• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Crollo ponte Morandi a Genova

Genova, conto alla rovescia: alla 9 la demolizione del Ponte Morandi

pubblicato il 28 giugno 2019 alle ore 01:25
Genova si prepara al giorno della demolizione con l'esplosivo delle pile 10 e 11 del Ponte Morandi: venerdì 28 giugno alle 9. Nel quartiere di Certosa sono iniziate le prime avacuazioni dei residenti della zona rossa. I volontari della protezione civile hanno assistito le prime persone per aiutarli a lasciare le abitazioni.
mostra altro

foto profilo Alberto Maria Vedova 204 video • 0 foto
21.927.914 visualizzazioni

altro di Alberto Maria Vedova

  • Ponte Morandi un anno dopo: la commemorazione nelle parole di Salvini, Di Maio e Conte
    5:31
    Ponte Morandi un anno dopo: la commemorazione nelle parole di Salvini, Di Maio e Conte
    2074451 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Demolizione Ponte Morandi: ecco tutte le fasi dalla evacuazione all'esplosione della dinamite
    3:02
    Demolizione Ponte Morandi: ecco tutte le fasi dalla evacuazione all'esplosione della dinamite
    671058 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Ponte Morandi, il time lapse dello smontaggio
    4:17
    Ponte Morandi, il time lapse dello smontaggio
    22126 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Ponte Morandi, al via la demolizione dei resti del viadotto
    3:28
    Ponte Morandi, al via la demolizione dei resti del viadotto
    512237 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • La StraGenova del cuore: la corsa benefica per le vittime del Ponte Morandi
    2:29
    La StraGenova del cuore: la corsa benefica per le vittime del Ponte Morandi
    597504 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • "Non fateci arrabbiare": corteo di protesta a Genova
    3:22
    "Non fateci arrabbiare": corteo di protesta a Genova
    358795 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Renzo Piano: "Son nato qui, voglio donare a Genova il progetto per la costruzione del nuovo ponte"
    2:39
    Renzo Piano: "Son nato qui, voglio donare a Genova il progetto per la costruzione del nuovo ponte"
    207133 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Tra le macerie sotto il ponte Morandi, quello che resta dopo la il crollo a Genova
    1:09
    Tra le macerie sotto il ponte Morandi, quello che resta dopo la il crollo a Genova
    65381 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo di Ponte Morandi a Genova, recuperata auto con intera famiglia: "Trovati solo resti non corpi integri"
    2:53
    Crollo di Ponte Morandi a Genova, recuperata auto con intera famiglia: "Trovati solo resti non corpi integri"
    259525 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Ponte Morandi, la famiglia di Luigi: "Chi dirà ai sui figli che non hanno più un padre?"
    3:04
    Ponte Morandi, la famiglia di Luigi: "Chi dirà ai sui figli che non hanno più un padre?"
    14137 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo ponte Genova, il dolore dei parenti delle vittime alla camera ardente
    2:31
    Crollo ponte Genova, il dolore dei parenti delle vittime alla camera ardente
    5756 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo Genova, le lacrime di chi è rimasto senza casa: "L'avevo appena comprata con i risparmi di una vita"
    2:27
    Crollo Genova, le lacrime di chi è rimasto senza casa: "L'avevo appena comprata con i risparmi di una vita"
    357567 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo Genova, gli audio delle telefonate al 112: "È venuto giù il ponte Morandi, fate presto!"
    1:54
    Crollo Genova, gli audio delle telefonate al 112: "È venuto giù il ponte Morandi, fate presto!"
    482831 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo ponte Morandi a Genova, gli sfollati: "Abbiamo fatto manifestazioni per dire che aveva crepe"
    2:39
    Crollo ponte Morandi a Genova, gli sfollati: "Abbiamo fatto manifestazioni per dire che aveva crepe"
    143774 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo ponte Genova, il camionista sopravvissuto: "Il tir è un groviglio di lamiere, sono miracolato"
    1:07
    Crollo ponte Genova, il camionista sopravvissuto: "Il tir è un groviglio di lamiere, sono miracolato"
    157863 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
  • Crollo ponte Morandi Genova: "C'è il rischio esondazione del fiume, vanno rimossi i detriti"
    1:05
    Crollo ponte Morandi Genova: "C'è il rischio esondazione del fiume, vanno rimossi i detriti"
    76523 VISUALIZZAZIONI
    Alberto Maria Vedova
36.963
Scarica video
Genova, conto alla rovescia: alla 9 la demolizione del Ponte Morandi

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Giovanni Battiloro, morto sul Ponte Morandi. Un corso per videomaker per ricordarlo
    Giovanni Battiloro, morto sul Ponte Morandi. Un corso per videomaker per ricordarlo Giovanni Battiloro è morto insieme ai suoi amici sul Ponte Morandi, il 14 agosto 2018. Da allora la sua famiglia non ha mai smesso di ricordarlo e di chiedere giustizia e verità. Giovanni era un videomaker precario, che lavorava nel mondo dell'informazione da quando aveva 16 anni. In sua memoria è nato un corso per formare chi, come lui, sogna di fare questo mestiere.
    Ponte Morandi, l'accusa dei giudici: "Falsità pericolose per l'incolumità, Aspi voleva risparmiare"
    Ponte Morandi, l'accusa dei giudici: "Falsità pericolose per l'incolumità, Aspi voleva risparmiare" Nelle motivazioni della sentenza del tribunale del Riesame sull'inchiesta sui falsi report su alcuni viadotti, i giudici lanciano precise accuse, parlando di una "condotta di falso estremamente pericoloso: è stata fornita una posticcia copertura a gravissime inerzie, fonte di potenziali, rilevantissimi, pericoli per la sicurezza dei trasporti e la incolumità pubblica".
  2. Genova, si ribalta gru nel cantiere del nuovo ponte: tre operai feriti
    Genova, si ribalta gru nel cantiere del nuovo ponte: tre operai feriti Era da poco stata ultimata la posa del terzo impalcato del  nuovo viadotto sul Polcevera quando una grossa gru si è inclinata e ribaltata su un fianco ferendo tre operai: nessuno di loro ha riportato gravi contusioni e sono stati tutti medicati. Si tratta del primo incidente, dall’inizio dei lavori, all’interno del cantiere del nuovo ponte.
    Ponte Morandi a "rischio crollo" dal 2014: il documento ignorato da Atlantia
    Ponte Morandi a "rischio crollo" dal 2014: il documento ignorato da Atlantia Il report è stato trovato all’interno del registro digitale nella sede romana della società nel marzo del 2019. L'Ufficio Rischio per due anni parla di "rischio crollo", poi la dicitura nel 2017 diventa "rischio perdita stabilità". I primi lavori programmati solo per l'autunno 2018. Trema anche Aspi.
  3. Sopravvissuti al ponte Morandi si sposano: Eugeniu e Natalya si sono detti sì
    Sopravvissuti al ponte Morandi si sposano: Eugeniu e Natalya si sono detti sì Si sono sposati poco più di un anno dopo la tragedia del ponte Morandi, i due coniugi di Santa Maria Capua a Vetere sopravvissuti al crollo. Per un anno hanno dovuto svolgere un lungo percorso di terapie e riabilitazione per poter finalmente essere in piedi sull'altare. "E' un giorno bellissimo, finalmente un pò di felicità" ha detto Eugeniu uscendo dalla chiesa.
    Eugeniu e Natalya sopravvissuti al ponte Morandi si sposano: "Finalmente un po' di felicità"
    Eugeniu e Natalya sopravvissuti al ponte Morandi si sposano: "Finalmente un po' di felicità" 11722 • di AntonioMusella
  4. Genova, posato il primo impalcato del nuovo ponte: "Opera di riscatto che nasce da una tragedia"
    Genova, posato il primo impalcato del nuovo ponte: "Opera di riscatto che nasce da una tragedia" Al via a Genova la cerimonia per il varo del primo impalcato del nuovo viadotto sul Polcevera a poco più di un anno dal crollo del Ponte Morandi, che ha provocato 43 morti. Renzo Piano: "Qui c'è stata una grande tragedia che non si può dimenticare". Commozione del sindaco Marco Bucci e del governatore della Liguria Giovanni Toti: "Genova torni a essere superba".
    Sopravvissuti al ponte Morandi, Eugeniu e Natalia si sposeranno l'11 ottobre a Napoli
    Sopravvissuti al ponte Morandi, Eugeniu e Natalia si sposeranno l'11 ottobre a Napoli Eugeniu Babin e Natalia Yelena, sopravvissuti alla tragedia del Ponte Morandi del 14 agosto 2018, si sposeranno l'11 ottobre prossimo a Napoli secondo il rito della chiesa ortodossa. I due, titolari di un salone di bellezza in provincia di Caserta, hanno dovuto attendere un anno prima di potersi unire in matrimonio a causa delle ferite riportate nel crollo.
  5. Ponte Morandi: Di Maio pronto alla revoca della concessione ai Benetton
    Ponte Morandi: Di Maio pronto alla revoca della concessione ai Benetton Il leader M5S, neo Ministro degli Esteri, annuncia di voler continuare con la revoca alla società, dopo le scoperte fatte dagli investigatori sul crollo del Ponte Morandi. La holding della famiglia veneta: "Pronti a tutte le iniziative necessarie".
    Di Maio: "Avanti con revoca concessioni autostradali ai Benetton"
    Di Maio: "Avanti con revoca concessioni autostradali ai Benetton" 6812 • di askanews
  6. Ponte Morandi, falsi report su altri viadotti: indagati evitavano intercettazioni con jammer
    Ponte Morandi, falsi report su altri viadotti: indagati evitavano intercettazioni con jammer La guardia di Finanza di Genova ha emesso 9 misure cautelari nei confronti dirigenti, manager, tecnici di Autostrade e Spea e di un consulente esterno alle due società del gruppo Atlantia nell'ambito dell'indagine nata come costola dell’inchiesta sul crollo del ponte Morandi e che riguarda i controlli su altri viadotti della rete di Autostrade: avrebbero ammorbidito i risultati dei monitoraggi sullo stato di salute di alcuni tratti.
    Ponte Morandi: a Torre del Greco 43 lanterne per ricordare le vittime: "Meritiamo rispetto"
    Ponte Morandi: a Torre del Greco 43 lanterne per ricordare le vittime: "Meritiamo rispetto" 346124 • di Gaia Martignetti
  7. Ponte Morandi: a Torre del Greco il ricordo dei quattro amici morti: "Più rispetto dallo Stato"
    Ponte Morandi: a Torre del Greco il ricordo dei quattro amici morti: "Più rispetto dallo Stato" 367514 • di Gaia Martignetti
    Ponte Morandi, un anno dopo a Torre del Greco dipinti i volti dei 4 ragazzi morti
    Ponte Morandi, un anno dopo a Torre del Greco dipinti i volti dei 4 ragazzi morti A un anno dal crollo del Ponte Morandi di Genova, che provocò la morte di 43 persone, a Torre del Greco (Napoli) si commemorano Giovanni Battiloro, Matteo Bentornati, Antonio Stanzione e Gerardo Esposito, i quattro ragazzi torresi tra le vittime del crollo. A loro sono stati dedicati quattro dipinti, raffiguranti i loro volti.
  8. Ponte Morandi, familiari delle vittime contro dirigenti Autostrade alla cerimonia: "O noi o loro"
    Ponte Morandi, familiari delle vittime contro dirigenti Autostrade alla cerimonia: "O noi o loro" Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, ha preso parte alla commemorazione ufficiale delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, andandosene poco prima dell'inizio della messa a causa delle proteste dei parenti delle persone morte un anno fa. Il padre di una delle vittime: "O noi o loro".
    Ponte Morandi, tassisti in aiuto ai cani dei vigili del fuoco: "Ecco cosa abbiamo fatto per loro"
    Ponte Morandi, tassisti in aiuto ai cani dei vigili del fuoco: "Ecco cosa abbiamo fatto per loro" 2120804 • di Simone Giancristofaro
  9. Ponte Morandi un anno dopo: la commemorazione della tragedia e il progetto di ricostruzione
    Ponte Morandi un anno dopo: la commemorazione della tragedia e il progetto di ricostruzione Ponte Morandi, un anno dopo: erano le 11.36 del 14 agosto 2018 quando uno dei piloni del viadotto Polcevera di Genova è collassato su se stesso provocando la morte di 43 persone, tra cui 3 bambini. Stamattina, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si sono svolte le commemorazioni. La cerimonia è iniziata con la lettura dei nomi di tutte le vittime.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)