• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Ma il cielo è sempre blu" artisti per la Croce Rossa Italiana

pubblicato il 8 maggio 2020 alle ore 18:37
Nel brano oltre 50 star della musica italiana per beneficenza Milano, 8 mag. (askanews) - Quasi un grido di gioia per dire grazie alla Croce Rossa Italiana. "Ma il cielo è sempre blu", il celebre brano di Rino Gaetano è stato interpretato da oltre 50 star della musica italiana per sostenere il lavoro della Croce Rossa Italiana. L'iniziativa benefica promossa da Amazon insieme alle principali associazioni industriali del settore musicale italiano ha visto reincidere a distanza una versione corale de "Ma il cielo è sempre più blu", da un numero incredibile di artisti. Impossibile citarli tutti, perchè all'appello hanno risposto in massa. Tutti i diritti della traccia saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana. Non leggere Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana anche attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. Le donazioni possono essere effettuate inoltre sul sito www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale "CIELO BLU"). IBAN: IT59M0832703240000000010004 BIC: ROMAITRR intestato a Associazione della Croce Rossa Italiana - ODV causale: CIELOBLU
mostra altro

foto profilo askanews 7.422 video • 0 foto
42.241.883 visualizzazioni

altro di askanews

  • La Russia testa missili anti-nave nel mar del Giappone
    0:41
    La Russia testa missili anti-nave nel mar del Giappone
    245 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Meloni al villaggio dell'Aeronautica si siede nel caccia F35
    0:28
    Meloni al villaggio dell'Aeronautica si siede nel caccia F35
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Grande cerimonia a Roma per il centenario dell'Aeronautica
    1:09
    Grande cerimonia a Roma per il centenario dell'Aeronautica
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    1:01
    Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    1:05
    Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    319 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0:50
    Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    1:02
    Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    214 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0:43
    Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    1:58
    La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    367 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    0:51
    Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    192 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1:00
    Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1335 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    0:49
    Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    11 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    982 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    236 VISUALIZZAZIONI
    askanews
176
Scarica video
"Ma il cielo è sempre blu" artisti per la Croce Rossa Italiana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Schianto Ferrari, le due supercar volano e una prende fuoco: cosa è successo ai due conducenti
    Schianto Ferrari, le due supercar volano e una prende fuoco: cosa è successo ai due conducenti Le due Ferrari, una rossa e una blu, sabato scorso si sono schiantate una dopo l'altra contro la recinzione di una casa a Osimo, nelle Marche. Difficile dimostrare se i due stessero facendo una gara.
    Abbassiamo le luci, accendiamo le stelle
    Abbassiamo le luci, accendiamo le stelle Cosa si prova ad alzare gli occhi al cielo per godersi il cielo stellato? Per 8 italiani su 10 è diventata quasi un'impresa impossibile, ma tutelare una bellezza così grande diventa facile con un piccolo gesto quotidiano.
  2. Lavoro, sempre più dimissioni: l'anno scorso 2,2 milioni di italiani hanno lasciato il lavoro
    Lavoro, sempre più dimissioni: l'anno scorso 2,2 milioni di italiani hanno lasciato il lavoro Nel 2022 sono state 2,2 milioni le persone che hanno dato le dimissioni. Sia le dimissioni che i licenziamenti sono aumentati rispetto al 2021, probabilmente come risposta alla pandemia da Covid-19. Negli ultimi mesi del 2022 il ritmo è rallentato. La Cgil: "È positivo cercare un lavoro migliore".
    Gli artisti di strada di Roma chiedono un nuove regole per esibirsi: "Troppa burocrazia e vessazioni"
    Gli artisti di strada di Roma chiedono un nuove regole per esibirsi: "Troppa burocrazia e vessazioni" 146469 • di Lorenzo Sassi
  3. Ucciso a colpi di pistola lo chef Manuel Costa, proprietario dell’Osteria degli Artisti
    Ucciso a colpi di pistola lo chef Manuel Costa, proprietario dell’Osteria degli Artisti 289353 • di Simona Berterame
    Firenze, artista espone Barbie "nude" in vetrina e riceve una multa di 160 euro
    Firenze, artista espone Barbie "nude" in vetrina e riceve una multa di 160 euro Artepiombo, artista di 47 anni, ha ricevuto una multa di 160 euro dai vigili urbani per aver esposto delle bambole in presunti atteggiamenti "osceni".
  4. La Cina avverte gli USA: "Taiwan è la linea rossa da non superare. Fermatevi o sarà guerra"
    La Cina avverte gli USA: "Taiwan è la linea rossa da non superare. Fermatevi o sarà guerra" Il nuovo Ministro degli Esteri cinese Qin Gang: "Taiwan è il fulcro degli interessi centrali della Cina, il fondamento politico nelle relazioni Cina-Usa e la prima linea rossa che non deve essere superata".
    Covid, la perizia di Crisanti a Bergamo: "Ho ricostruito eventi, su zona rossa ci sono stati errori"
    Covid, la perizia di Crisanti a Bergamo: "Ho ricostruito eventi, su zona rossa ci sono stati errori" Il microbiologo Andrea Crisanti, a Piazzapulita su La7, ha commentato il suo lavoro per la Procura di Bergamo nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione del Covid-19. In un'ampia perizia, lo scienziato ha ricostruito i primi giorni della pandemia. E ha sottolineato forti "criticità" sulla poca tempestività della zona rossa in alcuni Comuni della Bergamasca e sul mancato aggiornamento del piano pandemico.
  5. Come l'intelligenza artificiale potrebbe influenzare il lavoro degli artisti e la loro creatività
    Come l'intelligenza artificiale potrebbe influenzare il lavoro degli artisti e la loro creatività L'intelligenza artificiale sostituirà gli artisti? Alle perplessità riguardo questo tema hanno risposto alcuni illustratori che usano Midjourney per la produzione di alcune opere.
    Inchiesta sulle Primarie Pd, De Magistris: "Epicentro sempre in Campania, cosa triste"
    Inchiesta sulle Primarie Pd, De Magistris: "Epicentro sempre in Campania, cosa triste" 328432 • di Fanpage.it Napoli
  6. Emergenza in volo, viaggiatore si alza e urina su un altro passeggero: arrestato e bandito per sempre
    Emergenza in volo, viaggiatore si alza e urina su un altro passeggero: arrestato e bandito per sempre Protagonista dell'assurda scena un 21enne. Ad attenderlo ha trovato la polizia che è salita a bordo e lo ha arrestato dopo che il pilota del velivolo ha allertato la torre di controllo dell'emergenza bordo per un passeggero indisciplinato.
    Fosse Ardeatine, per Meloni i martiri furono uccisi "perché italiani". Opposizioni: "Erano antifascisti"
    Fosse Ardeatine, per Meloni i martiri furono uccisi "perché italiani". Opposizioni: "Erano antifascisti" Secondo la presidente del Consiglio Meloni le vittime delle Fosse Ardeatine furono uccise dai nazifascisti "solo perché italiane". Le opposizioni insorgono: "Non perché italiani ma perché partigiani, politici, ebrei, dissidenti, insieme a tante donne e uomini liberi, uccisi per rappresaglia", ha detto Chiara Braga (Pd).
  7. Inchiesta Covid, cosa accadde nei primi giorni di pandemia e perché la zona rossa non arrivò in tempo
    Inchiesta Covid, cosa accadde nei primi giorni di pandemia e perché la zona rossa non arrivò in tempo Il personale sanitario della Lombardia segnalava l'emergenza già da fine febbraio, ma la zona rossa nazionale è arrivata solo il 9 marzo 2020. Con le carte dell'inchiesta della Procura di Bergamo si possono ricostruire quei giorni, e il dibattito politico che rallentò la decisione su Alzano e Nembro.
    La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco: la decisione del governo
    La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco: la decisione del governo La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio dell'umanità Unesco per il 2023. L'iter di valutazione dovrebbe concludersi a dicembre 2025. 
  8. Migranti, il piano del governo italiano per bloccare le partenze dalla Tunisia
    Migranti, il piano del governo italiano per bloccare le partenze dalla Tunisia Motovedette, droni, aiuti finanziari: ecco la strategia dell'Italia per aiutare la Tunisia e bloccare le partenze di barconi.
    Francia, dalla Cassazione no all'estradizione di 10 terroristi italiani
    Francia, dalla Cassazione no all'estradizione di 10 terroristi italiani la Cassazione francese ha rifiutato la richiesta avanzata dal governo italiano per l'estradizione di 10 ex terroristi italiani che da anni vivono fuori dall'Italia
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)