Licenziamenti mascherati, il caso Meridbulloni: "Così aggirano il blocco imposto dal governo"
pubblicato il 4 gennaio 2021 alle ore 20:00
"O ci trasferiremo a Torino entro il 2 febbraio - spiegano gli operai di Meridbulloni - oppure verrete licenziati". Questa, in sostanza, la proposta che il gruppo Fontana ha fatto agli 81 operai della Meridbulloni di Castellammare di Stabia, in seguito alla decisione di fondere la Meridbulloni con la IBS di Torino, a 945 chilometri dalla sede di Castellammare. "Parliamo di licenziamento mascherato - spiegano i delegati sindacali - perché è impossibile trasferire 81 famiglie entro il 1 febbraio a 945 chilometri di distanza e trovare una casa con uno stipendio di 1500 euro al mese". Gli operai sono in presidio permanente sotto la fabbrica e hanno già intrapreso diverse iniziative di lotta e di solidarietà con gli operai della Whirlpool: "Due destini che si intrecciano".
mostra altro
altro di Peppe Pace
-
821145 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
191975 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
148884 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
220211 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
221492 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
351406 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
671 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
267764 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
7334 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
429161 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
2206 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
403686 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
124011 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
138 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
359 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
146641 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace