Coronavirus, in Campania stop al cibo d'asporto dopo le ore 18. I riders: "Dalle aziende zero protezione"
pubblicato il 12 marzo 2020 alle ore 16:55
Un'ordinanza del governatore della Campania Vincenzo De Luca impone lo stop al cibo a domicilio dopo le 18. Un provvedimento necessario impedire la diffusione del contagio da Coronavirus. "E' un provvedimento giusto - spiega a Fanpage.it Antonio Prisco di Riders per Napoli - possiamo lavorare solo dalle 9 alle 18 adesso, tutti facciamo un passo indietro per il bene comune". Ma i riders attaccano: "Ma chiediamo anche altrettanto rigore verso le aziende che ad oggi non ci danno protezioni, guanti, mascherine, nulla di tutto questo - sottolinea Prisco - noi continueremo a lavorare delle 9 alle 18 ma le protezioni dobbiamo comprarcele noi, il governo nazionale e quello regionale agiscano sulle aziende di food delivery".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
396745 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
2508 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
124632 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
654373 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
347373 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
960500 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
298621 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
280555 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
294340 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
14922 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
539116 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
216138 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
110461 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
153450 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
32295 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
23428 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella