Vele di Scampia, 40 anni di lotta per l'abbattimento: "Noi siamo l'altra faccia di Gomorra"
pubblicato il 19 febbraio 2020 alle ore 16:40
Costruite negli anni '70 le Vele di Scampia furono occupate dai senza casa dopo il terremoto del 1981. Divenute simbolo di degrado ed emblema del potere della camorra, al loro interno gli abitanti hanno lottato per 40 anni, intorno al Comitato di Lotta delle Vele, per l'abbattimento dei mostri di cemento e amianto, la riqualificazione del quartiere e la costruzione di nuovi alloggi. Dopo l'abbattimento di due Vele negli anni novanta e di una terza nel 2003, nel febbraio del 2020 inizia l'abbattimento della Vela verde grazie al progetto "Restart Scampia".
Un progetto ottenuto grazie alla lotta del Comitato che non ha mai mollato per portare avanti il processo di riqualificazione del quartiere. A Scampia sono stati costruiti 1250 nuovi alloggi a misura d'uomo per gli ex abitanti delle Vele. Dopo l'abbattimento della Vela verde si proseguirà con l'abbattimento delle restanti e la realizzazione di nuovi alloggi e infrastrutture. Ne resterà soltanto una, come monumento simbolico di ciò che fu. Questa è la storia raccontata dal popolo delle vele, l'altra faccia di Gomorra
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
61747 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
987089 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
545438 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
310059 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
494416 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1090066 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
407669 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
363536 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
603064 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
128692 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
164256 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
811587 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
140010 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
232456 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
114067 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
48275 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella