• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Nuova stretta anti-covid. Caos scuola, rinvio per le superiori

pubblicato il 5 gennaio 2021 alle ore 11:19
Italia tutta in zona arancione nel prossimo weekend Roma, 5 gen. (askanews) - Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge con restrizioni anti-Covid 19 che sarà in vigore dal 7 al 15 gennaio. Permane il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse anche nei giorni feriali, tranne che per esigenze di lavoro, situazioni di necessità o motivi di salute. Il 7 e 8 gennaio, quindi, zona gialla "rafforzata" su tutto il territorio, nel weekend del 9 e 10 torna invece la zona arancione, con negozi aperti. Si attendono i nuovi dati epidemiologici dell'8 gennaio. Per eventuali zone rosse, in ogni caso, fino al 15 gennaio resta valida la possibilità di spostarsi, una sola volta al giorno, in massimo di due persone, minori di 14 anni esclusi, verso una sola abitazione privata della propria regione. Rivisti anche i criteri per l'individuazione degli scenari di rischio in base ai quali saranno applicate le misure previste per le zone "arancioni" e "rosse", il famoso indice RT. Per quanto riguarda infine la scuola, dopo un dibattito molto acceso in Cdm, per le superiori la ripresa dell'attività in presenza, al 50 per cento, slitta all'11 gennaio. Per elemenentari e medie la ripartenza resta dal 7. Ma diverse Regioni vanno per conto loro. In Veneto, Fiuli Venezia-Giulia e Marche si tornerà sui banchi dal 31 gennaio.
mostra altro

foto profilo askanews 6.128 video • 0 foto
35.487.504 visualizzazioni

altro di askanews

  • Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    0:51
    Surf sul fiume con fredde e neve: le immagini da Monaco
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    0:49
    La neve imbianca Parigi, è la prima dell'anno
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    1:28
    Covid, da Pfizer rassicurazioni sulle consegne dei vaccini in Ue
    265 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    1:30
    Fontana: Lombardia verso zona rossa, punizione che non merita
    51957 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    0:48
    Cina, un braccio robotico per fare il tampone del covid
    19 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    3:05
    Covid, Speranza: Governo prorogherà stato emergenza al 30 aprile
    16179 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    1:53
    Covid, la previsione di Ilaria Capua: "La pandemia non finirà prima del 2023"
    53994 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    0:22
    Il video dell'aggressione a troupe Rai, fermati due ultras Lazio
    2542 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    1:02
    Merkel: altre 8-10 settimane di lockdown, in Baviera obbligo ffp2
    135 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    1:55
    Il Papa cambia diritto canonico, le donne potranno dare comunione
    241 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    1:35
    Il revival di "Sex and The City", in arrivo una nuova serie tv
    382 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    1:54
    Arnold Schwarzenegger con la spada di Conan contro Trump
    998 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    1:16
    Bufera di neve in Spagna, caos sulle strade e tre morti
    433 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    0:40
    In Brasile una vulva gigante per parlare della parità di genere
    1018 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    1:55
    Locatelli: "Mamma e papà dovranno vaccinarsi al posto dei bambini"
    928 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    1:55
    Napoli, voragine nel parcheggio ospedale del Mare di Ponticelli
    115 VISUALIZZAZIONI
    askanews
10.851
Scarica video
Nuova stretta anti-covid. Caos scuola, rinvio per le superiori

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scuola, verso rinvio rientro in classe: per le superiori riapertura non prima del 18 gennaio
    Scuola, verso rinvio rientro in classe: per le superiori riapertura non prima del 18 gennaio Il rientro in classe per le scuole superiori potrebbe essere ulteriormente rinviato: l'ipotesi al momento al vaglio è quella di posticipare il ritorno a scuola al 18 gennaio. Molte Regioni hanno già deciso di rinviare il rientro in classe e il governo potrebbe così adeguarsi, scegliendo di prorogare il ricorso alla didattica a distanza.
    La Lombardia rinvia il rientro a scuola: didattica a distanza per le superiori fino al 24 gennaio
    La Lombardia rinvia il rientro a scuola: didattica a distanza per le superiori fino al 24 gennaio Didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori della Lombardia almeno fino al 24 gennaio. È quanto deciso dalla Regione e comunicato quest'oggi in una nota. Dunque niente rientro a scuola l'11 gennaio come annunciato nei giorni scorsi. "La decisione - si legge in una nota diffusa dal Pirellone - verrà formalizzata con un’ordinanza e resterà in vigore fino al 24 gennaio".
  2. Stretta anti Covid in Molise, il presidente Toma a Fanpage.it: "Scuole chiuse fino al 17 gennaio"
    Stretta anti Covid in Molise, il presidente Toma a Fanpage.it: "Scuole chiuse fino al 17 gennaio" Il presidente del Molise, Donato Toma, conferma a Fanpage.it una stretta delle misure anti Covid nella sua Regione per evitare una nuova impennata di casi. Con la nuova ordinanza, in vigore dal 7 gennaio, si dispone "la chiusura delle scuole primarie e secondarie di primo grado fino al 17 gennaio, anche se per le elementari saranno i sindaci a decidere, e divieto di utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per motivi diversi da esigenze di lavoro, salute o di comprovata necessità".
    La pandemia di Covid-19 rischia di rovinare la vita agli studenti delle scuole superiori
    La pandemia di Covid-19 rischia di rovinare la vita agli studenti delle scuole superiori Uno studio di Ipsos e Save the Children apre gli occhi sulle emozioni provate dagli studenti delle superiori nell'ultimo anno, in cui hanno visto più lo schermo del computer che i banchi e la lavagna. Stanchezza, preoccupazione e ansia sono tra gli stati d'animo più citati. Ma anche l'inadeguatezza della didattica a distanza, la mancanza di attenzione dal mondo degli adulti e la convinzione che quest'anno sia stato sprecato.
  3. Le scuole superiori a Roma e nel Lazio riaprono l'11 gennaio
    Le scuole superiori a Roma e nel Lazio riaprono l'11 gennaio Il Governo ha accolto in parte l'ultimatum del segretario del Pd e presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che ha chiesto lo slittamento della riapertura delle scuole. La data della ripresa delle lezioni in presenza per le superiori è spostata all'11 gennaio, mentre quella di elementari e medie resta il 7.
    Lombardia, Fontana: "Con la zona rossa scuole superiori in didattica a distanza al 100 per cento"
    Lombardia, Fontana: "Con la zona rossa scuole superiori in didattica a distanza al 100 per cento" Dopo il confronto con il Governo per le nuove misure contenute nel Dpcm che dovrà essere varato nei prossimi giorni, il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha spiegato che "se ci fosse un passaggio alla zona rossa si proseguirebbe automaticamente con la didattica a distanza al 100 per cento per la scuole superiori".
  4. Anche le superiori vogliono tornare a scuola: a Napoli gli studenti boicottano la Dad
    Anche le superiori vogliono tornare a scuola: a Napoli gli studenti boicottano la Dad Alcune scuole superiori di Napoli hanno boicottato la Didattica a distanza, oggi, nel giorno in cui in Campania le scuole per l'infanzia e le prime e seconde elementari sono tornate a svolgere lezione in presenza. È il caso del Liceo Pimentel-Fonseca, nel cuore della città, che ha deciso di boicottare le lezioni a distanza.
    Eduscopio 2020, la classifica delle migliori scuole superiori di Napoli e provincia
    Eduscopio 2020, la classifica delle migliori scuole superiori di Napoli e provincia Scuole eccellenti: la Fondazione Agnelli pubblica il report Eduscopio 2020, con i migliori istituti superiori d'Italia. Per Napoli e provincia, lo storico 'Sannazaro' in testa come miglior liceo classico, il 'Convitto Vittorio Emanuele I'I come miglior scientifico, ed ancora: il 'Virgilio Marone' di Meta di Sorrento come miglior liceo linguistico e l'istituto superiore 'Giancarlo Siani' di Napoli come miglior istituto tecnico tecnologico.
  5. Lombardia in zona rossa: lunedì le scuole superiori restano chiuse
    Lombardia in zona rossa: lunedì le scuole superiori restano chiuse Le scuole superiori restano chiuse: con il passaggio della Lombardia in zona rossa, come anticipato dal governatore Attilio Fontana, gli istituti manterranno la didattica a distanza. Nonostante le proteste di oggi in alcune scuole milanesi, i ragazzi dovranno aspettare ancora qualche settimana prima di poter seguire le lezioni in presenza.
    Il Tar della Lombardia sospende l'ordinanza sulla dad per le scuole superiori: "È irragionevole"
    Il Tar della Lombardia sospende l'ordinanza sulla dad per le scuole superiori: "È irragionevole" "È irragionevole". Questo, in sostanza, il giudizio del Tar della Lombardia che ha sospeso l'ordinanza della Regione che prorogava la didattica a distanza per le scuole superiori sino al 25 gennaio. I giudici amministrativi hanno sottolineato come la Giunta si sia preoccupata di lasciare gli studenti a casa senza preoccuparsi del potenziamento del trasporto pubblico, vero momento di rischio contagio per i ragazzi.
  6. Covid, quali sono le nove regioni italiane con un indice Rt superiore a 1
    Covid, quali sono le nove regioni italiane con un indice Rt superiore a 1 Nove regioni italiane hanno un indice Rt, cioè un'indice di trasmissione del contagio, superiore alla soglia di guardia di 1, compatibili con uno scenario tipo 2. Altre 10 hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno ma sono tutte, tranne una, con un Rt medio sopra uno o appena sotto: è quanto emerge dal monitoraggio Iss-Ministero della Salute di questa settimana, che determinerà il cambio di colore di alcune Regioni: ecco i valori nel dettaglio.
    Scuole, in Campania riapriranno altre classi delle elementari ma non medie e superiori
    Scuole, in Campania riapriranno altre classi delle elementari ma non medie e superiori La Campania, dice Vincenzo De Luca, non riaprirà tutte le scuole. Motivo? "Non ci sono le condizioni per riaperture generalizzate". Si limiterà per ora ad allargare il rientro a scuola in presenza per altre classi delle scuole elementari ma non per scuole medie inferiori e scuole medie superiori. Oggi vertice dell'Unità di crisi.
  7. Rinviato il rientro a scuola: alle superiori si torna in classe l'11 gennaio
    Rinviato il rientro a scuola: alle superiori si torna in classe l'11 gennaio Il decreto legge approvato in nottata dal Consiglio dei ministri rinvia il rientro in classe, per le scuole superiori, dal 7 all'11 gennaio. Dopo uno scontro durissimo nel vertice notturno, il provvedimento prevede un ritorno a scuola per i licei e gli istituti tecnici con la didattica a distanza al 50%.
    In Lombardia il rientro a scuola per gli studenti delle superiori slitta all'11 gennaio
    In Lombardia il rientro a scuola per gli studenti delle superiori slitta all'11 gennaio Anche in Lombardia slitta all'11 gennaio la data della ripresa delle lezioni in presenza per le scuole superiori. È quanto stabilito dal governo del nuovo Decreto che inasprisce ulteriormente le norme anti-Covid su tutto il territorio italiano. Non cambia invece la data di riapertura e ritorno in classe degli studenti per le scuole elementari e medie fissata al 7 gennaio.
  8. Scuole in Campania, rinvio apertura all'11 gennaio per prime e seconde elementari e infanzia
    Scuole in Campania, rinvio apertura all'11 gennaio per prime e seconde elementari e infanzia Slitta di una settimana, all'11 gennaio, invece del 7, il rientro in classe per le prime e le seconde elementari, e per le scuole dell'infanzia in Campania, per la didattica in presenza. Lo ha deciso l'Unità di Crisi per l'emergenza Covid19 della Regione Campania. Per medie e superiori ripresa rinviata a fine gennaio.
    Cartelle esattoriali, la viceministra Castelli annuncia una nuova rottamazione, con sconti e rinvii
    Cartelle esattoriali, la viceministra Castelli annuncia una nuova rottamazione, con sconti e rinvii La viceministra all'Economia, Laura Castelli, interviene sul tema delle cartelle esattoriali, sbloccate nel 2021 dopo l'emergenza Covid. Servirà una "gestione straordinaria" delle richieste del fisco, "una parte per i più fragili andrà rimandata", ha annunciato Castelli. "Bisogna gestire gli anni dal 2016 al 2019, con una rottamazione quater, un saldo e stralcio, per dare respiro a quei contribuenti che si trovano in difficoltà".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)