• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli

pubblicato il 11 gennaio 2021 alle ore 21:00
L'istituto Ettore Majorana di Somma Vesuviana nominato miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli dal report Eduscopio 2020 pubblicato dalla Fondazione Agnelli.
mostra altro

foto profilo Peppe Cozzolino 36 video • -168 foto
1.296.026 visualizzazioni

altro di Peppe Cozzolino

  • Completati i lavori di restauro del teatro greco-romano di Velia
    2:47
    Completati i lavori di restauro del teatro greco-romano di Velia
    283 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Terminati i lavori di restauro dell'antico teatro greco-romano di Velia
    14 foto
    Terminati i lavori di restauro dell'antico teatro greco-romano di Velia
    756 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Parco Archeologico di Ercolano, le immagini del drone in 4K
    2:14
    Parco Archeologico di Ercolano, le immagini del drone in 4K
    112 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • "Vergogna, vandali": le lettere dei bambini ai ladri dopo il furto nella loro scuola elementare
    22 foto
    "Vergogna, vandali": le lettere dei bambini ai ladri dopo il furto nella loro scuola elementare
    1510 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    1:02
    Al Teatro San Carlo in scena il balletto sulle musiche di Vivaldi
    60 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    0:26
    Maltempo, esonda il Sarno: strade allagate anche ad Angri
    5113 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    7 foto
    La Villa di Poppea nel Parco Archeologico di Pompei
    643 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    6 foto
    Una targa per Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    2228 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    1:04
    Bloccati sul Santuario di Montevergine tra la neve: salvati dai pompieri
    355 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    163 foto
    Covid a Napoli, i numeri della pandemia
    8425 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    10 foto
    Neve ad Avellino, la città è imbiancata
    30372 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    1:33
    Vaccini Covid, arrivano altre 34mila fiale per la Campania
    12235 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    7 foto
    All'ospedale Santobono di Napoli i supereroi portano doni ai bambini ricoverati
    1287 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    12 foto
    Eduscopio 2020, il Majorana di Somma Vesuviana miglior tecnico tecnologico della provincia di Napoli
    566 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    7 foto
    Covid, prosegue la campagna di vaccinazione al Policlinico Vanvitelli
    51268 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
  • "Befana in pediatria", la consegna dei doni ai piccoli pazienti
    10 foto
    "Befana in pediatria", la consegna dei doni ai piccoli pazienti
    6445 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Cozzolino
409
Scarica video
Somma Vesuviana, il Majorana miglior istituto tecnico tecnologico della provincia di Napoli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Covid, morto Mauro De Luca, imprenditore del panino vesuviano Sciuè
    Covid, morto Mauro De Luca, imprenditore del panino vesuviano Sciuè Addio a Mauro De Luca, imprenditore della ristorazione e patròn del marchio di Panino Vesuviano Sciuè, nota catena di hamburgherie della provincia di Napoli. Lo chef, amato da tutti, purtroppo, è stato portato via dal Covid19 all'età di 49 anni. A dare il triste annuncio la pagina social della paninoteca di Pomigliano d'Arco.
    Covid Scuola, a Napoli 22 contagiati in 6 istituti: gli studenti tornano in DaD
    Covid Scuola, a Napoli 22 contagiati in 6 istituti: gli studenti tornano in DaD Scuole riaperte a Napoli dopo Pasqua, ma con le classi subito richiuse per contagi Covid, con gli studenti costretti a tornare ancora una volta a fare le lezioni a casa con la Didattica a Distanza. Sono 22 i casi positivi nelle scuole di Napoli segnalati nella prima settimana di riapertura, distribuiti in 6 istituti. Le aule colpite dal contagio sono state quindi chiuse per la sanificazione, mentre per gli studenti e il personale docente e non docente è scattata la quarantena preventiva fiduciaria.
  2. Incidente stradale, morto in auto mentre va a lavorare. La vittima è Alfonso Gaito di Striano
    Incidente stradale, morto in auto mentre va a lavorare. La vittima è Alfonso Gaito di Striano Incidente mortale a Somma Vesuviana,in via Macedonia stamane all'alba un uomo di 51 anni, Alfonso Gaito, originario di Striano, che si stava recando al lavoro, è deceduto dopo aver perso il controllo della sua autovettura che si è ribaltata. Indagini ai carabinieri che grazie ad alcune telecamere di videosorveglianza pubblica e privata installate nella zona, stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
    Lutto cittadino a Bacoli per i funerali di Giuseppe Somma, morto in un incidente stradale
    Lutto cittadino a Bacoli per i funerali di Giuseppe Somma, morto in un incidente stradale Il Comune di Bacoli ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Giuseppe Somma, il 27enne morto lo scorso 1 aprile in un incidente stradale in via Cuma. Il sindaco, Josi Gerardo della Ragione, comunicando di avere firmato l'ordinanza e ribadendo la vicinanza alla famiglia, ha ricordato ai concittadini di seguire con rigore le norme anti Covid.
  3. Tagli dell'organico all'istituto per sordi. La preside: "Con meno classi la scuola chiude"
    Tagli dell'organico all'istituto per sordi. La preside: "Con meno classi la scuola chiude" La scuola statale Antonio Magarotto integrata per sordi e udenti potrebbe perdere alcune classi. Un taglio disposto dall'Ufficio scolastico della regione Lazio e che prevede la chiusura di cinque sezioni. Un dramma annunciato per gli alunni sordi, destinati ad essere ricollocati in scuole prive di una didattica specializzata.
    Villa Comunale, nell'ex Casina del Boschetto il Museo del Mare dell'istituto "Dorhn"
    Villa Comunale, nell'ex Casina del Boschetto il Museo del Mare dell'istituto "Dorhn" Nasce nell'ex Casina del Boschetto della Villa Comunale di Napoli il Centro "Darwin Dohrn" - DaDoM, un centro scientifico-culturale aperto al pubblico dedicato alla divulgazione della ricerca marina. Una sorta di Museo del Mare, gestito dalla Stazione Zoologica “Anton Dohrn”. All'interno fossili e lo scheletro di una balenottera.
  4. Covid, a Marigliano chiuse tutte le scuole per 14 giorni: troppi contagi negli istituti
    Covid, a Marigliano chiuse tutte le scuole per 14 giorni: troppi contagi negli istituti Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Marigliano, nel Napoletano. La decisione del sindaco Peppe Jossa dopo i troppi casi di contagio all'interno degli istituti. "Provvedimento duro ma necessario", ha spiegato il primo cittadino mariglianese. Si continuerà con la didattica a distanza fino al 30 aprile.
    Bergamo, 600 no-vax (e sanitari) nella provincia simbolo della pandemia: "Nei vaccini feti abortiti"
    Bergamo, 600 no-vax (e sanitari) nella provincia simbolo della pandemia: "Nei vaccini feti abortiti" 60299 • di Simone Giancristofaro
  5. Gissi (Cisl Scuola) a Fanpage.it: "Governo lasci decidere a singoli istituti su apertura al 100%"
    Gissi (Cisl Scuola) a Fanpage.it: "Governo lasci decidere a singoli istituti su apertura al 100%" Dopo l'incontro di questa mattina tra sindacati e ministero dell'Istruzione sulla riapertura delle scuole dal 26 aprile Cisl scuola lancia l'allarme: "Se dal 3 maggio riprenderanno anche le attività commerciali noi avremo anche la pressione della mobilità delle città". Maddalena Gissi, contattata da Fanpage.it, chiede al governo di lasciare ai singoli istituti "un minimo di flessibilità e autonomia organizzativa".
    Incidente a Bacoli, scontro tra auto e moto: Giuseppe Somma muore a 27 anni
    Incidente a Bacoli, scontro tra auto e moto: Giuseppe Somma muore a 27 anni Il giovane si trovava a bordo del suo motociclo quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato frontalmente con un'automobile ed è stato sbalzato violentemente sull'asfalto. In occasione del giorno dei funerali, il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione ha proclamato il lutto cittadino.
  6. Intervento record all'Istituto Regina Elena: asportato enorme tumore addominale di 24 chili
    Intervento record all'Istituto Regina Elena: asportato enorme tumore addominale di 24 chili Una paziente di 74 anni è stata sottoposta a una complessa operazione chirurgica con l'obiettivo di asportare un enorme tumore addominale di 24 chili. Ad eseguirla è stata l'equipe dell'unità ad alta specializzazione di Neoplasie Peritoneali diretta da Mario Valle. La donna è stata dimessa dopo circa due settimane.
    Ragazzino scappa di casa e si perde in piazza Garibaldi, ritrovato dagli agenti
    Ragazzino scappa di casa e si perde in piazza Garibaldi, ritrovato dagli agenti Un ragazzino di 14 anni, fuggito da casa dei nonni nel Vesuviano, è stato ritrovato dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi, a Napoli: era arrivato in città dopo avere litigato coi familiari ma non sapeva più dove andare né come tornare. Il giovane, ascoltato dagli esperti dell'unità Tutela Minori, è stato riaffidato alla famiglia.
  7. Covid, multato barbiere a domicilio: sorpreso mentre tagliava i capelli al proprio cliente
    Covid, multato barbiere a domicilio: sorpreso mentre tagliava i capelli al proprio cliente Un barbiere sorpreso a tagliare i capelli a domicilio ad un cliente: multato per violazione delle norme anti contagio da Covid. La vicenda a Torre Annunziata, dove altre dieci persone sono state multate perché al di fuori del proprio comune di residenza senza valido e giustificato motivo. Controlli a raffica in tutto il Vesuviano.
    Napoli, uccise la figlia di 16 mesi lanciandola dal balcone: condannato a 24 anni
    Napoli, uccise la figlia di 16 mesi lanciandola dal balcone: condannato a 24 anni Lanciò la figlia di 16 mesi dal balcone, adesso, per Salvatore Narciso è arrivata la condanna in primo grado a 24 anni di carcere. Era il 15 luglio 2019 quando Narciso, a seguito probabilmente di un litigio familiare, scaraventò la piccola Ginevra giù dal balcone della casa dei suoceri, a San Gennaro Vesuviano, nel Napoletano, uccidendola. Poi tentò il suicidio nello stesso modo, non riuscendovi.
  8. Lo spettacolo di Napoli dalla funivia sul Faito
    Lo spettacolo di Napoli dalla funivia sul Faito 97 • di Super Viral
    Gomorra new edition, Garrone: è un film attuale, parla dell'uomo
    Gomorra new edition, Garrone: è un film attuale, parla dell'uomo 513 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)