• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pescatori liberi dopo 108 giorni di prigionia in Libia, la gioia dei familiari a Mazara del Vallo

pubblicato il 17 dicembre 2020 alle ore 19:48
Liberi dopo 108 giorni di prigionia in Libia. I 18 pescatori di Mazara del Vallo, fermati a Bengasi lo scorso settembre, stanno per tornare a casa. Gioia e felicità per i parenti che attendevano da tre mesi questo momento: "Il più bel regalo di Natale che potessimo ricevere". Il rientro in porto dei pescatori siciliani e dei due pescherecci è atteso nei prossimi giorni.
mostra altro

foto profilo Francesco Cortese 9 video • 0 foto
6.362.557 visualizzazioni

altro di Francesco Cortese

  • Casa confiscata al boss Badalamenti, il figlio (latitante) la rivuole e il sindaco finisce indagato
    4:49
    Casa confiscata al boss Badalamenti, il figlio (latitante) la rivuole e il sindaco finisce indagato
    336919 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Nel bunker in cui la mafia uccise e sciolse nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo. "È Auschwitz"
    3:36
    Nel bunker in cui la mafia uccise e sciolse nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo. "È Auschwitz"
    752414 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Angela Grignano, la ballerina ferita due anni fa a Parigi: "Miracolata, ma ora abbandonata"
    5:34
    Angela Grignano, la ballerina ferita due anni fa a Parigi: "Miracolata, ma ora abbandonata"
    431791 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Il V-Day a Palermo: "Così le trasporteremo e conserveremo a -80 gradi"
    3:56
    Il V-Day a Palermo: "Così le trasporteremo e conserveremo a -80 gradi"
    177305 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Palermo, tamponi sospesi per i poveri grazie ad alcuni donatori: "Vogliono restare anonimi"
    3:27
    Palermo, tamponi sospesi per i poveri grazie ad alcuni donatori: "Vogliono restare anonimi"
    925884 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Il padre è in trincea, la figlia lo affianca nella lotta al Covid
    3:35
    Il padre è in trincea, la figlia lo affianca nella lotta al Covid
    600054 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Palermo, la protesta degli operatori 118: "Altro che eroi, siamo stati dimenticati"
    4:00
    Palermo, la protesta degli operatori 118: "Altro che eroi, siamo stati dimenticati"
    557593 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
  • Trapani, 18 pescatori prigionieri in Libia da tre mesi: "Liberate i nostri fratelli"
    3:09
    Trapani, 18 pescatori prigionieri in Libia da tre mesi: "Liberate i nostri fratelli"
    1468096 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Cortese
1.112.501
Scarica video
Pescatori liberi dopo 108 giorni di prigionia in Libia, la gioia dei familiari a Mazara del Vallo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Peschereccio sequestrato in Libia per cento giorni, dopo il ritorno la beffa: multa da 2.000 euro
    Peschereccio sequestrato in Libia per cento giorni, dopo il ritorno la beffa: multa da 2.000 euro Per l'armatore dell'Antartide, uno dei due pescherecci di Mazara del Vallo sequestrati per oltre cento giorni in Libia, è arrivata anche la beffa sotto forma di un pesante multa da duemila euro per non essere riuscito a comunicare il fermo biologico dell'imbarcazione come invece prevede la legge.
    Incidente sulla Palermo-Mazara: muore un uomo di 40 anni, feriti i suoi tre figli piccoli
    Incidente sulla Palermo-Mazara: muore un uomo di 40 anni, feriti i suoi tre figli piccoli Un uomo di 40 anni ha perso la vita a causa di un incidente avvenuto sull'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. Nel tragico schianto sono rimasti gravemente feriti anche tre bambini, i figli dell'uomo deceduto: tutta la famiglia era a bordo di una delle due auto rimaste coinvolte nell'impatto.
  2. Scuole chiuse per neve nel Vallo di Diano e Tanagro, in Irpinia notte sotto zero
    Scuole chiuse per neve nel Vallo di Diano e Tanagro, in Irpinia notte sotto zero Diversi comuni del Salernitano, in Vallo di Diano e Tanagro, hanno deciso di chiudere le scuole dopo la forte nevicata che si è abbattuta sui territori a sud di Salerno. L'ordinanza emessa dai sindaci di Buonabitacolo, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sanza e Teggiano. Negli altri comuni le scuole sono rimaste semideserte.
    Assegnato un porto alla Ocean Viking con 374 migranti a bordo: domani arriverà ad Augusta
    Assegnato un porto alla Ocean Viking con 374 migranti a bordo: domani arriverà ad Augusta La nave Ocean Viking domani mattina sbarcherà ad Augusta, in Sicilia: l'imbarcazione dell'organizzazione umanitaria Sos Mediterranee aveva recuperato nei giorni scorsi 374 migranti, tra cui ci sono 187 minori. I naufraghi erano stati salvati al largo della Libia in diverse operazioni. L'ong: "Grande sollievo a bordo".
  3. Inseguimento per un carico di sigarette: un contrabbandiere aveva reddito di cittadinanza
    Inseguimento per un carico di sigarette: un contrabbandiere aveva reddito di cittadinanza Folle corsa in mare per bloccare un carico di sigarette di contrabbando a Mazara, dove sono poi stati arrestati tre uomini di 51, 40 e 27 anni. Il più anziano dei contrabbandieri percepiva il reddito di cittadinanza. La Guardia di Finanza è riuscita a fermare anche la nave madre: a bordo sono stati trovati 65mila euro in contanti
    Migranti, Alarm Phone: "Naufragio a largo della Libia, 17 morti. I confini Ue uccidono ancora"
    Migranti, Alarm Phone: "Naufragio a largo della Libia, 17 morti. I confini Ue uccidono ancora" "I parenti confermano: le 17 persone morte in mare erano su una barca con cui era in contatto Alarm Phone. 82 persone sulla stessa barca sono state trovate vive ma costrette a tornare in Libia, dove non sono sicure e detenute dopo essere sopravvissute a un terribile naufragio": lo scrive Alarm Phone su Twitter. 
  4. I racconti dalla Ocean Viking: "Mi hanno sparato, pensavo che sarei morto. Accade sempre in Libia"
    I racconti dalla Ocean Viking: "Mi hanno sparato, pensavo che sarei morto. Accade sempre in Libia" Dalla Ocean Viking arrivano i racconti dei migranti che sono riusciti a scappare dalla Libia. Storie che descrivono perfettamente quello che è l'inferno da cui moltissime persone sono costrette a passare per tentare di salpare verso l'Europa, verso un futuro migliore. "Quando hanno sparato, io sono caduto a terra. Pensavano che fossi morto e mi hanno semplicemente lasciato lì. Onestamente, ho anche pensato che sarei morto. Questo accade sempre in Libia", ha raccontato un giovane dal Mali che quando è stato soccorso presentava una grave ferita da arma da fuoco al braccio.
    Barcone rovesciato, almeno 43 migranti annegati: è il primo naufragio del 2021 nel Mediterraneo
    Barcone rovesciato, almeno 43 migranti annegati: è il primo naufragio del 2021 nel Mediterraneo Un barcone si è rovesciato ieri, 19 gennaio, al largo della Libia: almeno 43 persone hanno perso la vita. Dieci migranti sono sopravvissuti al naufragio e sono stati riportati indietro dalla cosiddetta Guardia costiera libica. È la prima tragedia del 2021 che si registra nel Mediterraneo centrale.
  5. Indonesia, Boeing sparisce dai radar con 62 persone a bordo: "È caduto in mare"
    Indonesia, Boeing sparisce dai radar con 62 persone a bordo: "È caduto in mare" 182 • di Videonews
    "Convertita all'Islam per salvarmi": Edith Blais racconta la prigionia in un libro
    "Convertita all'Islam per salvarmi": Edith Blais racconta la prigionia in un libro Rapita con il fidanzato italiano Luca Tacchetto in Burkina Faso, Edith Blais racconta i 15 mesi di prigionia in un libro. "Quando siamo scappati non sapevamo del Coronavirus. Ce ne ha parlato per la prima volta un delegato dell'Onu che ci ha salutato porgendoci il gomito". Nel romanzo "Le Sablier" racconta la conversione e la fuga proposta da Luca nel cuore della notte
  6. Perché Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: i segreti dell’isola dei marinai
    Perché Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: i segreti dell’isola dei marinai 31 • di Cose Vere
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca 2363 • di CS Design
  7. Tensioni tra studenti e polizia al liceo Kant di Roma
    Tensioni tra studenti e polizia al liceo Kant di Roma 36485 • di Fanpage.it Roma
    I meme di Bernie Sanders con le star
    I meme di Bernie Sanders con le star 1128 • di Donna Fanpage
  8. Incidente al porto di Savona, la nave da crociera sbatte sulla banchina
    Incidente al porto di Savona, la nave da crociera sbatte sulla banchina 5044 • di MatSpa
    Napoli, la furia del maltempo: vento forte sul lungomare
    Napoli, la furia del maltempo: vento forte sul lungomare 1774 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)