva e ciò richiederà una rimodulazione della campagna vaccinale.
  8. Lombardia in zona arancione da domenica 24 gennaio, ecco come cambiano le regole
    Lombardia in zona arancione da domenica 24 gennaio, ecco come cambiano le regole Da domani, domenica 24 gennaio, la Lombardia passerà ufficialmente in zona arancione. Cambieranno, quindi, le disposizioni sugli spostamenti e le aperture di negozi, bar e ristoranti. I cittadini avranno più libertà di movimento all'interno del proprio Comune, mentre i negozi potranno accogliere nuovamente i clienti. Ecco come cambiano le regole.
    Lombardia, con la zona arancione da lunedì 25 gennaio riaprono le scuole superiori
    Lombardia, con la zona arancione da lunedì 25 gennaio riaprono le scuole superiori Con l'introduzione della zona arancione in Lombardia, a partire da lunedì 25 gennaio gli studenti delle scuole superiori potranno tornare a frequentare le lezioni in presenza. I 409.582 alunni si sommeranno ai circa 200.000 di scuole elementari e medie che non hanno mai interrotto la didattica in loco, anche se la decisione di riaprire spetterà ai presidi dei singoli istituti.
  9. Ufficiale, la Lombardia diventa zona arancione a partire da domenica 24 gennaio: firmata l'ordinanza
    Ufficiale, la Lombardia diventa zona arancione a partire da domenica 24 gennaio: firmata l'ordinanza La Lombardia entra in zona arancione. L'ordinanza, che dovrà essere firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, entrerà in vigore domenica 24 gennaio. La Lombardia sarebbe dovuta rimanere nella zona rossa fino al 31 gennaio. Attualmente particolari deroghe erano previste solo nel caso in cui i dati fossero peggiorati.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)