Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
pubblicato il 6 gennaio 2021 alle ore 09:00
La Befana è una figura folkloristica legata alle festività natalizie, tipica di alcune regioni italiane, oggi amata e festeggiata in tutto lo Stivale. Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e riempire le calze lasciate da loro in bellavista; ma siete proprio sicuri di sapere tutto su di lei?
Con questa poesia abbiamo deciso di raccontarvi la sua storia, un mix miti e leggende che ci conducono passo passo a un'unica consapevolezza: che l'aspetto esteriore non è la vera bellezza, perché dietro quei vestiti tutt'altro che sfarzosi la Befana custodisce l'essenza dei valori più preziosi!
mostra altro
altro di Cose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
312 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
174 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
260 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
470 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
438 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
353 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
26 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1872 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
124 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
20 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
227 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
497 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
191 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
537 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
382 VISUALIZZAZIONICose Vere