• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro"

pubblicato il 9 gennaio 2020 alle ore 10:47
Una “sorella” della Terra  scoperta a cento anni luce di distanza dal Sistema solare. Si chiama TOI 700 d, è il 20 percento più grande della nostra "casa" e si trova nella cosiddetta zona abitabile della sua stella di riferimento, la nana rossa di classe M TOI 700. Non è ancora chiaro se sul pianeta ci sia vita, ma una cosa è certa: è tra i pianeti più simili al nostro. Nel team degli scienziati Nasa guidato da Emily Gilbert dell'Università di Chicago,  ci sono anche due italiani. Il professor Giovanni Covone, astrofisico dell'università di  Napoli. Federico II e Luca Cacciapuoti, studente 22enne,  originario di Pozzuoli, che sta terminando gli studi magistrali nell'ateneo partenopeo. "Non stiamo cercando questi pianeti perchè vogliamo esplorarli o conquistarli, ma per rispondere ad altre domande. Vogliamo sapere,  spiega il prof Covone, se effettivamente siamo soli nel cosmo così come ci sembra di essere soli quando osserviamo il cielo stellato, questa solitudine è inappagante, non è molto consolatoria, non è molto soddisfacente. Nessuno scienziato lo dice chiaramente ma nessuno spera di essere solo".
mostra altro

foto profilo Gaia Martignetti 437 video • 13 foto
77.778.271 visualizzazioni

altro di Gaia Martignetti

  • Mina Settembre, Maurizio De Giovanni e le fiction Rai tratte dai suoi libri: "Napoli è un'attrice"
    3:46
    Mina Settembre, Maurizio De Giovanni e le fiction Rai tratte dai suoi libri: "Napoli è un'attrice"
    129396 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno
    3:01
    "Aumentati i ricoveri Covid, molti non hanno rispettato norme a Natale": il medico del Cotugno
    128883 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Luisa, la bimba che ha disegnato il Covid al Santobono. "Incubazione dalle 2 alle 6 settimane"
    2:57
    Luisa, la bimba che ha disegnato il Covid al Santobono. "Incubazione dalle 2 alle 6 settimane"
    300421 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • La forza di Loredana, infermiera aggredita al Cardarelli: "Tornerò a dare amore"
    5:28
    La forza di Loredana, infermiera aggredita al Cardarelli: "Tornerò a dare amore"
    207747 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Covid, il Dottor Ascierto si vaccina e lancia un appello: "Fatelo tutti, sarà la svolta"
    3:07
    Covid, il Dottor Ascierto si vaccina e lancia un appello: "Fatelo tutti, sarà la svolta"
    92169 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • In carcere dopo 21 anni, la moglie: "Aveva cambiato vita". Avvocato chiederà la grazia a Mattarella
    3:04
    In carcere dopo 21 anni, la moglie: "Aveva cambiato vita". Avvocato chiederà la grazia a Mattarella
    180005 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Come sta chi si è vaccinato contro il Covid il 27 dicembre all'ospedale Cotugno di Napoli
    3:12
    Come sta chi si è vaccinato contro il Covid il 27 dicembre all'ospedale Cotugno di Napoli
    227216 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • V-day a Napoli, De Luca su litigi con de Magistris: "Riguardano psichiatria democratica"
    5:42
    V-day a Napoli, De Luca su litigi con de Magistris: "Riguardano psichiatria democratica"
    136095 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • V-day a Napoli. L'infermiere più giovane del Monaldi: "Dopo 8 mesi di terapia intensiva la luce"
    3:02
    V-day a Napoli. L'infermiere più giovane del Monaldi: "Dopo 8 mesi di terapia intensiva la luce"
    126396 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • V-Day a Napoli. Al Cotugno i primi medici volontari: "Bisogna avere paura del Covid non del vaccino"
    3:01
    V-Day a Napoli. Al Cotugno i primi medici volontari: "Bisogna avere paura del Covid non del vaccino"
    102373 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Babbo Natale arriva a Napoli nella casa dei papà separati: "Un po' di serenità anche per loro"
    3:01
    Babbo Natale arriva a Napoli nella casa dei papà separati: "Un po' di serenità anche per loro"
    243054 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Napoli, giornata di solidarietà per i detenuti fuori Poggioreale: "Sovraffollamento male cronico"
    3:25
    Napoli, giornata di solidarietà per i detenuti fuori Poggioreale: "Sovraffollamento male cronico"
    119182 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Maradona e Dalma, il murales del Pibe de Oro al Centro Paradiso: "Questo è il vero Diego"
    3:01
    Maradona e Dalma, il murales del Pibe de Oro al Centro Paradiso: "Questo è il vero Diego"
    1320 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Stefano Ansaldi, medico ucciso a Milano dopo una rapina: "Sconvolti, era un grande ginecologo"
    3:06
    Stefano Ansaldi, medico ucciso a Milano dopo una rapina: "Sconvolti, era un grande ginecologo"
    277304 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Mena, lontana dal figlio di 6 anni per un mese e mezzo perché positiva al Covid: "Il virus esiste"
    4:48
    Mena, lontana dal figlio di 6 anni per un mese e mezzo perché positiva al Covid: "Il virus esiste"
    386876 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Protesta dei medici a Napoli: "C'è la pandemia ma aspettiamo da 3 mesi di poter entrare in servizio"
    3:01
    Protesta dei medici a Napoli: "C'è la pandemia ma aspettiamo da 3 mesi di poter entrare in servizio"
    246641 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
1.688
Scarica video
Scoperta "sorella" della Terra, gli scienziati sono napoletani: "Tra i pianeti più simili al nostro"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra
    Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra 6355 • di Scienze Fanpage
    Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra
    Scoperti tre pianeti potenzialmente abitabili e simili alla Terra Gli scienziati hanno scoperto la presenza di tre pianeti che ruotano intorno ad una stella a 40 anni luce da noi. I pianeti sono simili alla Terra e sono potenzialmente abitabili.
  2. Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra
    Nasa, scoperto nuovo sistema solare: 7 pianeti simili alla Terra 2753 • di Scienze Fanpage
    Scoperti "i due pianeti più simili alla Terra" (VIDEO e IMMAGINI)
    Scoperti "i due pianeti più simili alla Terra" (VIDEO e IMMAGINI) La Nasa annuncia la scoperta del satellite Kepler che, tra i tanti copri celesti rintracciati, individua due pianeti sufficientemente lontani dalla propria stella da poter ospitare acqua alla stato liquido. Per Justin Crepp si tratta dei "due pianeti più simili alla Terra che abbiamo trovato finora".
  3. La sensazionale scoperta del telescopio Kepler: 1,284 nuovi pianeti, 500 simili alla Terra
    La sensazionale scoperta del telescopio Kepler: 1,284 nuovi pianeti, 500 simili alla Terra Un incredibile annuncio reso possibile grazie al telescopio spaziale che da anni va in cerca di pianeti simili al nostro al di fuori del Sistema Solare (i cosiddetti esopianeti) e che potrebbero potenzialmente ospitare forme di vita aliene. "Forse abbiamo un nuova Terra" ha detto Ellen Stofan, scienziato capo della NASA.
    Un Pianeta molto simile e molto vicino alla Terra
    Un Pianeta molto simile e molto vicino alla Terra Poco al di fuori del Sistema Solare, c'è l'esopianeta che abbiamo sempre cercato: quello sul quale potrebbero esserci le condizioni per la vita come la conosciamo.
  4. Per la prima volta, scoperta l'atmosfera in un esopianeta simile alla Terra
    Per la prima volta, scoperta l'atmosfera in un esopianeta simile alla Terra L'esopianeta, chiamato Gj 1132b, si trova a 39 anni luce da noi e non è affatto ospitale, a causa della temperatura di circa 230° centigradi. L'atmosfera potrebbe essere composta principalmente da metano o vapore acqueo.
    Cacciatore di pianeti TESS scova il primo esopianeta con dimensioni simili alla Terra
    Cacciatore di pianeti TESS scova il primo esopianeta con dimensioni simili alla Terra Il "cacciatore di pianeti" della NASA TESS, acronimo di Transiting Exoplanets Survey Satellite, ha intercettato un esopianeta dalle dimensioni simili a quelle della Terra a 53 anni luce dal nostro sistema. Chiamato HD 21749c, orbita in appena otto giorni attorno alla stella madre. Gli scienziati hanno anche scovato un compagno gassoso più grande, HD 21749b.
  5. Alpha Centauri, aperta la “caccia” ai pianeti simili alla Terra: avviato lo strumento NEAR
    Alpha Centauri, aperta la “caccia” ai pianeti simili alla Terra: avviato lo strumento NEAR Gli scienziati dell'Osservatorio Europeo Australe (ESO) hanno annunciato l'accensione del NEAR, un super strumento che andrà a caccia di pianeti "gemelli" della Terra nel sistema Alpha Centauri, il più vicino al nostro. La prima finestra di osservazioni si è conclusa l'11 giugno; grande attesa per i primi risultati.
    Chiamato "Pianeta Rosso" è il più simile alla Terra:  tutto ciò che c'è da sapere su Marte
    Chiamato "Pianeta Rosso" è il più simile alla Terra: tutto ciò che c'è da sapere su Marte Una panoramica sull'affascinante e misterioso 'pianeta rosso', il pianeta di tipo terrestre più simile al nostro e obiettivo principale delle future missioni di esplorazione umana nello spazio.
  6. Mercurio e non Venere è il Pianeta più vicino alla Terra: l'astuto calcolo degli scienziati
    Mercurio e non Venere è il Pianeta più vicino alla Terra: l'astuto calcolo degli scienziati Il Pianeta più vicino alla Terra è Mercurio e non Venere, questa è la conclusione a cui sono arrivati gli scienziati che hanno applicato un nuovo metodo di calcolo per determinare le distanze dei vari pianeti dal nostro. La conclusione a cui sono arrivati modifica dunque ciò che siamo abituati a pensare, ma non è tutto: ecco cosa c'è da sapere.
    Pianeta gemello della Terra: la scoperta nella stella più vicina a noi
    Pianeta gemello della Terra: la scoperta nella stella più vicina a noi 9228 • di Scienze Fanpage
  7. Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare
    Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare Grazie al supporto dello strumento Sphere dell'ESO installato sul Vlt (Very Large Telescope) un gruppo di astronomi ha rivelato che l'asteroide Igea potrebbe essere classificato come pianeta nano. L'oggetto - hanno spiegato gli esperti - è il quarto per dimensione nella fascia degli asteroidi, dopo Cerere, Vesta e Pallade.
    Ecco le immagini di Wolf 1061c, il pianeta simile alla Terra e potenzialmente abitabile
    Ecco le immagini di Wolf 1061c, il pianeta simile alla Terra e potenzialmente abitabile 4991 • di Scienze Fanpage
  8. Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra
    Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra La nuova missione spaziale dell’ESA – con un significativo contributo italiano – sarà lanciata nel 2017 per cercare le cosiddette “super-Terre”.
    Scoperti due esopianeti simili alla Terra: Teegarden b ha temperatura stimata di 28° c
    Scoperti due esopianeti simili alla Terra: Teegarden b ha temperatura stimata di 28° c I due esopianeti Teegarden b e c sono stati scoperti a 12,5 anni luce dal Sistema solare, nel cuore della costellazione dell'Ariete. Uno ha il più elevato Indice di similarità terrestre mai rilevato, un parametro che suggerisce condizioni simili a quelle della Terra. La sua temperatura superficiale è stimata in circa 28° centigradi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)