• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Strage di piazza Fontana, 50 anni dopo

"La morte di Pinelli? L'ha voluta lui". L'audio inedito di uno degli ultimi testimoni oculari

pubblicato il 15 dicembre 2019 alle ore 08:00
"Stava fumando, andando su e giù perché Calabresi si era allontanato per andare dal capufficio, a un certo momento apre la finestra per buttare... e poi 'brom'". Uno degli ultimi testimoni oculari viventi di quanto avvenne la notte tra il 15 e il 16 dicembre del1969 nella stanza del commissario Calabresi, alla questura di Milano, parla della tragica fine di Giuseppe Pinelli, l'anarchico ingiustamente accusato come i suoi compagni della strage di piazza Fontana, morto in circostanze mai chiarite mentre era tenuto illegalmente in stato di fermo.
Pinelli morì precipitando dal quarto piano: per la giustizia italiana, verosimilmente, non si è trattato né di suicidio né di omicidio, ma della conseguenza di un malore. Una delle poche persone che erano in quella stanza e che sono ancora in vita continua però a sostenere la tesi del suicidio: "Per me non è successo niente. Lei dice: è morto uno. Eh, ma l'ha voluto lui", dice il testimone di uno dei grandi misteri italiani. 
L'audio inedito è contenuto nell'inchiesta a puntate "121269", un podcast di Alberto Nerazzini con Andrea Sceresini prodotto da Dersu in esclusiva per Audible Original. Fanpage.it pubblica in esclusiva una parte di una puntata dell'inchiesta dei due giornalisti, contenente uno stralcio di quella conversazione.
 
 
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Milano 1.216 video • 4.437 foto
37.143.994 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Milano

  • Milano, sparatoria nella notte di Capodanno: il video del tentato omicidio
    0:19
    Milano, sparatoria nella notte di Capodanno: il video del tentato omicidio
    89 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Alba romantica a Milano: la città si sveglia con il cielo dipinto di rosa
    7 foto
    Alba romantica a Milano: la città si sveglia con il cielo dipinto di rosa
    1590 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Moratti: "Convinta dalla ferma determinazione del presidente Fontana"
    1:07
    Moratti: "Convinta dalla ferma determinazione del presidente Fontana"
    237 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano, gli studenti in protesta scrivono al ministro Azzolina: "Ci avete abbandonato senza risposte"
    1:40
    Milano, gli studenti in protesta scrivono al ministro Azzolina: "Ci avete abbandonato senza risposte"
    94 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Marco Formentini: allestita la camera ardente in Comune a Milano
    11 foto
    Marco Formentini: allestita la camera ardente in Comune a Milano
    519 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Dopo la passerella di Christo un'altra opera d'arte sul lago d'Iseo: le mani di Lorenzo Quinn
    0:50
    Dopo la passerella di Christo un'altra opera d'arte sul lago d'Iseo: le mani di Lorenzo Quinn
    436 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano, investito da una volante della polizia: stava sparando con una pistola a salve in strada
    0:14
    Milano, investito da una volante della polizia: stava sparando con una pistola a salve in strada
    43272 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano, piazza del Duomo è deserta: la differenza con il Capodanno 2020
    10 foto
    Milano, piazza del Duomo è deserta: la differenza con il Capodanno 2020
    7425 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano in lockdown per il Capodanno 2021: piazza Duomo è vuota
    21 foto
    Milano in lockdown per il Capodanno 2021: piazza Duomo è vuota
    345 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano, impugna una pistola e spara in strada: follia di Capodanno in via Padova
    0:19
    Milano, impugna una pistola e spara in strada: follia di Capodanno in via Padova
    74498 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Milano, in tre rubano la targa per Peppino Impastato, ma un passante riprende tutto
    0:24
    Milano, in tre rubano la targa per Peppino Impastato, ma un passante riprende tutto
    514 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Arrivate le dosi di vaccino anti-Covid all'aeroporto di Malpensa, al via la distribuzione
    2:35
    Arrivate le dosi di vaccino anti-Covid all'aeroporto di Malpensa, al via la distribuzione
    3106 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Pavia, anziana sola in casa grida "aiuto": poliziotti la soccorrono e le fanno tornare il sorriso
    0:41
    Pavia, anziana sola in casa grida "aiuto": poliziotti la soccorrono e le fanno tornare il sorriso
    431 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Como, guardia di finanza sequestra una tonnellata di fuochi d'artificio
    1:01
    Como, guardia di finanza sequestra una tonnellata di fuochi d'artificio
    105 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Alberi caduti e strade bloccate: a Milano danni e disagi per la nevicata
    6 foto
    Alberi caduti e strade bloccate: a Milano danni e disagi per la nevicata
    8708 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
  • Maltempo a Milano, disagi alla circolazione: autobus Atm fermo a causa della neve
    1:24
    Maltempo a Milano, disagi alla circolazione: autobus Atm fermo a causa della neve
    1830 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Milano
8.770
Scarica video
"La morte di Pinelli? L'ha voluta lui". L'audio inedito di uno degli ultimi testimoni oculari

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Strage di piazza Fontana, chi erano le 17 vittime innocenti dilaniate dalla bomba
    Strage di piazza Fontana, chi erano le 17 vittime innocenti dilaniate dalla bomba Il 12 dicembre 1969 una bomba esplode nella filiale della Banca nazionale dell'Agricoltura in piazza Fontana a Milano. La "strage di piazza Fontana" causerà 17 morti. I familiari delle vittime innocenti continuano a portare avanti il valore della memoria e del ricordo di chi quel pomeriggio è stato strappato alla vita, senza che nessuno abbia mai pagato.
  2. Serie A, Fiorentina-Inter: 1-1, Vlahovic frena la corsa dell'Inter al 90'
    Serie A, Fiorentina-Inter: 1-1, Vlahovic frena la corsa dell'Inter al 90' L'Inter viene fermata nei minuti di recupero da una Fiorentina che non molla mai: un capolavoro di Vlahovic al 92' fa il pari alla giocata vincente dopo 8 minuti da parte di Broja Valero. Un pareggio che smuove la classifica viola e che permette all'Inter di agganciare in vetta della classifica la Juventus
  3. "La morte di Pinelli? L'ha voluta lui". L'audio inedito di uno degli ultimi testimoni oculari
    "La morte di Pinelli? L'ha voluta lui". L'audio inedito di uno degli ultimi testimoni oculari "Stava fumando, andando su e giù perché Calabresi si era allontanato per andare dal capufficio, a un certo momento apre la finestra per buttare... e poi 'brom'". Uno degli ultimi testimoni oculari di quanto avvenne la notte tra il 15 e il 16 dicembre del1969 nella stanza del commissario Calabresi, alla questura di Milano, parla della tragica fine di Giuseppe Pinelli, anarchico ingiustamente accusato come i suoi compagni della strage di piazza Fontana, morto in circostanze mai chiarite mentre era tenuto illegalmente in stato di fermo. "Per me non è successo niente. Lei dice: è morto uno. Eh, ma l'ha voluto lui", dice il testimone di uno dei grandi misteri italiani. L'audio inedito è contenuto nell'inchiesta a puntate "121269", un podcast di Alberto Nerazzini con Andrea Sceresini prodotto da Dersu in esclusiva per Audible Original. Fanpage.it pubblica in esclusiva uno stralcio di quella conversazione.
  4. "Anarchico, partigiano, esperantista: vi racconto chi era mio padre, Giuseppe Pinelli"
    "Anarchico, partigiano, esperantista: vi racconto chi era mio padre, Giuseppe Pinelli" Silvia Pinelli aveva solo 9 anni quando, il 12 dicembre del 1969, suo padre Giuseppe Pinelli venne invitato dal commissario Luigi Calabresi a seguirlo nei locali della questura di Milano, assieme con altri suoi compagni anarchici. In piazza Fontana era da poco esplosa la bomba alla Banca nazionale dell'agricoltura che avrebbe causato 17 morti. La diciottesima vittima innocente della strage fu proprio Pino Pinelli, precipitato dal quarto piano della questura nella notte tra il 15 e il 16 dicembre: "Una sentenza dice 'ucciso da un malore attivo'. Ma per noi fu ucciso nel momento in cui entrò quel 12 dicembre nei locali della questura", dice Silvia Pinelli. Che a Fanpage.it racconta chi era suo padre.
  5. Strage di Piazza Fontana, Giovanna Mezzogiorno: "Siamo a rischio, è un mondo malato e marcio"
    Strage di Piazza Fontana, Giovanna Mezzogiorno: "Siamo a rischio, è un mondo malato e marcio" A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, Rai1 ha ripercorso quell'evento sanguinoso con la docufiction 'Io ricordo'. Giovanna Mezzogiorno ha interpretato Francesca Dendena, figlia di una delle vittime. Intervistata da Fanpage.it, l'attrice ha rimarcato la coraggiosa lotta di Francesca e l'incapacità dello Stato di fare giustizia. Ha espresso, inoltre, l'amara certezza di vivere ancora oggi in un mondo "malato e marcio fino alle fondamenta".
  6. Strage di piazza Fontana, chi erano le 17 vittime innocenti dilaniate dalla bomba
    Strage di piazza Fontana, chi erano le 17 vittime innocenti dilaniate dalla bomba Il 12 dicembre 1969 una bomba esplode nella filiale della Banca nazionale dell'Agricoltura in piazza Fontana a Milano. La "strage di piazza Fontana" causerà 17 morti. I familiari delle vittime innocenti continuano a portare avanti il valore della memoria e del ricordo di chi quel pomeriggio è stato strappato alla vita, senza che nessuno abbia mai pagato.
  7. 7 opere sulla strage di Piazza Fontana: libri, poesie, teatro, canzoni per non dimenticare
    7 opere sulla strage di Piazza Fontana: libri, poesie, teatro, canzoni per non dimenticare Il 12 dicembre ricorrono i cinquant’anni dalla strage di piazza Fontana. Capire un pezzo così complesso del mosaico che compone la storia dell’Italia dell’ultimo secolo, non è cosa facile: ci abbiamo provato ricordando le opere letterarie e poetiche attraverso le quali è possibile rileggere quella storia in modo diverso. Da Pasolini a Dario Fo, passando per i fumetti della Bonelli e per le ricerche di Deaglio e Cucchiarelli, ecco 7 opere da leggere per capire piazza Fontana.
  8. Piazza Fontana, 50 anni di misteri per una strage di Stato
    Piazza Fontana, 50 anni di misteri per una strage di Stato Il 12 dicembre 1969, alle 16.30, una bomba ad alto potenziale esplode all'interno della Banca nazionale dell'Agricoltura di Milano. Muoiono 17 persone, i feriti sono 88. È la strage di piazza Fontana, un episodio che cambia profondamente la storia d'Italia, che segna l'avvio della strategia della tensione e dà inizio agli anni di piombo, segnati dal terrorismo rosso e nero. Per decenni si dipanano le indagini e i processi tra depistaggi, rinvii, condanne e sentenze ribaltate. La strage di Stato resta senza colpevoli. Tuttavia una responsabilità viene riconosciuta: è quella del gruppo neofascista Ordine Nuovo. La ricostruzione di cosa è successo il pomeriggio del 12 dicembre e delle tappe del processo.
  9. La bomba di Enrico Deaglio: "Strage piazza Fontana può ripetersi, Pinelli eroe"
    La bomba di Enrico Deaglio: "Strage piazza Fontana può ripetersi, Pinelli eroe" Intervista a Enrico Deaglio, autore per Feltrinelli de "La bomba. Cinquant'anni di Piazza Fontana". Il giornalista e scrittore racconta a Fanpage.it, in un libro denso di notizie e documenti inediti, cosa accadde il 12 dicembre del 1969 a Milano. E aggiunge: "Oggi l'Italia è più forte di allora. Ma il fatto di aver avuto Salvini ministro dell’Interno fino a pochi mesi fa, deve spaventare chiunque".
  10. Piazza Fontana, storia della strage che cambiò l'Italia
    Piazza Fontana, storia della strage che cambiò l'Italia Il 12 dicembre 1969 sette chilogrammi di tritolo nascosti in una valigia nera devastano la Banca Nazionale dell'Agricoltura, nel centro di Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Dopo una lunga indagine, l'atto terroristico viene attribuito ai fascisti di Ordine nuovo nell'ambito della Strategia della Tensione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)