Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro"
pubblicato il 9 gennaio 2020 alle ore 10:47
Una “sorella” della Terra scoperta a cento anni luce di distanza dal Sistema solare. Si chiama TOI 700 d, è il 20 percento più grande della nostra "casa" e si trova nella cosiddetta zona abitabile della sua stella di riferimento, la nana rossa di classe M TOI 700. Non è ancora chiaro se sul pianeta ci sia vita, ma una cosa è certa: è tra i pianeti più simili al nostro. Nel team degli scienziati Nasa guidato da Emily Gilbert dell'Università di Chicago, ci sono anche due italiani. Il professor Giovanni Covone, astrofisico dell'università di Napoli. Federico II e Luca Cacciapuoti, studente 22enne, originario di Pozzuoli, che sta terminando gli studi magistrali nell'ateneo partenopeo. "Non stiamo cercando questi pianeti perchè vogliamo esplorarli o conquistarli, ma per rispondere ad altre domande. Vogliamo sapere, spiega il prof Covone, se effettivamente siamo soli nel cosmo così come ci sembra di essere soli quando osserviamo il cielo stellato, questa solitudine è inappagante, non è molto consolatoria, non è molto soddisfacente. Nessuno scienziato lo dice chiaramente ma nessuno spera di essere solo".
mostra altro
altro di Gaia Martignetti
-
183991 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
561357 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
433640 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
3849438 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
236513 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
8078 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
250380 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
583352 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
564559 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
52497 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
291466 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
144035 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
474975 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
906152 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
698156 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti
-
625522 VISUALIZZAZIONIGaia Martignetti