• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'ASL Napoli 2 Nord ricorda il dottor Enzo Pio Comune con la sua campagna prevenzione oncologica

pubblicato il 8 gennaio 2021 alle ore 17:54
L'ASL Napoli 2 Nord omaggia la memoria del dottor Enzo Pio Comune, scomparso a 68 anni. "Per ricordarlo", spiegano in una nota, "riproponiamo il video con cui promuoveva la prevenzione oncologica, nella serie dell'ASL Napoli 2 Nord I Capitani".
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Napoli 2.999 video • 8.160 foto
85.044.624 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Napoli

  • Il ritrovamento della carcassa della balena morta nel porto di Marina Piccola, a Sorrento
    1:32
    Il ritrovamento della carcassa della balena morta nel porto di Marina Piccola, a Sorrento
    997 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Gli spazzini scaricano i sacchi di rifiuti davanti all'associazione che denuncia il degrado: i video
    0:45
    Gli spazzini scaricano i sacchi di rifiuti davanti all'associazione che denuncia il degrado: i video
    1508 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, temperature rigide e neve: i i primi fiocchi del 2021 in città
    0:16
    Napoli, temperature rigide e neve: i i primi fiocchi del 2021 in città
    1030 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Nevica a Napoli, i primi fiocchi di neve in città
    0:12
    Nevica a Napoli, i primi fiocchi di neve in città
    11930 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere
    10 foto
    Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere
    42825 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Balena si arena nel porto di Sorrento e si ferisce mentre cerca di liberarsi
    0:20
    Balena si arena nel porto di Sorrento e si ferisce mentre cerca di liberarsi
    4578 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza
    4 foto
    Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza
    2834 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno
    11 foto
    Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno
    17856 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, 11 chili di droga sequestrati in aeroporto: nascosti nel sapone
    1:08
    Napoli, 11 chili di droga sequestrati in aeroporto: nascosti nel sapone
    2916 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Piazza Leonardo, via il cantiere: partiti i lavori di ripristino dopo 10 anni
    7 foto
    Piazza Leonardo, via il cantiere: partiti i lavori di ripristino dopo 10 anni
    4831 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid
    0:30
    Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid
    71770 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • "Lo stanno picchiando": la folla accerchia i carabinieri mentre arrestano l'uomo che li ha aggrediti
    1:01
    "Lo stanno picchiando": la folla accerchia i carabinieri mentre arrestano l'uomo che li ha aggrediti
    7907 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Mega-cavità a Ponticelli scoperta grazie a una fuga di gas: chiusa via De Meis
    1:52
    Mega-cavità a Ponticelli scoperta grazie a una fuga di gas: chiusa via De Meis
    2978 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Nuova voragine di 20 metri di profondità a Napoli Est, nella zona dell'Ospedale del Mare
    13 foto
    Nuova voragine di 20 metri di profondità a Napoli Est, nella zona dell'Ospedale del Mare
    7198 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Napoli folla di giovani davanti ai bar in strada e feste in casa nonostante il Covid
    0:50
    A Napoli folla di giovani davanti ai bar in strada e feste in casa nonostante il Covid
    5295 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Donate alla Croce Rossa 30mila mascherine sequestrate dalla Finanza
    1:08
    Donate alla Croce Rossa 30mila mascherine sequestrate dalla Finanza
    254 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
7.413
Scarica video
L'ASL Napoli 2 Nord ricorda il dottor Enzo Pio Comune con la sua campagna prevenzione oncologica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Covid, muore a Giugliano il pediatra Enzo Comune: era ricoverato da due mesi al Cotugno
    Covid, muore a Giugliano il pediatra Enzo Comune: era ricoverato da due mesi al Cotugno Scomparso a 68 anni il pediatra Vincenzo Pio Comune, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell'ASL Napoli 2 Nord e primario del reparto di pediatria del San Giovanni di Dio di Frattamaggiore. A novembre era risultato positivo al Coronavirus lo scorso novembre, ed era stato ricoverato prima al San Giuliano e poi al Cotugno. L'ASL Napoli 2 Nord: "La sua scomparsa motivo di grande dolore".
    Napoli, illesa la statua di Padre Pio sul Lungomare dopo le mareggiate
    Napoli, illesa la statua di Padre Pio sul Lungomare dopo le mareggiate 23590 • di Viral News
  2. Napoli, la mareggiata distrugge tutto ma risparmia la statua di Padre Pio sul Lungomare
    Napoli, la mareggiata distrugge tutto ma risparmia la statua di Padre Pio sul Lungomare Le mareggiate che hanno invaso il Lungomare di Napoli, distruggendo il muretto di Pulcinella e i gazebo dei ristoranti in zona, hanno risparmiato solo la statua di Padre Pio, posta sugli scogli e protetta solo da un alberello, anch'esso illeso. Stupore tra residenti e passanti, che temevano di trovarne solo i resti questa mattina.
    Al Pio Albergo Trivulzio di Milano già vaccinato oltre il 92 per cento degli ospiti
    Al Pio Albergo Trivulzio di Milano già vaccinato oltre il 92 per cento degli ospiti Oltre il 92 per cento degli ospiti del Pio Albergo Trivulzio di Milano sono stati sottoposti a vaccino. Questo quanto diramato dalla struttura tramite un bollettino aggiornato al 10 gennaio scorso. Stando a quanto si legge, hanno ricevuto la propria dose vaccinale anche 1.200 di 1.400 dipendenti.
  3. Morto Padre Marciano, l'ultimo frate che aveva vissuto con Padre Pio a San Giovanni Rotondo
    Morto Padre Marciano, l'ultimo frate che aveva vissuto con Padre Pio a San Giovanni Rotondo È morto all’età di 91 anni fra Marciano da Monteleone di Puglia, l’ultimo frate vivente ad aver vissuto accanto a San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo. A darne notizie è stato lo stesso convento pugliese. Il sacerdote cappuccino, già malato, era stato colpito anche dal coronavirus ma nonostante la guarigione il suo fisico non ha retto.
    Medici del Pascale tra i più influenti al mondo, Normanno: "Ricerca oncologica rallentata da Covid"
    Medici del Pascale tra i più influenti al mondo, Normanno: "Ricerca oncologica rallentata da Covid" 363767 • di AntonioMusella
  4. Cappuzzo (Ifo-Regina Elena): "Vaccinare pazienti oncologici, covid rischio per accesso a cure"
    Cappuzzo (Ifo-Regina Elena): "Vaccinare pazienti oncologici, covid rischio per accesso a cure" Fanpage.it ha intervistato Federico Cappuzzo, direttore di Oncologia Medica 2 dell'Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena. La vaccinazione contro il coronavirus, nei pazienti oncologici, deve essere una priorità, in modo da garantire l'accesso alle terapie e scongiurare eventuali ritardi nella somministrazione delle cure.
    Le foto di Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo
    Le foto di Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo 435 • di Spettacolo Fanpage
  5. Vaccini anti Covid, Pregliasco: "Al Trivulzio l'adesione sfiora il 100 per cento"
    Vaccini anti Covid, Pregliasco: "Al Trivulzio l'adesione sfiora il 100 per cento" "C'è stata una grandissima adesione che sfiora quasi il 100 per cento, abbiamo quasi l'80 per cento che si è prenotato e anche fra gli ospiti e i familiari c'è una grande voglia di vaccinarsi". Lo ha riferito Fabrizio Pregliasco, virologo e supervisore scientifico del Pio Albergo Trivulzio, facendo il punto sulle adesioni alla campagna vaccinale nella storica casa di riposo milanese.
    Il vero ritardo sui vaccini Covid in Lombardia è nelle Rsa: la campagna è ancora da organizzare
    Il vero ritardo sui vaccini Covid in Lombardia è nelle Rsa: la campagna è ancora da organizzare Prende il via, almeno ufficialmente, la campagna di vaccinazione anti Covid per gli ospiti e gli operatori delle Rsa lombarde. Ma l'organizzazione è ancora in alto mare e tutta da definire. Tranne per alcune eccezioni - al Pio Albergo Trivulzio la prima fase sarà completata all'inizio della prossima settimana - le strutture sono ferme. Le difficoltà sono fotografate da una comunicazione di Ats Milano, che solo il 7 gennaio chiede alle case di riposo se sono autonome o meno nella gestione dei vaccini.
  6. Presidio davanti al Pascale: "Stop intramoenia durante emergenza Covid per ridurre liste di attesa"
    Presidio davanti al Pascale: "Stop intramoenia durante emergenza Covid per ridurre liste di attesa" Presidio questa mattina, 29 dicembre, davanti all'ospedale Pascale di Napoli, centro oncologico di riferimento per la Campania. I manifestanti hanno chiesto la sospensione dell'intramoenia, per concentrare tutte le risorse sui pazienti ed evitare che ci siano ripercussioni negative per via della pandemia Covid in corso. La Consulta Popolare Salute e Sanità della città di Napoli ha chiesto un incontro coi vertici della Fondazione.
    Napoli, giornalista Rai si infiltra nella fila del vaccino Covid: respinto ai controlli. Asl: "Vergognoso"
    Napoli, giornalista Rai si infiltra nella fila del vaccino Covid: respinto ai controlli. Asl: "Vergognoso" Un giornalista e due operatori della trasmissione di Rai 1 "Oggi è un altro giorno" cercano di documentare la fila per il vaccino Covid a Napoli "infiltrandosi" con telecamere nascoste tra la gente che attende la somministrazione. Scoperti all'accettazione e mandati via. Il direttore generale dell'Asl Napoli 1 infuriato: "Intervengano Ordine dei giornalisti e Commissione vigilanza Rai, gettano fango sul nostro lavoro e causano danno a chi attende". L'Odg Campania: "Non è un esempio di buon giornalismo".
  7. Covid, primo paziente italiano over 85 vaccinato al Pio Albergo Trivulzio di Milano
    Covid, primo paziente italiano over 85 vaccinato al Pio Albergo Trivulzio di Milano Al Pio Albergo Trivulzio di Milano è stato vaccinato il primo paziente italiano over 85. Si tratta di Franco Brioschi, 88enne ospitato al Pat, che ha ricevuto la propria dose nella giornata di ieri, lunedì 28 dicembre. Nella Rsa simbolo della strage da Coronavirus durante la prima ondata della scorsa primavera, sono state vaccinate altre 50 persone: 12 ospiti e 38 dipendenti.
    Il "dottor" Lorenzo Insigne cura Mertens: "Dries, domenica giochi"
    Il "dottor" Lorenzo Insigne cura Mertens: "Dries, domenica giochi" 682 • di Sport Viral
  8. Giornalista infiltrato in coda vaccini Covid, la replica della Rai: "False le affermazioni dell'Asl"
    Giornalista infiltrato in coda vaccini Covid, la replica della Rai: "False le affermazioni dell'Asl" È arrivata la replica della Rai all'Asl Napoli 1 Centro, dopo che un giornalista di una trasmissione di Rai Uno ha provato ad infiltrarsi nella coda dei vaccini Covid alla Mostra d'Oltremare, per documentare la situazione, venendo respinto. La Rai ha giudicato "false e diffamante" le parole dall'Asl.
    Radioterapia per i bambini all'ospedale Pascale di Napoli: da oggi un reparto dedicato
    Radioterapia per i bambini all'ospedale Pascale di Napoli: da oggi un reparto dedicato Inaugurato oggi, 5 gennaio, il reparto di Radioterapia dell'ospedale Pascale dedicato ai bambini. "È fondamentale che i bambini possano ritrovarsi, durante un momento triste della loro vita, in un ambiente sereno e familiare" ha detto Paolo Muto, direttore della Radioterapia del nosocomio oncologico napoletano.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)