• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Merkel: Germania pronta a maggiori contributi al bilancio Ue

pubblicato il 23 aprile 2020 alle ore 17:28
Vogliamo che tutti gli Stati membri possano riprendersi da crisi Berlino, 23 apr. (askanews) - Parlando al Bundestag, prima del cruciale vertice europeo sui fondi Ue per l'emergenza coronavirus, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha annunciato che la Germania è pronta "in uno spirito di solidarietà" a versare contributi maggiori al bilancio dell'Unione europea. "Dobbiamo essere pronti, nello spirito della solidarietà, ma per un periodo limitato, a fornire dei contributi totalmente diversi, chiaramente più alti, al bilancio europeo. Poiché vogliamo che tutti gli Stati membri dell'Ue possano riprendersi economicamente", ha affermato Merkel. "Un piano europeo di rilancio economico potrebbe sostenere la ripresa nel corso dei prossimi due anni e lavoreremo su questo", ha aggiunto davanti ai deputati tedeschi. I leader dei 27 sembrano più divisi che mai al momento di discutere le soluzioni per far uscire l'Ue dalla recessione provocata dalla pandemia del coronavirus. Diversamente dal solito, è stato annunciato che non adotteranno alcuna dichiarazione comune al termine del vertice in videoconferenza.
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.625.311 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19065 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40407 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    428 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    70 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9144 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
49
Scarica video
Merkel: Germania pronta a maggiori contributi al bilancio Ue

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Salvini dona fiori alla Merkel: il murale spunta a Milano per san Valentino
    Salvini dona fiori alla Merkel: il murale spunta a Milano per san Valentino 290 • di Viral News
    Discorso sul lockdown ma poi dimentica di mettere la mascherina: la reazione della Merkel
    Discorso sul lockdown ma poi dimentica di mettere la mascherina: la reazione della Merkel 161 • di Viral News
  2. Covid, Draghi pensa al modello tedesco: quali sono misure in Germania e cosa potrebbe fare governo
    Covid, Draghi pensa al modello tedesco: quali sono misure in Germania e cosa potrebbe fare governo Il governo guidato da Mario Draghi dovrà scegliere se portare avanti una linea più aperturista o più rigorista: al momento il presidente del Consiglio non ha fornito indicazioni ufficiali, ma secondo qualcuno potrebbe seguire il modello tedesco. Angela Merkel ha imposto un lockdown soft da circa due mesi: vediamo quali sono le misure anti-Covid in Germania.
    Perché in Germania è stato prolungato il lockdown e quali sono le regole
    Perché in Germania è stato prolungato il lockdown e quali sono le regole In Germania il lockdown è stato prolungato fino al prossimo 7 marzo: resteranno chiusi bar, ristoranti, musei e negozi, mentre solo i parrucchieri potranno riaprire dal primo marzo. Spetterà ai singoli Laender la decisione sulla riapertura delle scuole. Secondo Merkel "le varianti del Covid-19 possono avere effetti catastrofici sui sistemi sanitari".
  3. La Germania prolunga il lockdown duro fino al 7 marzo
    La Germania prolunga il lockdown duro fino al 7 marzo Lockdown duro fino al 7 marzo per la Germania. È quanto deciso durante il vertice tra Stato e Regioni così come spiegato in conferenza stampa dalla cancelliera Angela Merkel che ha sottolineato la pericolosità delle nuove mutazioni del virus che potrebbero crescere a una crescita esponenziale dei contagi nei prossimi mesi. Sul tema scuola Merkel ha poi fatto sapere che la decisione su eventuale apertura passerà ai Laender
    Che fine hanno fatto tutti i bonus della manovra: dai contributi per gli occhiali allo smartphone
    Che fine hanno fatto tutti i bonus della manovra: dai contributi per gli occhiali allo smartphone La legge di Bilancio, entrata in vigore il primo gennaio, ha introdotto una serie di bonus: da quello idrico (per i rubinetti) a quello per le auto elettriche, dal contributo per occhiali da vista e lenti a contatto al kit digitalizzazione. Ma mancano ancora i decreti attuativi e i bonus, di fatto, non sono partiti.
  4. Quali sono le regioni con le terapie intensive in maggior difficoltà
    Quali sono le regioni con le terapie intensive in maggior difficoltà Inizia a farsi preoccupante la situazione nei reparti di terapia intensiva: se infatti a livello nazionale la quota di occupazione di posti letto è al 24%, sotto la soglia definita critica dal ministero della Salute (30%) oltre la quale viene messa a rischio l’assistenza per le altre patologie, già in otto regioni tale quota è superata, talvolta di molto.
    Bonus vacanze 2021, come funziona la proroga e chi può ottenere il contributo da 500 euro
    Bonus vacanze 2021, come funziona la proroga e chi può ottenere il contributo da 500 euro Il bonus vacanze è stato prorogato, attraverso un emendamento al decreto Milleproroghe, fino al 31 dicembre 2021: il contributo da spendere nelle strutture ricettive italiane può essere sfruttato da chi ha già richiesto di aderire al buono entro la fine dello scorso anno. Andiamo a vedere cosa prevede la proroga, come funziona il bonus vacanze e chi può usufruirne.
  5. Quali sono le province italiane con il maggior incremento di casi di Coronavirus
    Quali sono le province italiane con il maggior incremento di casi di Coronavirus Secondo l'ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe, nell'ultima settimana sono 17 le province italiane che hanno fatto registrare un aumento di oltre il 5% dei nuovi casi di Coronavirus. A guidare la classifica sono le province di Pescara, Bolzano e Chieti, alle prese con le varianti inglese e sudafricana del Covid-19: ecco l'elenco aggiornato.
    Che succede in Molise, la regione italiana con il maggior incremento di casi di Covid-19
    Che succede in Molise, la regione italiana con il maggior incremento di casi di Covid-19 Secondo l'ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe il Molise è, attualmente, la regione italiana che sta facendo registrare il più alto incremento di contagi a causa della diffusione delle varianti: tra il 17 e il 23 febbraio c'è stata una crescita dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 6,8%,
  6. La Germania finanzia con 1 miliardo gli artisti penalizzati dal lockdown della cultura
    La Germania finanzia con 1 miliardo gli artisti penalizzati dal lockdown della cultura Dopo il primo stanziamento di un miliardo di euro, utilizzato in gran parte per aumentare i budget delle gallerie d'arte e finanziare direttamente gli artisti penalizzati dal lockdown, il governo di Angela Merkel riapre i cordoni della borsa per favorire la digitalizzazione di cinema, teatri e musei.
    Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac
    Vaccini nei paesi poveri, si muove il G7: Biden annuncia contributo di 4 miliardi a Covac I leader dei Paesi G7 hanno manifestato l'intenzione di fornire vaccini ai Paesi in via di sviluppo. Il presidente statunitense Joe Biden annuncerà oggi un contributo di 4 miliardi di dollari al Covid-19 Vaccines Global Access, il Covac, il programma guidato dall'Oms per distribuire i vaccini in maniera più equa.
  7. Stop contributi pubblici ai giornali, il 5G, la Rai: Beppe Grillo vuole riformare l'informazione
    Stop contributi pubblici ai giornali, il 5G, la Rai: Beppe Grillo vuole riformare l'informazione Beppe Grillo rilancia sul suo blog una lista di proposte per riformare l'informazione in Italia. C'è di tutto: dal 5G alla fibra, dal wifi pubblico all'identità digitale. E ancora: la riscrittura della legge Gasparri, il taglio dei contributi pubblici alle testate giornalistiche nazionali e la riforma della Rai sul modello Bbc.
    La classifica dei segni zodiacali fortunati della settimana: Bilancia felice, Marte stuzzica i Toro
    La classifica dei segni zodiacali fortunati della settimana: Bilancia felice, Marte stuzzica i Toro Ecco la classifica dei segni zodiacali più fortunati per la settimana che va da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2021. La settimana inizia festeggiando San Faustino, il protettore dei single per i quali potrebbe trovare l'anima gemella. Non dimentichiamoci però che in questa settimana troveremo il primo grande scontro tra Saturno e Urano che mette in discussione le nostre certezze.
  8. L'oroscopo di mercoledì 10 febbraio 2021: Bilancia e Gemelli hanno voglia di mettersi in gioco
    L'oroscopo di mercoledì 10 febbraio 2021: Bilancia e Gemelli hanno voglia di mettersi in gioco Nell'oroscopo di oggi, 10 febbraio 2021, attendendo la Luna nuova nel segno dell'acquario di domani tanti pianeti sembrano essersi dati appuntamento come per l'aperitivo proprio nel segno dell'Acquario. Per questo le caratteristiche di ottimismo, condivisione e voglia di mettersi in gioco di questo segno zodiacale saranno decisamente ottime per aiutarci nel periodo che stiamo vivendo.
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese"
    Governo Draghi, verso il voto di fiducia in Senato, il presidente del Consiglio: "Uniti per il rilancio del Paese" Le notizie sul governo Draghi del 14 febbraio: il presidente del Consiglio e il suo governo hanno giurato ieri al Quirinale davanti al capo dello Stato. Poi Draghi è sceso a Palazzo Chigi, dove Giuseppe Conte gli ha consegnato la campanella, come da rito. Il premier uscente ha ricevuto un grande applauso da parte dei dipendenti di Palazzo Chigi, visibilmente emozionato. A Fanpage.it ha detto di non avere "nessun rammarico". Mentre tutta l'Unione europea si congratulava con Draghi, da Merkel a Macron, ieri è andato in scena il primo Consiglio dei ministri. Mercoledì l'appuntamento per la fiducia al Senato, in attesa di conoscere la lista dei sottosegretari che verrà decisa nei prossimi giorni. L'obiettivo di Draghi è chiaro: "Uniti per mettere in sicurezza il Paese". Sinistra Italiana però ha deciso che voterà No alla fiducia. "Siamo delusi, questo non è governo dei migliori", ha detto il segretario Fratoianni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)