• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Covid, Gb avvia somministrazione del vaccino Oxford/AstraZeneca

pubblicato il 4 gennaio 2021 alle ore 11:37
E' il primo Paese ad usare questo preparato Londra, 4 gen. (askanews) - Si chiama Brian Pinker, ha 82 anni ed è in dialisi, è lui il primo paziente a cui è stata somministrata la prima dose del vaccino Oxford/AstraZeneca, prodotto in collaborazione anche con un'azienda italiana. Il Regno Unito è il primo Paese ad usare questo vaccino per la campagna di immunizzazione da Covid-19 ed è l'unico attualmente in uso a poter essere conservato a temperatura di frigorifero. Il governo britannico si è assicurato l'accesso a 100 milioni di dosi del vaccino per tutto il Regno Unito. Da oggi sono disponibili più di mezzo milione di dosi e il Dipartimento della Sanità locale ha affermato che altre decine di milioni saranno consegnate nelle prossime settimane e mesi. Più di un milione di persone nel Regno Unito sono state già vaccinate con il preparato di Pfizer/BioNTech e questa nuova fornitura darà un'ulteriore spinta alla campagna vaccinale. AstraZeneca ha annunciato di essere pronta a produrre tre miliardi dosi nel 2021. I circa 50 milioni di vaccini destinati all'Italia potranno arrivare tutti entro giugno, ma si attende ancora l'autorizzazione dell'Ema per tutta l'Europa.
mostra altro

foto profilo askanews 6.176 video • 0 foto
35.628.112 visualizzazioni

altro di askanews

  • Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    1:04
    Femminicidio a Palermo, uccisa cantante neomelodica Piera Napoli
    19334 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    2:28
    Barack Obama da Fazio: la democrazia non è un dono del cielo
    40445 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    1:54
    India, 14 morti e 170 dispersi per crollo ghiacciaio himalayano
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    0:45
    Covid19, arrivati a Pratica di Mare i vaccini AstraZeneca
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    1:35
    Milano, le Gallerie d'Italia riaprono: emozioni e tutto esaurito
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    2:24
    Da scavi M4 Milano emergono mura medioevali: al via trasferimento
    437 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    1:24
    La Tour Eiffel cambia colore: diventa dorata per Parigi 2024
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    2:04
    Usa, Alexandra Ocasio-Cortez e l'assalto a Capitol Hill: "Cercavano me"
    71 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    1:28
    A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari
    55 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    1:24
    Papa prega per vittime violenza: "Numero impressionante di donne che subisce violenza"
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    0:59
    Nba, i Miami Heat usano i cani anticovid per i tifosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1:42
    Fondazione Gimbe: piano vaccini con diseguaglianze fra regioni
    1122 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    2:12
    Governo, Zingaretti: "Crisi irresponsabile, sì a Conte"
    9153 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    1:17
    Governo, Muroni (Leu): "Sì a Conte, piano ripresa base nuovo patto"
    890 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    2:34
    Governo, Renzi (Iv): "Occorre un governo, errore andare a elezioni"
    1800 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    1:41
    La Polonia insorge: entra in vigore la legge contro l'aborto
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
17.099
Scarica video
Covid, Gb avvia somministrazione del vaccino Oxford/AstraZeneca

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccino AstraZeneca, le Regioni non dovranno più mettere da parte le scorte
    Vaccino AstraZeneca, le Regioni non dovranno più mettere da parte le scorte Dal nuovo vertice tra il commissario straordinario, la Protezione civile e il ministro della Salute emerge l'indicazione di non conservare le scorte dei vaccini di AstraZeneca. L'obiettivo è quello di accelerare sulle somministrazioni dei vaccini, senza dover mettere da parte le dosi per il richiamo che non avverrà, comunque, prima di 12 settimane.
    Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia
    Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia L'Italia ha deciso, d'intesa con la Commissione Ue, di non autorizzare l'esportazione di 250mila dosi di vaccino anti-Covid di AstraZeneca in Australia. È la Farnesina a spiegare le motivazioni di questa decisione, partendo dai ritardi nelle forniture arrivando al fatto che l'Australia è considerato un Paese "non vulnerabile".
  2. Milano, al via la somministrazione del vaccino anti Covid al drive-through dell'esercito
    Milano, al via la somministrazione del vaccino anti Covid al drive-through dell'esercito All'ospedale Baggio di Milano è partita la somministrazione del vaccino anti Covid nel centro drive through dell'esercito. Si tratta delle prima struttura allestita in Italia e destinata alle persone con difficoltà motorie. L'altra struttura a disposizione della Difesa è quella al parco Trenno in via Novara a Milano, la più grande del Paese: potrà essere utilizzata nei prossimi giorni.
    Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65
    Tutti i paesi europei che hanno approvato il vaccino Astra Zeneca per gli over 65 Aumenta l'elenco dei paesi europei che stanno autorizzando l'uso del vaccino anti Covid di AstraZeneca-Oxford per i soggetti di età superiore ai 65 anni, facendo marcia indietro rispetto a quanto deciso inizialmente. Oggi è stata la volta della Germania, che ha seguito l'esempio di Belgio e Francia: "È una buona notizia per gli anziani che aspettano la somministrazione". E l'Italia?
  3. Vaccino covid AstraZeneca: quante saranno le dosi che arriveranno all'Italia, e quando arriveranno
    Vaccino covid AstraZeneca: quante saranno le dosi che arriveranno all'Italia, e quando arriveranno AstraZeneca ha voluto chiarire quante saranno le dosi del vaccino anticovid che arriveranno all'Italia e quando arriveranno. Nel primo trimestre l'azienda conta di superare le 5 milioni di dosi ma non c'è nessuna previsione certa per il prossimo trimestre. Dopo i tagli e le proteste dell'Ue, il gruppo farmaceutico ha assicurato che le dosi del vaccino anti covid arriveranno anche da fuori Ue con l'obiettivo di consegnare all'Italia più di 20 milioni di dosi.
    L'Italia è il primo Paese Ue ad aver bloccato l'export del vaccino AstraZeneca
    L'Italia è il primo Paese Ue ad aver bloccato l'export del vaccino AstraZeneca L'Italia è il primo Paese dell'Ue ad aver bloccato l'export delle dosi di vaccino anti-Covid di AstraZeneca: si tratterebbe di 250mila dosi destinate all'Australia. Le autorità italiane hanno notificato la decisione alla Commissione Ue, che non si è opposta. La decisione è stata comunicata da Roma a Bruxelles venerdì.
  4. Perché l'Italia ha deciso di non inviare 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia
    Perché l'Italia ha deciso di non inviare 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia L'Australia non è un Paese vulnerabile e sono ancora troppi i ritardi che stanno lasciano i Paesi Ue senza le dosi di vaccini concordate. Questi i motivi, spiega il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, per cui l'Italia ha deciso di bloccare l'export di 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca, prodotto all'interno dell'Ue, destinate all'Australia.
    L'Oms ha autorizzato l'uso di emergenza del vaccino AstraZeneca
    L'Oms ha autorizzato l'uso di emergenza del vaccino AstraZeneca L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha incluso due versioni del vaccino AstraZeneca / Oxford COVID-19 per uso di emergenza, dando il via libera affinché questi sieri possano essere implementati a livello globale attraverso il meccanismo COVAX, creato per garantire un accesso equo al vaccino, come riportato dal direttore dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
  5. Vaccini, ceo delle farmaceutiche all'Europarlamento. AstraZeneca: "40 milioni di dosi entro marzo"
    Vaccini, ceo delle farmaceutiche all'Europarlamento. AstraZeneca: "40 milioni di dosi entro marzo" I ceo delle farmaceutiche che stanno producendo i vaccini contro il coronavirus si sono presentati in audizione davanti ai deputati del Parlamento europeo per rispondere alle loro domande. Molte delle quali riguardano i ritardi nelle consegne e il taglio della quantità di dosi accordate. "Voglio assicurare che stiamo aumentando la produzione e facendo di tutto per consegnare 40 milioni di dosi all'Ue entro il primo trimestre del 2021", ha detto AstraZeneca.
    Di Lorenzo (Irbm): "Vaccino AstraZeneca efficace al 100% contro malattia grave e variante inglese"
    Di Lorenzo (Irbm): "Vaccino AstraZeneca efficace al 100% contro malattia grave e variante inglese" Piero Di Lorenzo, presidente e amministratore delegato di Irbm di Pomezia, a Fanpage.it: "Studi hanno mostrato una efficacia del vaccino Covid Oxford-AstraZeneca del 76% dopo la prima dose e dell'82% con il richiamo fatto 12 settimane dopo, oltre ad una efficacia del 100% del vaccino per quanto riguarda la malattia grave. Funziona anche sulla variante inglese. Entro la fine di marzo in Italia arriveranno 4 milioni di dosi".
  6. Dagli esperti via libera all'uso del vaccino AstraZeneca per gli over55, ma serve ok dell'Aifa
    Dagli esperti via libera all'uso del vaccino AstraZeneca per gli over55, ma serve ok dell'Aifa Dagli esperti, riuniti oggi insieme a rappresentati del Ministero, di Aifa e delle Regioni, è arrivato il via libera all'uso del vaccino anti Covid di AstraZeneca anche ai soggetti di età superiore ai 55 anni. Ma per l'ok definitivo bisogna aspettare il parere dell'Agenzia italiana del Farmaco: "Tale decisione aiuterebbe a velocizzare la campagna vaccini".
    Vaccini Campania, oggi le prime iniezioni con Astrazeneca: dosi a 482 docenti sotto i 55 anni
    Vaccini Campania, oggi le prime iniezioni con Astrazeneca: dosi a 482 docenti sotto i 55 anni Vaccinati oggi per la prima volta col vaccino AstraZeneca le prime 482 persone. Si tratta di docenti e operatori scolastici della provincia Napoli, tutti al di sotto dei 55 anni. Le somministrazioni sono partite nelle scuole del territorio dell'Asl Napoli 2 Nord, nei Comuni di Pozzuoli e Frattamaggiore.
  7. Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo"
    Vaccino coronavirus, escluso prof: "Scartato da AstraZeneca perché ho 65 anni e due mesi, assurdo" 150797 • di Simona Berterame
    Italia blocca vaccini AstraZeneca a Australia, la replica: "Capiamo ansia, hanno 300 morti al giorno"
    Italia blocca vaccini AstraZeneca a Australia, la replica: "Capiamo ansia, hanno 300 morti al giorno" "In Italia, le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. E quindi posso certamente capire l'alto livello di ansia in Italia e in molti Paesi in tutta Europa. Sono in una situazione di crisi senza freni. Questa non è la situazione in Australia": così il primo ministro australiano Scott Morrison sulla decisione di Roma di bloccare l'export di 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca destinate a Canberra. "Questa è una dimostrazione di quanto bene continui a fare l’Australia rispetto alla disperazione di altri Paesi", ha aggiunto il ministro delle Finanze, Simon Birmingham.
  8. L'infettivologo Gori: "Troppi rifiutano il vaccino AstraZeneca, è un grave errore"
    L'infettivologo Gori: "Troppi rifiutano il vaccino AstraZeneca, è un grave errore" "La sensazione è che in troppi abbiano male interpretato i dati: il fatto che Pfizer e Moderna abbiano efficacia al 94% e AstraZeneca al 65% non significa che quest'ultimo non funziona. È un ottimo vaccino che evita la malattia". A dirlo è Andrea Gori, direttore di Malattie infettive al Policlinico di Milano. Troppe persone, ha aggiunto, stanno rifiutando il vaccino perché ritenuto meno efficace.
    AstraZeneca taglia ancora le dosi di vaccino all'Ue: "In arrivo 90 milioni invece di 180"
    AstraZeneca taglia ancora le dosi di vaccino all'Ue: "In arrivo 90 milioni invece di 180" Nuovo schiaffo di AstraZeneca all'Unione europea. Dopo la riduzione delle forniture di vaccino già nel primo trimestre del 2021, il colosso farmaceutico potrebbe fornire ai paesi membri, Italia inclusa, meno della metà delle dosi ordinate da Bruxelles, vale a dire 90 milioni invece di 180. "La Commissione Ue prevede di ricevere una proposta migliorata".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)