• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gomorra: la serie tv e la città

Scampia, giù la Vela Verde. I residenti: "Basta con Gomorra, non siamo brutti sporchi e cattivi"

pubblicato il 20 febbraio 2020 alle ore 17:42
È iniziato intorno alle 11:30 di giovedì 20 febbraio 2020 l'abbattimento della Vela verde di Scampia nell'ambito del progetto di riqualificazione del quartiere "Restart Scampia" finanziato dal bando periferie della Camera dei deputati per 60 milioni di euro. Ad assistere all'abbattimento, che proseguirà per 40 giorni, centinaia di abitanti del quartiere, gli ex abitanti della Vela che ora vivono nei nuovi alloggi poco distanti, gli studenti dell'ITIS "Galileo Ferraris" e i rappresentanti del Comune di Napoli.
 
"Chi per 20 anni ci ha fatto vivere nell'abbandono in questi spazi e non credeva al processo di riqualificazione oggi ci deve chiedere scusa" ha commentato con i giornalisti Omero Benfenati del Comitato di lotta delle Vele. "Oggi è la festa di tutta la città, contro quelli che ci avevano bollato come brutti, sporchi e cattivi" ha sottolineato. Il Sindaco De Magistris ha dato il via all'abbattimento: "Questo è un calcio nel sedere a chi ha fomentato una narrazione che voleva Scampia uguale camorra e le Vele uguale Gomorra - ha spiegato il Sindaco - la camorra c'è ma quella narrazione ha fatto molto male a questa gente, io da queste persone ho avuto una lezione di umanità, perché non è facile restare onesti quando si vive nel degrado, senza acqua o luce e ti dicono tutti che sei Gomorra". 
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.715 video • 171 foto
255.562.754 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Cittadinanza onoraria a Mertens: "A Napoli si impara ad essere felici con poco, e questo mi piace"
    3:19
    Cittadinanza onoraria a Mertens: "A Napoli si impara ad essere felici con poco, e questo mi piace"
    496 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • La notte in cui arrestammo Ciccio Mallardo: il racconto di Antonio De Jesu
    4:44
    La notte in cui arrestammo Ciccio Mallardo: il racconto di Antonio De Jesu
    169729 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Flash mob per Martina Carbonaro: "Siamo stanche di avere paura"
    4:17
    Flash mob per Martina Carbonaro: "Siamo stanche di avere paura"
    481 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Afragola, migliaia in piazza per Martina Carbonaro, la mamma: "Dio perdona, io no"
    3:38
    Afragola, migliaia in piazza per Martina Carbonaro, la mamma: "Dio perdona, io no"
    13178 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Potere al popolo denuncia: "Siamo stati infiltrati e spiati dalla polizia per 10 mesi"
    5:31
    Potere al popolo denuncia: "Siamo stati infiltrati e spiati dalla polizia per 10 mesi"
    342799 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Palestina, De Cristofaro (Avs): "Meloni complice di Netanyahu insieme all'internazionale nera"
    6:27
    Palestina, De Cristofaro (Avs): "Meloni complice di Netanyahu insieme all'internazionale nera"
    502 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Scudetto, i tifosi spingono il Napoli in partenza per Parma: "Ci crediamo"
    3:11
    Scudetto, i tifosi spingono il Napoli in partenza per Parma: "Ci crediamo"
    62 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Campi Flegrei, verso lo stato d'emergenza: "Nuovi strumenti e accelerare messa in sicurezza"
    3:33
    Campi Flegrei, verso lo stato d'emergenza: "Nuovi strumenti e accelerare messa in sicurezza"
    492 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Papa Francesco, Don Capovilla: "Gli regalai la spilla dei porti aperti, era contro il sistema"
    4:30
    Papa Francesco, Don Capovilla: "Gli regalai la spilla dei porti aperti, era contro il sistema"
    448 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Papa Francesco, i custodi di Terra Santa: "Ogni giorno al telefono con Gaza, è stato come un padre"
    3:06
    Papa Francesco, i custodi di Terra Santa: "Ogni giorno al telefono con Gaza, è stato come un padre"
    6233935 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crollo funivia del Faito, la famiglia del ferito: "E' una tragedia, speriamo Thabeet si riprenda"
    3:20
    Crollo funivia del Faito, la famiglia del ferito: "E' una tragedia, speriamo Thabeet si riprenda"
    43250 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Disastro Funivia Faito, lo zio di Janan e Thabet Suleiman: “Queste cose non devono più accadere”
    3:40
    Disastro Funivia Faito, lo zio di Janan e Thabet Suleiman: “Queste cose non devono più accadere”
    19159 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Paragon, Don Mattia Ferrari: "Provarono a entrare in casa mia, poi l'avviso di Meta""
    7:50
    Paragon, Don Mattia Ferrari: "Provarono a entrare in casa mia, poi l'avviso di Meta""
    1707588 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Stellantis, a Pomigliano altri 300 operai fuoriusciti: "La fabbrica si svuota e ci colpiranno i dazi
    3:20
    Stellantis, a Pomigliano altri 300 operai fuoriusciti: "La fabbrica si svuota e ci colpiranno i dazi
    1723 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cisgiordania, l'attacco di coloni e soldati al villaggio di Jinba
    1:00
    Cisgiordania, l'attacco di coloni e soldati al villaggio di Jinba
    795 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Riqualificazione a San Giovanni a Teduccio, cantieri fermi: "Non ci pagano da 4 mesi"
    3:30
    Riqualificazione a San Giovanni a Teduccio, cantieri fermi: "Non ci pagano da 4 mesi"
    1009 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
33.022
Scarica video
Scampia, giù la Vela Verde. I residenti: "Basta con Gomorra, non siamo brutti sporchi e cattivi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. A Scampia apre una facoltà universitaria. È bello ma non basta
    A Scampia apre una facoltà universitaria. È bello ma non basta Andateci piano con le celebrazioni: Scampia e Secondigliano vantano crediti pluridecennali con il Comune e con lo Stato.  Zone colpevolmente dimenticate e ritornate sotto i riflettori solo per la cronaca o per le serie tv: ci vorranno anni e anni prima di saldare i debiti con questa parte della nostra città.
    L'attore di Gomorra cacciato di casa dalla camorra e picchiato sulla sedia a rotelle
    L'attore di Gomorra cacciato di casa dalla camorra e picchiato sulla sedia a rotelle La vicenda risale al luglio dello scorso anno, mentre l'ex attore si trovava agli arresti domiciliari: per il fatto sono state arrestate due persone.
  2. A quali boss della camorra sono ispirati i personaggi di Gomorra La Serie, dall'Immortale a Genny Savastano
    A quali boss della camorra sono ispirati i personaggi di Gomorra La Serie, dall'Immortale a Genny Savastano I personaggi e le storie raccontate nel fortunato telefilm Gomorra - La serie sono ispirati a fatti realmente accaduti ed a boss della camorra. Con i Levante, Ciro l'Immortale, Genny Savastano ed Enzo Sangueblu gli sceneggiatori hanno trasporto sullo schermo personaggi e vicende tra le più nere della storia di Napoli, partendo dalla Faida di Scampia per finire agli scontri nel centro storico.
    Gomorra 5: a chi sono ispirati i boss e i clan della serie tv
    Gomorra 5: a chi sono ispirati i boss e i clan della serie tv 788750 • di Fanpage.it Napoli
  3. Ciro Vecchione, attore della "Paranza dei Bambini", ferito nel doppio agguato al Rione Sanità
    Ciro Vecchione, attore della "Paranza dei Bambini", ferito nel doppio agguato al Rione Sanità Si scava nella vita Ciro Vecchione e Antonio Testa, i ragazzini feriti a colpi di pistola al Rione Sanità e scampati miracolosamente alla morte. Alla base dell'agguato potrebbe esserci una vendetta per una lite di mesi fa. Vecchione è stato baby attore del premiato film "La paranza dei bambini" incentrato proprio sui feroci giovani camorristi del centro storico di Napoli.
    Gomorra 5 si gira a Bagnoli: set nella strada tra l'ex Italsider e il carcere di Nisida
    Gomorra 5 si gira a Bagnoli: set nella strada tra l'ex Italsider e il carcere di Nisida Gomorra 5 si sposta da Scampia a Bagnoli. Il set della serie Tv ispirata al romanzo di Roberto Saviano, a metà maggio si sposterà in via Cattolica, a pochi metri dal carcere minorile di Nisida e dall'ex Italsider. Per consentire le riprese, che si svolgeranno di notte, tra le 18 e le 6, la strada sarà chiusa.
  4. Gomorra 5 si gira ai Ponti Rossi: costruito un mega Luna Park gonfiabile
    Gomorra 5 si gira ai Ponti Rossi: costruito un mega Luna Park gonfiabile Gomorra 5 si gira al centro storico di Napoli. Sul set, realizzato ai Ponti Rossi, nel cuore della città, è stato costruito dal nulla un enorme Luna Park gonfiabile, che farà da scenario ad una delle puntate della quinta stagione per la fortunata serie Sky, prodotta da Cattleya, ispirata al romanzo di Roberto Saviano.
    Attore nella serie Gomorra, era un vero narcotrafficante: ai domiciliari Carlo Cuccia
    Attore nella serie Gomorra, era un vero narcotrafficante: ai domiciliari Carlo Cuccia La Guardia di Finanza di Napoli, con l'operazione Buenaventura, ha sgominato tre organizzazioni dedite al traffico di droga sull'asse Colombia-Spagna-Italia-Malta. Tra i destinatari della misura anche Carlo Cuccia, comparsa in Gomorra-La serie. Era ritenuto il referente per i fornitori di droga dalla Spagna. Il suo avvocato: "Cuccia non è accusato di reato associativo"
  5. Gomorra torna alle Vele, scontro con la Municipalità: "Basta sfruttare Scampia, danno d'immagine"
    Gomorra torna alle Vele, scontro con la Municipalità: "Basta sfruttare Scampia, danno d'immagine" Scampia torna set cinematografico per Gomorra. Si gira tra la Vela Rossa, piazza Ciro Esposito e Viale della Resistenza. Dopo l’abbattimento della Vela Verde di Scampia, a febbraio dell’anno scorso, si era detto che fosse caduto l’ultimo simbolo di Gomorra, invece, in questi giorni il quartiere è tornato a fare da scenario alla serie Sky. Il Comune ha autorizzato le riprese, contro il parere negativo della Municipalità.
    Arrestato l'attore di Gomorra: Toto' Abbruzzese spacciava droga a Scampia
    Arrestato l'attore di Gomorra: Toto' Abbruzzese spacciava droga a Scampia Arrestato dai carabinieri Salvatore Abruzzese, oggi 26enne. Nel 2008 fu attore nel film 'Gomorra' di Matteo Garrone e interpretò il piccolo Totò, coinvolto nella faida di Scampia. I militari dell'Arma l'hanno sorpreso mentre spacciava droga nelle cosiddette 'Case dei Puffi'. Segnalati alla prefettura di Napoli anche i due clienti ai quali erano state cedute le dosi.
  6. Gomorra 5 si gira nel Porto di Napoli, ciak a gennaio tra le banchine e l'ex Fabbrica Corradini
    Gomorra 5 si gira nel Porto di Napoli, ciak a gennaio tra le banchine e l'ex Fabbrica Corradini Gomorra 5 si gira nel Porto di Napoli. Riprese per un mese, a gennaio 2021, nello scenario suggestivo delle banchine e dell’ex Fabbrica Corradini, a San Giovanni a Teduccio. Termine previsto per le riprese il 31 gennaio. Tra le zone interessate anche l’area dei Cantieri Partenope e la banchina 32. Dopo il Lungomare e il Centro Direzionale di Napoli, è la terza location cinematografica nel capoluogo partenopeo della serie Tv ispirata al romanzo di Roberto Saviano.
    Gomorra Tour: turisti a spasso fra Vele di Scampia, Forcella e Bronx di San Giovanni
    Gomorra Tour: turisti a spasso fra Vele di Scampia, Forcella e Bronx di San Giovanni Costa circa 60 euro a persona il giro che attraversa la periferia nord con le Vele di Scampia per arrivare ai vicoletti di Forcella passando per il 'Bronx' di San Giovanni a Teduccio e porta i visitatori nei posti dove è stata girata la celebre serie tv Sky sulla camorra. Prenotazione su internet e possibilità di selfie sotto le Vele. La nuova moda diventa escursione estiva, ma il presidente dell’associazione Guide turistiche Campania, Pietro Melziade, mette in guardia dalle visite fai da te e dai falsi ciceroni: “Attenti alle guide non abilitate, l’improvvisazione non tutela i clienti e froda lo Stato”.
  7. Deborah De Luca, live alle Vele di Scampia per la dj napoletana: il video visto in tutto il mondo
    Deborah De Luca, live alle Vele di Scampia per la dj napoletana: il video visto in tutto il mondo Un live davvero emozionante quello che, lo scorso 9 luglio, ha messo in piedi Deborah De Luca, dj napoletana famosa in tutto il mondo che, per l'occasione, ha voluto faro ritorno a casa: a Scampia, nelle famose Vele. Il video, trasmesso in live sui social network, è stato visto in tutto il mondo, collezionando milioni di visualizzazioni.
    Napoli, la Vela Verde di Scampia abbattuta totalmente
    Napoli, la Vela Verde di Scampia abbattuta totalmente Completamente abbattuta la Vela Verde di Scampia, periferia Nord di Napoli: uno degli edifici simbolo del degrado dell'area Nord demolito nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana della zona.
  8. Ora Gomorra tolga la Vela di Scampia dagli episodi della prossima stagione
    Ora Gomorra tolga la Vela di Scampia dagli episodi della prossima stagione Le stanno demolendo. Ora togliete le Vele dalle fiction come Gomorra. Perché se Scampia continua ad essere per televisione e cinema il simbolo della Napoli insanabile, del cancro camorristico senza cura, allora tanto valeva non abbatterla, la Vela, ma farla diventare un grande set e farlo pagare a peso d'oro.
    Camorra Tour a Napoli, bufera degli utenti AirBnB: 'È una idea vergognosa'
    Camorra Tour a Napoli, bufera degli utenti AirBnB: 'È una idea vergognosa' È polemica tra gli host di AirBnB per il "Mafia Tour" a Napoli, visita guidata di recente inserita sulla piattaforma che propone ai turisti un viaggio nei luoghi dove è nata (e dove ancora esiste) la camorra, nel centro città. In molti hanno richiesto la rimozione, lamentandosi degli scarsi controlli sulle visite guidate pubblicizzate. Qualche mese fa proprio Fanpage.it aveva scoperto l'esistenza di un "Gomorra tour".
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)