Italia Lockdown - I due mesi che hanno cambiato il nostro paese. E se non fosse andato tutto bene?
pubblicato il 22 aprile 2020 alle ore 21:06
A due mesi dall'individuazione del primo caso di coronavirus in Italia, il nostro paese conta più di 180 mila contagi totali e circa 25 mila deceduti ufficiali, di cui più della metà solo in Lombardia. Come è potuto succedere che l'Italia raggiungesse uno dei più alti tassi di letalità per coronavirus? Oggi, in attesa di uscire dalla “Fase 1”, ripercorriamo i due mesi che hanno cambiato per sempre la storia del nostro Paese, a partire dal quel 21 febbraio in cui per la prima volta viene individuato il primo paziente italiano positivo al Covid. Un racconto che parte proprio dallo tsunami che, da quel giorno, si è abbattuto sugli ospedali del Nord Italia, la prima linea dell'emergenza sanitaria, passando per le varie fasi chiusura dei territori e delle restrizioni alla libertà personale che hanno sconvolto la nostra vita.
Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com