Casa popolare invasa dalla muffa, ma Aler non interviene: "È un incubo, mi sto ammalando"
pubblicato il 29 giugno 2020 alle ore 15:14
Viviana e la sua famiglia sono inquilini storici di Aler, l'azienda che gestisce le case popolari per Regione Lombardia. Due anni fa quando l'alloggio in cui vivevano è stato messo in vendita, hanno avuto la possibilità di trasferirsi in una villetta nello storico Borgo Pirelli, ex quartiere operaio alla periferia nord di Milano. Felici per la nuova sistemazione si sono trasferiti, ma dopo qualche mese la casa ha iniziato a riempirsi di muffa, che ha invaso tutte le pareti, fatto marcire i mobili, rovinato vestiti, oggetti e documenti. "Ho mandato una lettera ad Aler del mio medico perché a respirare quella muffa mi mancava il fiato, mi hanno detto che dovevo pensarci io", racconta a Fanpage.it la donna, che insieme a sua figlia e suo nipote ha dovuto passare il periodo del lockdown per il coronavirus in un ambiente malsano e umido. "Voglio un cambio alloggio immediato", chiede ora Viviana.
mostra altro
altro di Simone Gorla
-
4791 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
3993 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
511 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1323 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
2001 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
15639 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1939 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
518 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
31195 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1756 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1486 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
1126 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
508509 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
6873 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
171937 VISUALIZZAZIONISimone Gorla
-
733 VISUALIZZAZIONISimone Gorla