• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lombardia, 43 arresti tra politici e imprenditori

Arresti in Lombardia: nelle intercettazioni i rapporti tra politici, imprenditori e 'ndrangheta

pubblicato il 7 maggio 2019 alle ore 18:37
Dai tavolini di un privè in una discoteca prenotati per fare bella figura sui vertici di Forza Italia di Varese, ai rapporti tra imprenditori e 'ndrangheta, che in Lombardia hanno ormai sviluppato una "sinergia" secondo quanto riferito dal procuratore capo di Milano Francesco Greco. Nelle intercettazioni diffuse dai carabinieri del comando provinciale di Monza e dalla guardia di finanza di Varese emerge tutta la complessità dei rapporti illeciti tra politica, imprenditoria e criminalità organizzata scoperchiati dall'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Milano, che ha portato oggi a 43 arresti e vede complessivamente 95 indagati.
 
Tra le persone intercettate anche Pietro Tatarella, consigliere comunale milanese di Forza Italia, finito in carcere con l'accusa di associazione per delinquere. Il politico milanese parla con un personaggio politico di Varese: "Adesso è uscita lì a Varese una manifestazione di interessi, lì da Marcello sempre su spurghi quelle cose lì che fa Daniele (l'imprenditore D'Alfonso, al centro dell'inchiesta, ndr). Digli stavolta di gestirla lui.. l'altra volta gli ha dato una incu..... Digli di farla come si deve". 
 
Uno dei filoni dell'inchiesta coinvolge Gioacchino Caianiello, figura di spicco di Forza Italia a Varese e trait d'union tra le due associazioni a delinquere contestate agli indagati (una a Gallarate, Varese, e l'altra a Milano). In una intercettazione ambientale si vede Caianiello dare una bottiglia di vino a un'altra persona e aggiungere: "Manca solo il.. mille (euro, ndr)". 
 
Un'altra parte delle intercettazioni riguarda il rapporto tra imprenditoria e criminalità organizzata. Uno degli arrestati avrebbe favorito il clan di 'ndrangheta Molluso, attivo a Corsico e Buccinasco. 
mostra altro

foto profilo francesco loiacono 429 video • 1.952 foto
15.402.437 visualizzazioni

altro di francesco loiacono

  • Milano, arrestato rapinatore di farmacia: nella cantina trovata la pistola finta usata per il colpo
    0:42
    Milano, arrestato rapinatore di farmacia: nella cantina trovata la pistola finta usata per il colpo
    701 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Anziano derubato in una panetteria nel centro di Milano: il video che incastra le due ladre
    1:26
    Anziano derubato in una panetteria nel centro di Milano: il video che incastra le due ladre
    1755 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Giussano, a fuoco il tetto di un palazzo: famiglie evacuate nella notte
    4 foto
    Giussano, a fuoco il tetto di un palazzo: famiglie evacuate nella notte
    993 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Milano, dalla gamba rotta al pugnale in corpo: le radiografie delle donne vittime di violenza
    5 foto
    Milano, dalla gamba rotta al pugnale in corpo: le radiografie delle donne vittime di violenza
    4018 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Varese, presa la banda dei Range Rover: rubavano auto di lusso dagli aeroporti di Malpensa e Linate
    1:34
    Varese, presa la banda dei Range Rover: rubavano auto di lusso dagli aeroporti di Malpensa e Linate
    1394 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Omicidio Cernusco sul Naviglio: arrestati il mandante e il killer di Donato Carbone
    1:17
    Omicidio Cernusco sul Naviglio: arrestati il mandante e il killer di Donato Carbone
    1640 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Melito di Napoli, 43 operai in nero sequestrati per ore da un imprenditore in un caveau
    1:16
    Melito di Napoli, 43 operai in nero sequestrati per ore da un imprenditore in un caveau
    3768 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Ndrangheta in Lombardia: nove arresti, sequestrate quote della catena di pizzerie Tourlè
    0:54
    Ndrangheta in Lombardia: nove arresti, sequestrate quote della catena di pizzerie Tourlè
    6686 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Milano, la polizia locale rende omaggio ai vigili del fuoco morti ad Alessandria
    2:48
    Milano, la polizia locale rende omaggio ai vigili del fuoco morti ad Alessandria
    772 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Treno deragliato a Pioltello: la ricostruzione in 3D dell'incidente costato la vita a tre persone
    8:37
    Treno deragliato a Pioltello: la ricostruzione in 3D dell'incidente costato la vita a tre persone
    628 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Funerali di Leonardo, bimbo morto a scuola a Milano: l'arrivo della bara e l'urlo "delinquenti"
    5 foto
    Funerali di Leonardo, bimbo morto a scuola a Milano: l'arrivo della bara e l'urlo "delinquenti"
    54090 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Rozzano, donna trovata morta per overdose sulle scale di un palazzo: arrestato l'ex amante
    0:53
    Rozzano, donna trovata morta per overdose sulle scale di un palazzo: arrestato l'ex amante
    1031 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Milano, arrestato l'investitore di "Dede" Belardinelli: la ricostruzione della vicenda
    7 foto
    Milano, arrestato l'investitore di "Dede" Belardinelli: la ricostruzione della vicenda
    1018 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Traffico internazionale di hashish, sei arresti a Milano: oltre una tonnellata di droga dal Marocco
    2:26
    Traffico internazionale di hashish, sei arresti a Milano: oltre una tonnellata di droga dal Marocco
    321 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Cinisello, controlli antidroga a scuola: i cani dei carabinieri trovano hashish e marijuana
    1:50
    Cinisello, controlli antidroga a scuola: i cani dei carabinieri trovano hashish e marijuana
    10428 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
  • Manifestazione contro i Cpr a Milano: corteo fino all'ex Cie di via Corelli
    11 foto
    Manifestazione contro i Cpr a Milano: corteo fino all'ex Cie di via Corelli
    780 VISUALIZZAZIONI
    francesco loiacono
1.654
Scarica video
Arresti in Lombardia: nelle intercettazioni i rapporti tra politici, imprenditori e 'ndrangheta

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tangenti in Lombardia: torna in libertà Paolo Orrigoni, patron di Tigros ed ex candidato leghista
    Tangenti in Lombardia: torna in libertà Paolo Orrigoni, patron di Tigros ed ex candidato leghista È tornato in libertà Paolo Orrigoni, ex candidato sindaco di Varese e patron dei supermercati Tigros, ai domiciliari dallo scorso 14 novembre e indagato per corruzione. Il giudice per le indagini preliminari ha accolto la richiesta dei suoi legali e revocato la misura cautelare, tenendo conto che dopo l'arresto l'imprenditore si è dimesso da tutti gli incarichi. Ora non potrà portare avanti imprese commerciali per sei mesi.
    Tangenti, Lara Comi torna in libertà: revocati gli arresti domiciliari
    Tangenti, Lara Comi torna in libertà: revocati gli arresti domiciliari Lara Comi è libera. Il tribunale del riesame ha revocato l'ordinanza cautelare e gli arresti domiciliari per l'ex eurodeputata, indagata per presunti finanziamenti illeciti. Lo ha comunicato il suo legale, l'avvocato Gian Piero Biancolella. "Adesso l'impegno della difesa sarà quello di ottenere il proscioglimento da ogni accusa", ha aggiunto il difensore dell'esponente di Forza Italia.
  2. Tangenti in Lombardia, Lara Comi chiede un faccia a faccia con gli indagati che la accusano
    Tangenti in Lombardia, Lara Comi chiede un faccia a faccia con gli indagati che la accusano L'eurodeputata Lara Comi ha chiesto un confronto con gli altri indagati dell'inchiesta "mensa dei poveri" che hanno fatto il suo nome nel presunto sistema corruttivo. Comi si trova agli arresti domiciliari per tangenti dal 14 novembre. Il faccia a faccia chiesto dal legale dell'esponente di Forza Italia riguarda in particolare l'ex coordinatore regionale del partito Nino Caianiello, l'avvocato Maria Teresa Bergamaschi e il giornalista Andrea Aliverti che i pm intendono interrogare in questi giorni.
    Tangenti, Paolo Orrigoni dopo l'arresto si dimette da Tigros e consiglio comunale di Varese
    Tangenti, Paolo Orrigoni dopo l'arresto si dimette da Tigros e consiglio comunale di Varese Paolo Orrigoni si dimetterà da consigliere comunale di Varese e da amministratore delegato della catena di supermercati Tigros. Lo ha comunicato il legale del manager, finito agli arresti domiciliari lo scorso 14 novembre e indagato per corruzione nell'inchiesta "mensa dei poveri", che ha coinvolto oltre cento persone tra politici, imprenditori e amministratori lombardi.
  3. Tangenti, Lara Comi in tribunale per l'interrogatorio di garanzia. Il legale: "Respingerà le accuse"
    Tangenti, Lara Comi in tribunale per l'interrogatorio di garanzia. Il legale: "Respingerà le accuse" L'ex europarlamentare di Forza Italia Lara Comi si è presentata questa mattina in tribunale a Milano per l'interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari Raffaella Mascarino. La Comi è finita ai domiciliari la scorsa settimana nell'ambito di una nuova tranche dell'inchiesta "mensa dei poveri": è accusata di corruzione, truffa aggravata e finanziamento illecito ai partiti. "Intende respingere le accuse e dimostrerà che i reati contestati sono inesistenti", ha detto il suo legale. Intanto un altro degli arrestati, Giuseppe Zingale, si è avvalso della facoltà di non rispondere: "È molto provato", ha detto il suo avvocato.
    I timori di Lara Comi e i goffi tentativi per non farsi scoprire: "Possono indagarmi? Usa Telegram"
    I timori di Lara Comi e i goffi tentativi per non farsi scoprire: "Possono indagarmi? Usa Telegram" Lara Comi, ex europarlamentare di Forza Italia finita ieri ai domiciliari per corruzione, truffa aggravata e finanziamento illecito ai partiti, temeva di poter essere indagata. Lo rivelano alcune conversazioni con l'amica avvocato Maria Teresa Bergamaschi, il tramite attraverso cui avrebbe ricevuto consulenze da parte di Afol, a patto di "retrocedere" parte del denaro a chi le forniva tali consulenze. "Mi possono indagare?", chiede all'amica. La risposta suona paradossale: "In una giustizia corretta non dovrebbero, ma qui di corretto non c'è niente mi sembra".
  4. Lara Comi "refrattaria al rispetto delle regole": e dopo i domiciliari sul web partono gli insulti
    Lara Comi "refrattaria al rispetto delle regole": e dopo i domiciliari sul web partono gli insulti È stato fissato a lunedì 18 novembre l'interrogatorio di garanzia per Lara Comi, l'ex europarlamentare di Forza Italia che questa mattina è finita ai domiciliari per le accuse di corruzione, truffa e finanziamento illecito ai partiti. Per il giudice la Comi ha mostrato "refrattarietà in merito al rispetto delle regole" e una "non comune esperienza nel far ricorso ai diversi collaudati schemi criminosi". Nelle intercettazioni relative ai presunti episodi corruttivi l'ex coordinatore di Forza Italia a Varese Nino Caianiello si informava così dello "stato" di avanzamento dei pagamenti della Comi: "Questa cretina della Lara, a che punto stiamo?". Altri insulti sono piovuti sulla pagina Facebook dell'ex europarlamentare dopo la notizia del suo arresto.
    Tangenti in Lombardia: chi è Paolo Orrigoni, ad di Tigros ed ex candidato sindaco leghista a Varese
    Tangenti in Lombardia: chi è Paolo Orrigoni, ad di Tigros ed ex candidato sindaco leghista a Varese Paolo Orrigoni, amministratore delegato dei supermercati Tigros ed ex candidato sindaco leghista di Varese, è stato arrestato per corruzione in un nuovo filone di indagini dell'inchiesta sul giro di tangenti, appalti truccati e nomine pilotate, che aveva portato nel mese di maggio all'esecuzione di 43 misure cautelari nei confronti di politici, amministratori e imprenditori lombardi. Il numero uno della catena di supermercati Tigros, una società con oltre sessanta negozi tra Lombardia e Piemonte, è stato candidato sindaco della Lega a Varese. È accusato di aver pagato 50mila euro come anticipo di una presunta tangente per ottenere la variante di destinazione d'uso di un terreno a Gallarate.
  5. Arresti in Lombardia, indagato per turbativa d'asta il sindaco leghista di Gallarate Andrea Cassani
    Arresti in Lombardia, indagato per turbativa d'asta il sindaco leghista di Gallarate Andrea Cassani Il sindaco leghista di Gallarate Andrea Cassani è indagato per turbativa d'asta in uno dei filoni dell'inchiesta sul sistema di tangenti, finanziamenti illeciti, appalti e nomine pilotate. L'accusa per il primo cittadino del comune del Varesotto, secondo quanto riferito dall'Ansa, riguarda la nomina di due avvocati. Oggi la guardia di finanza di Busto Arsizio ha effettuato una serie di acquisizioni di documenti negli uffici comunali.
    Scandalo tangenti in Lombardia: liberi quasi tutti gli indagati, fuori Caianiello e Tatarella
    Scandalo tangenti in Lombardia: liberi quasi tutti gli indagati, fuori Caianiello e Tatarella A causa della scadenza dei termini di custodia cautelare sono tornati liberi quasi tutti gli indagati dell'inchiesta sul maxi giro di tangenti, nomine e appalti pilotati in Lombardia. L'indagine della Direzione distrettuale antimafia di Milano aveva portato a decine di arresti a maggio tra imprenditori e politici lombardi. Liberi, tra gli altri, l'ex coordinatore varesino di Forza Italia, Gioacchino Caianiello, e per l'ex consigliere comunale milanese Pietro Tatarella. Rimane in custodia l'imprenditore Daniele D'Alfonso, unico accusato di aver favorito la 'ndrangheta.
  6. Attilio Fontana indagato: operazione della guardia di finanza in Regione Lombardia
    Attilio Fontana indagato: operazione della guardia di finanza in Regione Lombardia Un'operazione della guardia di finanza è in corso da questa mattina all'interno del palazzo della regione Lombardia. Stando a quanto si apprende le fiamme gialle stanno acquisendo documenti in merito alla posizione del governatore Attilio Fontana nella vicenda della nomina del suo ex socio di studio, Luca Marsico.
    Tangenti in Lombardia, Caianiello ai pm: "C'era un accordo tra me e Sozzani"
    Tangenti in Lombardia, Caianiello ai pm: "C'era un accordo tra me e Sozzani" Un sistema collaudato di mazzette, favori, nomine pilotate e "retrocessioni". Lo ha ricostruito nel corso di diversi interrogatori davanti agli inquirenti Nino Caianiello, considerato il "burattinaio" del sistema corruttivo finito al centro di una maxi inchiesta della Dda di Milano che a maggio ha portato a 43 arresti. Nei verbali Caianiello ha fatto il nome del deputato di Forza Italia Diego Suzzani, sostenendo che ci fosse un accordo diretto con il parlamentare per la "retrocessione" di una quota di quanto ricevuto per gli incarichi che lo studio tecnico Green Line, di sua proprietà, otteneva da una società partecipata di Varese.
  7. Tangenti, l'accusa dei pm: "Tatarella corrotto con biglietti per Coldplay e finale di Champions"
    Tangenti, l'accusa dei pm: "Tatarella corrotto con biglietti per Coldplay e finale di Champions" Tre biglietti in omaggio per il concerto dei Coldplay a San Siro nel 2017, per un valore di circa novecento euro, ma anche i ticket per la finale di Champions dello stesso anno tra Juventus e Real Madrid. Sono tra le presunti tangenti l'ex consigliere comunale di Forza Italia, Pietro Tatarella, avrebbe ricevuto dall'imprenditore Daniele D'Alfonso, secondo la ricostruzione dei pubblici ministeri milanesi che indagano sul giro di corruzione e appalti truccati in Lombardia che ha portato all'arresto di 43 persone nel mese di maggio
    Tangenti in Lombardia: concessi gli arresti domiciliari a Gioacchino Caianiello
    Tangenti in Lombardia: concessi gli arresti domiciliari a Gioacchino Caianiello È stato scarcerato ed è tornato nella sua casa di Gallarate, agli arresti domiciliari, Gioacchino Caianiello, l'ex coordinatore di Forza Italia in provincia di Varese, ritenuto dagli inquirenti la mente dietro il sistema di tangenti e appalti truccati in Lombardia portato alla luce da un'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia milanese. Caianiello era in carcere da maggio e in cinque mesi ha sostenuto diversi lunghi interrogatori davanti al pubblici ministeri milanesi.
  8. Tangenti in Lombardia, scarcerato l'ex consigliere comunale Pietro Tatarella: va ai domiciliari
    Tangenti in Lombardia, scarcerato l'ex consigliere comunale Pietro Tatarella: va ai domiciliari "Non è stato corrotto". La difesa dell'ex consigliere comunale milanese Pietro Tatarella, in carcere dal 7 maggio per l'inchiesta su tangenti, appalti truccati e finanziamenti illeciti in Lombardia, ha chiesto ai giudici del Tribunale del Riesame la sua scarcerazione o in subordine i domiciliari. Per i legali del politico di Forza Italia al massimo si può contestare un "traffico di influenze illecite" che non giustifica la custodia cautelare in carcere.
    Europee, Lara Comi non va a Bruxelles: Voglio difendermi dalle accuse
    Europee, Lara Comi non va a Bruxelles: Voglio difendermi dalle accuse L'europarlamentare Lara Comi non tornerà a Bruxelles. La decisione di Silvio Berlusconi di scegliere la circoscrizione nord ovest esclude la giovane esponente di Forza Italia, indagata a Milano per finanziamento illecito. "Voglio difendermi dalle accuse che mi sono state mosse, senza avvalermi dell'immunità parlamentare", ha spiegato Comi. Intanto la testimonianza del suo ex addetto stampa rischia di peggiorare la sua posizione.
  9. Tangenti in Lombardia: il presunto "burattinaio" Nino Caianiello deve restare in carcere
    Tangenti in Lombardia: il presunto "burattinaio" Nino Caianiello deve restare in carcere Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto la richiesta di scarcerazione per Gioacchino Caianiello, l'ex coordinatore varesino di Forza Italia arrestato il 7 maggio per associazione per delinquere, corruzione e finanziamento illecito. Per gli inquirenti sarebbe la mente dietro il sistema di tangenti e appalti illeciti scoperto dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)