Valentini, prefetto di Napoli: "Grande senso civico, ma rischio camorra nelle iniziative solidali"
pubblicato il 20 aprile 2020 alle ore 17:09
Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, intervistato da Fanpage.it fa il punto della situazione rispetto alla pandemia di Covid19 che sta investendo la città e il paese. "Abbiamo avuto una risposta soddisfacente sul rispetto delle limitazioni dovute alla pandemia - spiega il Prefetto - in città abbiamo visto grande senso civico e le strade erano deserto e vuote che avrebbe dovuto essere. Ci sono stati degli assembramenti in zone dove ci sono esercizi di generi alimentari, e che quindi possono restare aperti, ma sono dovuti alle caratteristiche urbanistiche della città". Poi il punto sulle attività della camorra in questo periodo di restrizioni: "L'attenzione sulla criminalità organizzata è sempre al primo punto dell'agenda in una città come Napoli" sottolinea Valentini, che spiega la possibilità che nelle tante iniziative solidali che si manifestano in città possa esserci il rischio di infiltrazione della camorra: "C'è tanta solidarietà positiva - spiega - ma ci sono anche possibilità di truffe da un lato e dall'altro di trovarsi davanti a iniziative promosse da associazioni nelle quali si può infiltrare la criminalità organizzata, per noi questa è una ipotesi possibile ed un pericolo concreto, c'è stato un'atto di sindacato ispettivo stilato da alcuni parlamentari del Pd indirizzato al Ministro dell'Interno, quindi stiamo facendo le opportune verifiche per relazionare al ministero". Infine il tema dei senza fissa dimora, di cui la Prefettura di Napoli è stata investita : "Ci siamo occupati insieme alle altre istituzioni del tema dei senza tetto e delle persone fragili - specifica Valentini - la Curia ha messo a disposizione una struttura per 50 persone, mentre il Comune ne ha individuata un'altra su cui si attende l'ok definitivo. Di certo va capito, ma lo si deve fare in tempo di pace, che in un territorio dove vivono quasi 4 milioni di persone, non è impossibile risolvere il problema di 1500-2000 senza tetto".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
946 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1519 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3785 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
675985 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
9797 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1046 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
4882 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
5761 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
481223 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1406 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
718 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
21852 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
31742 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174839 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
23748 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
202901 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella