• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Andrea Camilleri

Morto Andrea Camilleri, il ricordo di Maurizio de Giovanni: "Maestro di sogni"

pubblicato il 18 luglio 2019 alle ore 09:43
Lo ricorda con nostalgia e incredulità, la stessa di chi ha perso un Maestro. Maurizio de Giovanni, scrittore napoletano dalla cui penna è nato il commissario Ricciardi, ricorda con Fanpage.it Andrea Camilleri, intellettuale scomparso a Roma il 17 luglio, a seguito di un arresto cardiorespiratorio per cui era ricoverato dal 17 giugno. "il sogno è una materia, che uno scrittore deve conoscere, noi sogniamo e condividiamo i nostri sogni Andrea era il maestro di questi sogni", racconta de Giovanni. "Lui diceva sempre che non gli mancava non vedere gli mancava leggere, quello molto. Gli mancava leggere, ma non vedere no, perché diceva i miei ricordi sono talmente precisi che non vedere le cose non mi costa niente".
mostra altro

foto profilo Gaia Martignetti 645 video • 13 foto
216.744.299 visualizzazioni

altro di Gaia Martignetti

  • A Napoli corteo e cori in solidarietà per Cospito: "Fuori Alfredo dal 41bis"
    3:01
    A Napoli corteo e cori in solidarietà per Cospito: "Fuori Alfredo dal 41bis"
    23081 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Campobello scende in strada dopo arresto di Messina Denaro: "La Sicilia è nostra non di Cosa Nostra"
    3:01
    Campobello scende in strada dopo arresto di Messina Denaro: "La Sicilia è nostra non di Cosa Nostra"
    239495 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Messina Denaro, la proposta del sindaco di Campobello: "Una strada con la data della sua cattura"
    3:01
    Messina Denaro, la proposta del sindaco di Campobello: "Una strada con la data della sua cattura"
    28658 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Il Vescovo di Mazara ai fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro: "La paura è passata, chi sa parli"
    4:28
    Il Vescovo di Mazara ai fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro: "La paura è passata, chi sa parli"
    26848 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Trovata l'auto del boss Matteo Messina Denaro: è vicino a uno dei covi
    3:12
    Trovata l'auto del boss Matteo Messina Denaro: è vicino a uno dei covi
    438112 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Dentro il covo di Matteo Messina Denaro, una vicina: "Non ci ho visto più nessuno da anni"
    3:03
    Dentro il covo di Matteo Messina Denaro, una vicina: "Non ci ho visto più nessuno da anni"
    342521 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Dentro il terzo covo di Matteo Messina Denaro: una casa abbandonata da vent'anni
    3:01
    Dentro il terzo covo di Matteo Messina Denaro: una casa abbandonata da vent'anni
    161317 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • A Napoli arriva il pullman dei giocatori della Juve tra gli applausi (e qualche insulto)
    3:02
    A Napoli arriva il pullman dei giocatori della Juve tra gli applausi (e qualche insulto)
    3260729 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ludovica Nasti dai bimbi del Pausilipon, dov'era ricoverata da piccola: "Sono qui per dire grazie"
    3:11
    Ludovica Nasti dai bimbi del Pausilipon, dov'era ricoverata da piccola: "Sono qui per dire grazie"
    380117 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Napoli pazza per l'Argentina. Tifosi in strada e la finale si guarda dalle finestre: "Diego è tutto"
    3:24
    Napoli pazza per l'Argentina. Tifosi in strada e la finale si guarda dalle finestre: "Diego è tutto"
    103431 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ruota panoramica a Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi: "Non credo Napoli ne avesse bisogno"
    2:36
    Ruota panoramica a Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi: "Non credo Napoli ne avesse bisogno"
    196560 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Napoli, il barbiere mascherato che si prende cura dei senzatetto: "Non importa chi sono ma cosa faccio"
    3:01
    Napoli, il barbiere mascherato che si prende cura dei senzatetto: "Non importa chi sono ma cosa faccio"
    137387 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ischia, l'ultimo saluto a Mariateresa Aracamone, vittima della frana di Casamicciola
    3:01
    Ischia, l'ultimo saluto a Mariateresa Aracamone, vittima della frana di Casamicciola
    406 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ischia, i messaggi dei bambini per l'addio alla famiglia Monti-Castagna: "Erano felici"
    3:01
    Ischia, i messaggi dei bambini per l'addio alla famiglia Monti-Castagna: "Erano felici"
    267377 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ischia, il ricordo di Valentina, Michele, Mariateresa e di chi non c'è più: "È difficile farsi forza"
    3:55
    Ischia, il ricordo di Valentina, Michele, Mariateresa e di chi non c'è più: "È difficile farsi forza"
    91352 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
  • Ischia, il commissario Calcaterra: "Continuano incessantemente le ricerche della 12esima dispersa"
    3:01
    Ischia, il commissario Calcaterra: "Continuano incessantemente le ricerche della 12esima dispersa"
    56820 VISUALIZZAZIONI
    Gaia Martignetti
190.717
Scarica video
Morto Andrea Camilleri, il ricordo di Maurizio de Giovanni: "Maestro di sogni"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma
    La tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma Lo scrittore scomparso il 17 luglio del 2019 è sepolto nel Cimitero Acattolico di Roma, tra Antonio Gramsci e Carlo Emilio Gadda, in uno dei luoghi più affascinanti della città, dove riposano cittadini stranieri e di ogni fede, poeti, scrittori e rivoluzionari. "Qui troverà tanti con cui parlare", ha detto nel giorno dell'ultimo saluto la figlia Andreina.
    Il libro in cui Andrea Camilleri raccontò il Ferragosto di Montalbano
    Il libro in cui Andrea Camilleri raccontò il Ferragosto di Montalbano Andrea Camilleri non ha mai concesso un giorno di relax al suo commissario, nemmeno a Ferragosto. Perché, come afferma non senza ironia lo stesso Montalbano, "andare in vacanza quando ci vanno tutti è una cafoneria imperdonabile": è in questo modo che lo scrittore siciliano scelse di raccontare il 15 agosto di Vigàta. L’ennesimo delitto, l’ennesima storia appassionante da rileggere anche oggi sotto l’ombrellone.
  2. Andrea Camilleri: il suo siciliano non è solo un dialetto, ma un modo di vedere il mondo
    Andrea Camilleri: il suo siciliano non è solo un dialetto, ma un modo di vedere il mondo Andrea Camilleri ha sempre utilizzato il linguaggio, e il dialetto siciliano, come uno strumento fondamentale per dare forma, sapore e identità ai personaggi e ai luoghi dei suoi romanzi. Molte delle parole utilizzate dal papà di Montalbano sono diventate famosissime, entrando addirittura nel vocabolario italiano, mentre molte altre sono rimaste legate a quel mondo che il maestro di Porto Empedocle ci ha regalato con le sue storie. Perché per Camilleri la lingua era qualcosa di più: un particolare modo di vedere il mondo.
    G8 di Genova e Andrea Camilleri: quando Montalbano: si infuriò contro i poliziotti
    G8 di Genova e Andrea Camilleri: quando Montalbano: si infuriò contro i poliziotti Nel 2003 uscì il settimo romanzo della serie di Montalbano dal titolo "Il giro di boa". Un romanzo diverso dagli altri, scritto da Camilleri a seguito di alcuni fatti che lo "indignarono in modo particolare": si trattava del G8 e della scuola Diaz, e di tutto quello che n’è seguito. A diciotto anni da quel 21 luglio 2001 e a tre giorni dalla scomparsa dello scrittore siciliano, ecco cosa pensò Salvo Montalbano dei suoi colleghi.
  3. Andrea Camilleri: arancini, marmellate e "ciuri" sulla tomba dello scrittore siciliano
    Andrea Camilleri: arancini, marmellate e "ciuri" sulla tomba dello scrittore siciliano Da ieri continua ininterrotto il pellegrinaggio di lettori e ed estimatori sulla tomba di Andrea Camilleri al Cimitero Acattolico di Testaccio, a Roma, dove è stato sepolto il grande scrittore siciliano. Oltre ai messaggi della gente comune, anche diversi simboli siciliani, tra cui stamattina è apparso un arancino.
    Andrea Camilleri, l'omaggio di Bill Clinton: "Lui e Montalbano mi mancheranno"
    Andrea Camilleri, l'omaggio di Bill Clinton: "Lui e Montalbano mi mancheranno" Continuano ad arrivare da tutto il mondo i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Andrea Camilleri. Tra quest' c'è l'ex presidente degli Stati Uniti d'America, Bill Clinton, che su Twitter ha dichiarato: "Ho letto i suoi libri e mi sarebbe piaciuto conoscerlo. Lui e Montalbano mi mancheranno".
  4. Andrea Camilleri seppellito al cimitero Acattolico di Roma: i biglietti dei lettori sulla tomba
    Andrea Camilleri seppellito al cimitero Acattolico di Roma: i biglietti dei lettori sulla tomba Sono apparsi decine di biglietti sulla tomba di Andrea Camilleri, seppellito questa mattina al Cimitero Acattolico di Roma alla presenza di amici e parenti. Dai disegni dei bambini alle poesie, ai ricordi degli amici, sono in tanti ad aver lasciato un pensiero nel luogo dove oggi riposa lo scrittore.
    Andrea Camilleri è stato sepolto al Cimitero Acattolico di Roma: le immagini
    Andrea Camilleri è stato sepolto al Cimitero Acattolico di Roma: le immagini Stamane Andrea Camilleri è stato sepolto nel Cimitero Acattolico di Roma, a Testaccio. Dalle 15 chi vorrà potrà portare un fiore sulla tomba. Riservatissima la funzione di oggi, solo per gli stretti familiari ed amici del grande scrittore siciliano, inventore della saga con protagonista Salvo Montalbano.
  5. Andrea Camilleri, il ricordo di artisti e amici: "Tra cinquant'anni nessuno come lui"
    Andrea Camilleri, il ricordo di artisti e amici: "Tra cinquant'anni nessuno come lui" Libri, teatro, radio, Tv: Andrea Camilleri è stato lo scrittore per eccellenza dei linguaggi e delle "interferenze". Nelle testimonianze di Lorenzo Pavolini, Davide Iodice, Paolo Di Paolo e Michele Rossi, una carrellata di riflessioni e aneddoti che raccontano la figura di un intellettuale complesso, come è stato l'inventore del commissario Montalbano.
    Andrea Camilleri: oggi l'ultimo saluto al papà di Montalbano
    Andrea Camilleri: oggi l'ultimo saluto al papà di Montalbano Oggi i funerali in forma privatissima di Andrea Camilleri, mentre alle 15 ci sarà l'ultimo saluto pubblico al Cimitero Acattolico di Testaccio, nella Capitale. Intanto arrivano da ogni parte del mondo messaggi di cordoglio per l'inventore del commissario Montalbano e dai suoi colleghi scrittori.
  6. L'ultimo saluto a Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma, dove riposano già Gramsci e Gadda
    L'ultimo saluto a Camilleri al Cimitero Acattolico di Roma, dove riposano già Gramsci e Gadda Andrea Camilleri, lo scrittore che ha creato il personaggio di Montalbano e che ha contaminato l'immaginazione di diverse generazioni, è stato seppellito la mattina del 18 luglio al Cimitero Acattolico di Roma, dove riposano artisti, scrittori e poeti che hanno lasciato un segno nella storia e nella cultura italiana.
    Addio ad Andrea Camilleri, il ricordo di Erri De Luca: "Mi aiutò nel processo sulla Tav"
    Addio ad Andrea Camilleri, il ricordo di Erri De Luca: "Mi aiutò nel processo sulla Tav" Dall'Ischia Global Fest, dove è ospite, lo scrittore napoletano Erri De Luca ha voluto ricordare la figura di Andrea Camilleri, morto stamattina a Roma: "Ha dato lustro a una lingua che proviene dal Sud e ha fatto un gran bene alla letteratura con la grande popolarità del commissario Montalbano".
  7. Morte Andrea Camilleri, tutti gli episodi del Commissario Montalbano dal 1999 ad oggi
    Morte Andrea Camilleri, tutti gli episodi del Commissario Montalbano dal 1999 ad oggi Il mito televisivo del Commissario Montalbano è una grande storia storia italiana che inizia nel 1999 con "Il ladro di merendine". Da allora, per 20 anni, 34 episodi e un successo dopo l'altro. Dalle prime deboli resistenze del pubblico, non abituato a un linguaggio più ruvido e colorito, a un plebiscito senza precedenti e assolutamente irripetibile. La morte di Andrea Camilleri non fermerà l'eternità della sua creazione.
    Morto Andrea Camilleri: domani lo scrittore al Cimitero Acattolico di Roma
    Morto Andrea Camilleri: domani lo scrittore al Cimitero Acattolico di Roma È morto oggi, all'età di 93 anni, lo scrittore siciliano Andrea Camilleri. Domani si svolgeranno i funerali in forma privata, ma sarà possibile salutare lo scrittore dalle 15 al Cimitero Acattolico di Roma. Lo scrittore ci ha lasciati stamattina alle 8:20, dopo essere stato ricoverato un mese in rianimazione in seguito ad un arresto cardiaco. Il papà di Montalbano aveva conquistato il grande pubblico con le vicende del noto commissario di Vigata, riprese sul grande schermo in una serie Tv Rai.
  8. Addio ad Andrea Camilleri: Rai Radio 3 celebra il primo amore del papà di Montalbano
    Addio ad Andrea Camilleri: Rai Radio 3 celebra il primo amore del papà di Montalbano La rete culturale della Rai, Radio3, celebra con una programmazione speciale tutta dedicata ad Andrea Camilleri, lo scrittore siciliano scomparso stamattina all'ospedale Santo Spirito di Roma. Dove il papà di Montalbano ha lavorato a lungo, sin dal 1958, quando di chiamava ancora Terzo Programma.
    Morto Andrea Camilleri, insulti dei fan di Salvini: "Per certa gente niente lacrime"
    Morto Andrea Camilleri, insulti dei fan di Salvini: "Per certa gente niente lacrime" Insulti e offese da parte dei followers di Matteo Salvini dopo il tweet con cui il ministro "salutava" Andrea Camilleri dopo la notizia della morte stamane. Nemmeno il leader della Lega è rimasto immune dai commenti negativi di chi pretendeva una linea di maggior coerenza nei confronti del papà di Montalbano, da sempre critico nei confronti del titolare al Viminale.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)