• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

"Qui in Germania lo Stato ci sostiene: 5mila euro subito e non bisogna restituirli"

pubblicato il 8 aprile 2020 alle ore 12:22
Mentre il numero dei contagiati da Covid-19 in Germania ha superato quello della Cina, il tasso di mortalità tedesco continua a rimanere relativamente basso. Sul territorio tedesco non esiste ancora un vero e proprio lockdown. “Si può uscire con la famiglia, si può correre, non c’è l’obbligo della mascherina – spiega Selmo, un italiano trasferitosi a Monaco di Baviera 7 anni fa -, bisogna però mantenere le distanze dagli altri e evitare aggregazioni”. Per chi viola queste regole e viene pizzicato dalla polizia tedesca, il prezzo da pagare è salato. “Le forze dell’ordine possono multare fino a 25 mila euro a persona per chi non rispetta le norme – continua Selmo – C’è da dire che qui le persone hanno un senso civico molto spiccato ed è veramente difficile che qualcuno non rispetti delle regole ufficiali”.

Pioggia di denaro per Pmi, partite Iva e autonomi
Per disincentivare l’aggregazione sociale, molte attività commerciali sono state chiuse. Così, anche l’economia tedesca da qualche settimana ha iniziato ad accusare il colpo e il Governo ha tirato fuori l’artiglieria pesante, mettendo in campo una manovra, la più grande mai varata nel dopoguerra, che prevede diversi interventi a favore dell’occupazione e delle aziende colpite. Tra le misure economiche adottate, anche l’ormai famoso bonus di 5 mila euro per i lavoratori autonomi e per le piccole medie imprese che hanno fino 5 dipendenti a tempo pieno. A questo bonus si aggiunge un fondo federale da 9mila euro, che raggiunge quota 15mila per le imprese che hanno tra 5 e 10 dipendenti. Un mix di fondi locali e federali messi in campo per sostenere l’economia. Nessun limite di reddito per accedere ai bonus e ai fondi, nessun sito in tilt. E’questa la ricetta tedesca che permette ad aziende e partite Iva di sopravvivere alla paralisi economica. Non solo. Alle aziende è stato già restituito anche l’anticipo dell’Iva. “Lo Stato sta aiutando in modo reale e concreto chi è in difficoltà: i soldi messi a disposizione, tra bonus e fondi federali, non sono noccioline".

Disoccupazione e "corona-congedo"
Ai disoccupati o agli autonomi che vorranno chiedere sussidi per la disoccupazione non verrà richiesto l'esame del patrimonio per sei mesi. C'è spazio anche per le famiglie, alle quali sarà concesso un "corona-congedo" per sopperire ai redditi mancanti e per consentire loro di accudire meglio i figli rimasti a casa dopo la chiusura delle scuole. Si tratta, quindi, di un congedo parentale al 67% dello stipendio. Inoltre, finché l'emergenza Coronavirus sarà in essere, nessuno potrà essere sfrattato.

Burocrazia snella ed efficiente
Insomma, la burocrazia è stata messa da parte per contrastare gli effetti di questa ecatombe economica. “C’è un form da compilare sul sito governativo per accedere al bonus – spiega Selmo -. Una volta compilato e inviato, nel giro di un paio di giorni, i soldi vengono versati direttamente sul conto corrente del richiedente attraverso bonifico bancario. Un mio amico che lavora in un bar, nel giro di 3 giorni, ha già ricevuto l’accredito dell’importo. In generale la burocrazia in Germania è più snella ed efficiente rispetto a quella italiana”.
mostra altro

foto profilo Valeria Deste 25 video • 0 foto
9.093.427 visualizzazioni

altro di Valeria Deste

  • Meno clienti, ma alto rischio di contagio: "Il vaccino anti Covid anche per le prostitute"
    4:01
    Meno clienti, ma alto rischio di contagio: "Il vaccino anti Covid anche per le prostitute"
    575065 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, sex worker trans: "Mi prostituisco fin da bambina, vorrei fare altro ma nessuno mi assume"
    3:53
    Milano, sex worker trans: "Mi prostituisco fin da bambina, vorrei fare altro ma nessuno mi assume"
    222261 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"
    3:14
    Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"
    277497 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, la prostituzione ai tempi del Covid: "Lavoriamo per pagare l'affitto"
    3:22
    Milano, la prostituzione ai tempi del Covid: "Lavoriamo per pagare l'affitto"
    144973 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Il Natale degli italiani in Germania: "Lockdown totale, ci prepariamo al Taboo online"
    5:02
    Il Natale degli italiani in Germania: "Lockdown totale, ci prepariamo al Taboo online"
    898854 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • I 200 giorni di guerra di Giovanni contro il Covid: "Mi hanno dovuto amputare una gamba"
    5:19
    I 200 giorni di guerra di Giovanni contro il Covid: "Mi hanno dovuto amputare una gamba"
    26507 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Gli effetti collaterali del Covid: 1 milione e 400mila screening in meno per il tumore al seno
    3:53
    Gli effetti collaterali del Covid: 1 milione e 400mila screening in meno per il tumore al seno
    374450 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Gli eroi della terapia intensiva dell'ospedale di Cremona: "Temiamo che l'incubo Covid-19 ritorni"
    6:00
    Gli eroi della terapia intensiva dell'ospedale di Cremona: "Temiamo che l'incubo Covid-19 ritorni"
    503270 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • L'ospedale di Cremona si prepara per la seconda ondata: "Ci sarà un incremento del numero di casi"
    4:43
    L'ospedale di Cremona si prepara per la seconda ondata: "Ci sarà un incremento del numero di casi"
    149705 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Crema, medico extramoenia: "Ho preso il Covid operando in corsia, Regione riconosca il mio lavoro"
    5:07
    Crema, medico extramoenia: "Ho preso il Covid operando in corsia, Regione riconosca il mio lavoro"
    436633 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, mamma coraggio che vive in 56 mq con 4 figli, due disabili: "Abbandonati dalle istituzioni"
    7:42
    Milano, mamma coraggio che vive in 56 mq con 4 figli, due disabili: "Abbandonati dalle istituzioni"
    103059 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Addio all'ospedale da campo a Crema, ministro Guerini: "Orgoglioso del lavoro fatto dall'Esercito"
    3:50
    Addio all'ospedale da campo a Crema, ministro Guerini: "Orgoglioso del lavoro fatto dall'Esercito"
    22833 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Udine, l'idea salva-bar e ristoranti: strade e parcheggi chiusi per far spazio ai tavolini
    3:13
    Udine, l'idea salva-bar e ristoranti: strade e parcheggi chiusi per far spazio ai tavolini
    936327 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • La gioia di Riccardo, 8 anni, cieco dalla nascita: "La mia quarantena? Felice perché mai da solo"
    7:08
    La gioia di Riccardo, 8 anni, cieco dalla nascita: "La mia quarantena? Felice perché mai da solo"
    1325880 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • I bimbi raccontano la quarantena: "Ci mancano nonni e amichetti, questo virus ha proprio rotto"
    3:08
    I bimbi raccontano la quarantena: "Ci mancano nonni e amichetti, questo virus ha proprio rotto"
    948 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • "Un incubo di 45 giorni, la mia famiglia molto colpita: mia moglie ha perso entrambi i genitori"
    3:12
    "Un incubo di 45 giorni, la mia famiglia molto colpita: mia moglie ha perso entrambi i genitori"
    888495 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
521.577
Scarica video
"Qui in Germania lo Stato ci sostiene: 5mila euro subito e non bisogna restituirli"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Dl Covid, Salvini alza il tiro: "Da maggio ok anche a locali al chiuso e coprifuoco alle 23"
    Dl Covid, Salvini alza il tiro: "Da maggio ok anche a locali al chiuso e coprifuoco alle 23" Il segretario della Lega Matteo Salvini è soddisfatto delle riaperture preannunciate dalla bozza del decreto Covid, e rilancia: "La Lega proporrà in Consiglio dei Ministri e in Parlamento, in accordo con sindaci, governatori e associazioni, la riapertura dai primi di maggio anche delle attività al chiuso e l'estensione almeno fino alle 23 della possibilità di uscire".
    Ilaria Capua dice che abbiamo vaccinato le persone sbagliate: "Le cose non vanno come dovrebbero"
    Ilaria Capua dice che abbiamo vaccinato le persone sbagliate: "Le cose non vanno come dovrebbero" Secondo Ilaria Capua "in Italia le cose non vanno come dovrebbero, anche perché sono state vaccinate le persone sbagliate. Il vaccino non è arrivato pienamente dove doveva arrivare per questo stiamo vedendo una lenta discesa che è incoraggiante ma non è quello che mi aspettavo. Questa è la campagna di vaccinazione più sicura della storia".
  2. Zona gialla, Lombardia al Governo: riaprire i ristoranti al chiuso e coprifuoco dalle 23
    Zona gialla, Lombardia al Governo: riaprire i ristoranti al chiuso e coprifuoco dalle 23 Ristoranti aperti anche al chiuso, coprifuoco posticipato alle 23 e sostegni alla categoria. Questo quanto contiene una mozione presentata da Giulio Gallera e approvata dal Consiglio regionale della Lombardia con alcuni emendamenti della Lega e del Movimento 5 stelle. Le richieste verranno inoltrate al Governo Draghi.
    Aifa su vaccino Johnson&Johnson: "Uso raccomandato a over 60 come AstraZeneca"
    Aifa su vaccino Johnson&Johnson: "Uso raccomandato a over 60 come AstraZeneca" Si è riunita oggi la Commissione tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per la valutazione del vaccino anti-Covid Johnson&Johnson, dopo che l'Ema ha riconosciuto possibili legami di causa-effetto tra il farmaco e gli eventi "molto rari" di trombosi cerebrale registrati negli Usa: "Uso raccomandato a over 60".
  3. Boom di contagi Covid a Cesa, scatta la mini zona rossa nel Casertano
    Boom di contagi Covid a Cesa, scatta la mini zona rossa nel Casertano A Cesa, in provincia di Caserta, il sindaco Enzo Guida ha imposto nuove norme anti contagio Covid in seguito all'aumento di casi positivi. Disposta la chiusura dei bar nel fine settimana e interdetti parchi giochi, piazze e campo sportivo. L'Asl dovrà valutare se consentire la didattica in presenza o se chiudere le scuole per tornare alla Dad.
    Covid, la situazione negli ospedali lombardi
    Covid, la situazione negli ospedali lombardi Continua a migliorare la situazione Covid negli ospedali lombardi. Seppure nelle ultime 24 ore sono stati registrati 16 ricoveri in più, i degenti dei reparti di terapia intensiva sono calati di 33 unità, portando il totale a 675 pazienti ospitati. Aumentano i guariti: in un giorno sono 2.816 i cittadini che hanno superato la malattia.
  4. Il Lazio inaugura nuovi centri vaccinali, D'Amato: "Arriveremo a 40mila somministrazioni al giorno"
    Il Lazio inaugura nuovi centri vaccinali, D'Amato: "Arriveremo a 40mila somministrazioni al giorno" "Dalla prossima settimana arriveremo a 40mila somministrazioni al giorno". Sono le parole dell'assessore D'Amato, l'intenzione è premere sull'acceleratore per la campagna vaccinale, ma ciò sarà possibile solo con una puntuale fornitura delle dosi. Nei prossimi giorni a Roma apriranno nuovi hub vaccinali
    Roma, apre il centro vaccinale sul set di "Un medico in famiglia" a Cinecittà
    Roma, apre il centro vaccinale sul set di "Un medico in famiglia" a Cinecittà 574 • di Cristina Pantaleoni
  5. Perché Israele sta già preparando la nuova campagna vaccinale contro il Covid
    Perché Israele sta già preparando la nuova campagna vaccinale contro il Covid Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato di aver concluso accordi con Pfizer e Moderna per far arrivare nel suo Paese 16 milioni di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid entro sei mesi per garantire a tutti, inclusi i minori, una più estesa protezione contro il Coronavirus e le sue varianti: "Preparate le spalle e anche i bambini".
    Vaccini, dal commissario Figliuolo stop alle prenotazioni per under 60: "Prima completare i fragili"
    Vaccini, dal commissario Figliuolo stop alle prenotazioni per under 60: "Prima completare i fragili" Il commissario all'emergenza Figliuolo ha chiesto alle Regioni di vaccinare subito le persone più fragili e le classi d'età più a rischio "in proporzione tale da garantire la loro messa in sicurezza". In un nuovo comunicato arriva quindi l'indicazione di sospendere le prenotazioni per gli under 60.
  6. Dl Covid, arriva il pass verde: ecco come ci si potrà spostare tra le Regioni
    Dl Covid, arriva il pass verde: ecco come ci si potrà spostare tra le Regioni Nella bozza del decreto Covid c'è il via libera alla certificazione verde per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso. Il certificato potrà essere cartaceo o digitale e sarà valido sei mesi per i vaccinati e per chi è guarito dal Covid. Sarà invece valido per 48 ore il certificato che attesta l'effettuazione di un test molecolare o antigenico.
    Quali sono le province con il più alto numero di nuovi casi Covid: l'elenco regione per regione
    Quali sono le province con il più alto numero di nuovi casi Covid: l'elenco regione per regione L'elenco regione per regione delle province che oggi, martedì 20 aprile, hanno fatto registrare il maggior incremento di casi Covid: ai primi tre posti ci sono Napoli, Torino e Milano, migliora la situazione a Bari mentre preoccupa quella di Palermo. Solo la provincia di Isernia ha fatto registrare zero casi.
  7. Crisanti boccia le riaperture: “Politica a tutela dei ristoratori invece della salute”
    Crisanti boccia le riaperture: “Politica a tutela dei ristoratori invece della salute” Andrea Crisanti, professore di microbiologia dell’Università di Padova, è intervenuto nel corso della diretta live su YouTube di Fanpage.it. Il suo giudizio sulle riaperture dopo le restrizioni Covid è netto: "Noi stiamo facendo l’opposto di quello che ha fatto l’Inghilterra. Invece di fare una politica di tutela della salute come loro noi stiamo facendo una politica a tutela dei ristoratori".
    A Napoli 1.548 morti Covid da febbraio 2020. I contagi per quartiere
    A Napoli 1.548 morti Covid da febbraio 2020. I contagi per quartiere A Napoli, da febbraio 2020, ci sono stati 60.089 casi confermati di infezione da Sars-Cov-2 (quasi 8 su 10 asintomatici), con 1.548 decessi e 52.282 guariti. La mortalità è del 0,16%, la letalità del 2,69%. Gli attualmente positivi sono 6.260. L'Asl Napoli 1 Centro ha diffuso il report con la mappa dei contagi per i vari quartieri.
  8. Positivo al Covid va a prendere il giornale, gip lo manda a processo: ha creato stato di pericolo
    Positivo al Covid va a prendere il giornale, gip lo manda a processo: ha creato stato di pericolo Richiesta di archiviazione respinta e disposizione del processo. Così la gip di Milano ha rinviato a giudizio un uomo di 55 anni accusato di aver violato la quarantena nonostante la positività al Covid durante la cosiddetta fase due. Per la giudice, il comportamento dell'uomo ha messo in pericolo gli altri.
    Bozza decreto Covid, ripartono bar e ristoranti con tavoli all'aperto anche la sera dal 26 aprile
    Bozza decreto Covid, ripartono bar e ristoranti con tavoli all'aperto anche la sera dal 26 aprile Dal 26 aprile riaprono i ristoranti in zona gialla anche la sera, ma solo con tavoli all'aperto. È questa una delle principali novità della bozza del decreto Covid, che Fanpage.it ha avuto modo di visionare. Dal 1 giugno, sempre in zona gialla, le attività di ristorazione sono consentite anche al chiuso, "con consumo al tavolo, dalle 5 fino alle 18, o fino a un diverso orario stabilito con deliberazione del Consiglio dei ministri".
  9. Ritorno a scuola in presenza, i pediatri: "Screening e test salivari per gli studenti"
    Ritorno a scuola in presenza, i pediatri: "Screening e test salivari per gli studenti" La dottoressa Teresa Rongai, segretaria della Federazione italiana Medici pediatri del Lazio, ha spiegato a Fanpage.it quali sono le preoccupazioni dei pediatri di Roma che hanno riscontrato un aumento dei casi di positività anche tra i più piccoli. Avanza l'ipotesi di effettuare test salivari screening di massa tra gli studenti, per monitorare l'andamento dei contagi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)