• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Marmolada, valanga distrugge rifugio Pian dei Fiacconi e l'impianto sciistico

pubblicato il 15 dicembre 2020 alle ore 21:16
La slavina si è staccata fra punta Rocca e punta Penia, ed è precipitata a valle con un fronte di almeno 600 metri travolgendo l'edificio e gli impianti, fortunatamente senza fare vittime perché gli impianti sono chiusi in queste settimane.
mostra altro

foto profilo Palma Antonio 483 video • 1.671 foto
10.977.483 visualizzazioni

altro di Palma Antonio

  • "Sei un animale": maestra d'asilo minaccia e picchia i bambini nel Foggiano
    1:32
    "Sei un animale": maestra d'asilo minaccia e picchia i bambini nel Foggiano
    24253 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Orrore in casa di riposo, anziani picchiati e umiliati: 4 arresti a Palermo
    2:14
    Orrore in casa di riposo, anziani picchiati e umiliati: 4 arresti a Palermo
    6262 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Trieste, ferito sopravvive 7 notti all'addiaccio sui monti, vegliato dal suo cane
    0:27
    Trieste, ferito sopravvive 7 notti all'addiaccio sui monti, vegliato dal suo cane
    142 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Finti furti di auto di lusso per per truffare le assicurazioni, 3 arresti e 13 indagati
    0:50
    Finti furti di auto di lusso per per truffare le assicurazioni, 3 arresti e 13 indagati
    170 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Maxi incidente sulla A32 Torino Bardonecchia in Val susa: i soccorsi
    0:39
    Maxi incidente sulla A32 Torino Bardonecchia in Val susa: i soccorsi
    36356 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Niente aiuti alimentari agli stranieri: sindaco del Vercellese ai domiciliari
    1:00
    Niente aiuti alimentari agli stranieri: sindaco del Vercellese ai domiciliari
    21276 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Frana a Costermano, cede una parte di collina: il video dei vigili del fuoco
    1:02
    Frana a Costermano, cede una parte di collina: il video dei vigili del fuoco
    1726 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Modena, l'addio dei colleghi al medico del 118 Filippo Fard, morto di covid
    1:11
    Modena, l'addio dei colleghi al medico del 118 Filippo Fard, morto di covid
    82450 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Pescatori liberati in Libia, la gioia dopo mesi di prigionia
    4 foto
    Pescatori liberati in Libia, la gioia dopo mesi di prigionia
    6235 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Germania, auto piomba sulla folla a Treviri: morti e feriti
    3 foto
    Germania, auto piomba sulla folla a Treviri: morti e feriti
    10425 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Mafia: blitz antidroga a Catania, colpi di kalashnikov mentre pusher spacciano
    0:55
    Mafia: blitz antidroga a Catania, colpi di kalashnikov mentre pusher spacciano
    2203 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Messico: autocisterna di gas esplode, 14 morti in autostrada
    0:32
    Messico: autocisterna di gas esplode, 14 morti in autostrada
    23694 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • 'Ndrangheta, arrestato il boss latitante Domenico Bellocco
    1:34
    'Ndrangheta, arrestato il boss latitante Domenico Bellocco
    1765 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Pakistan, bomba esplode in una scuola coranica a Peshawar: morti e feriti
    6 foto
    Pakistan, bomba esplode in una scuola coranica a Peshawar: morti e feriti
    61 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Torino, frode al deposito "all you can eat": sequestrate 10 tonnellate di cibo
    1:37
    Torino, frode al deposito "all you can eat": sequestrate 10 tonnellate di cibo
    2040 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
  • Rosignano, tromba d'aria al Lillatro: case scoperchiate e persone ferite
    0:33
    Rosignano, tromba d'aria al Lillatro: case scoperchiate e persone ferite
    3473 VISUALIZZAZIONI
    Palma Antonio
22.839
Scarica video
Marmolada, valanga distrugge rifugio Pian dei Fiacconi e l'impianto sciistico

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Impianti sciistici, nella bozza del nuovo Dpcm chiusura confermata fino al 6 aprile
    Impianti sciistici, nella bozza del nuovo Dpcm chiusura confermata fino al 6 aprile Ennesimo stop per gli impianti sciistici: le piste rimarranno chiuse almeno fino al 6 di aprile. Secondo quanto previsto dalla bozza del nuovo Dpcm, primo dell'era Draghi, gli impianti di montagna dovranno restare chiusi anche in zona gialla fino a dopo Pasqua. Resta la possibilità di allenarsi per gli atleti riconosciuti da Coni e Cip.
    Gli impianti sciistici resteranno chiusi fino al 5 marzo: Speranza firma il provvedimento
    Gli impianti sciistici resteranno chiusi fino al 5 marzo: Speranza firma il provvedimento Le piste da sci resteranno chiuse fino al 5 marzo. Lo ha stabilito il ministro della Salute Roberto Speranza firmando un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, quando scadrà l'ultimo Dpcm del Conte bis. Della riapertura degli impianti sciistici, quindi, che alcune Regioni stavano già organizzando, se ne riparlerà il mese prossimo.
  2. Lombardia, gli impianti sciistici non riapriranno fino al 5 marzo: dietrofront del ministro Speranza
    Lombardia, gli impianti sciistici non riapriranno fino al 5 marzo: dietrofront del ministro Speranza Nessuna riapertura degli impianti sciistici nella giornata di domani, lunedì 15 febbraio, in Lombardia. A differenza di quanto stabilito precedentemente, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza con la quale si proroga la chiusura delle stazioni sino al prossimo 5 marzo compreso, così come suggerito dal Comitato Tecnico Scientifico.
    Il governo si spacca ancor prima di nascere: scontro Garavaglia-Speranza su impianti sciistici
    Il governo si spacca ancor prima di nascere: scontro Garavaglia-Speranza su impianti sciistici Ancor prima del voto di fiducia alle Camere del presidente del Consiglio, Mario Draghi, la maggioranza si spacca, con un duro scontro tra la Lega - e in particolare il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia - e il ministro della Salute, Roberto Speranza. Tema del contendere è la decisione di non riaprire gli impianti da sci prima del 5 marzo.
  3. Cortina d'Ampezzo, l'ira del settore turistico invernale: "Offesi dal nuovo governo"
    Cortina d'Ampezzo, l'ira del settore turistico invernale: "Offesi dal nuovo governo" Impianti sciistici chiusi fino al cinque marzo: durissima la reazione del mondo del turismo invernale. Il settore, già provato da un anno di chiusure, è in rivolta. A Cortina d'Ampezzo si parla di "offesa" e si preparano i licenziamenti al personale.
    Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo" 372722 • di Simone Giancristofaro
  4. La decisione di chiudere gli impianti sciistici è stata presa dal governo e da Mario Draghi
    La decisione di chiudere gli impianti sciistici è stata presa dal governo e da Mario Draghi La decisione di rinviare l'apertura degli impianti da sci almeno al 5 marzo non è stata presa in autonomia dal ministro della Salute, Roberto Speranza, ma è stata condivisa dal governo e dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. A farlo sapere sono fonti di Palazzo Chigi. Il provvedimento è arrivato solamente il 14 febbraio, a meno di un giorno dalla prevista riapertura degli impianti.
    Crisanti come Ricciardi: "Siamo nei guai: serve lockdown duro subito"
    Crisanti come Ricciardi: "Siamo nei guai: serve lockdown duro subito" Anche il virologo Andrea Crisanti interviene per chiedere un nuovo lockdown in tutta Italia necessario a fermare la diffusione delle varianti del Covid-19 la cui contagiosità è molto più alta rispetto alla prima forma del virus. "Siamo nei guai e abbiamo bisogno di un intervento urgente ora - ha spiegato in un'intervista - mentre noi pensiamo agli impianti sciistici e a mangiare fuori"
  5. Cortina d'Ampezzo, l'ira del settore turistico invernale: "Offesi dal nuovo Governo""
    Cortina d'Ampezzo, l'ira del settore turistico invernale: "Offesi dal nuovo Governo"" 1001885 • di Elia Cavarzan
    Garavaglia dice che lo stop allo sci costerà 4 miliardi e mezzo di euro
    Garavaglia dice che lo stop allo sci costerà 4 miliardi e mezzo di euro Il neo ministro del Turismo, il leghista Massimo Garavaglia, ha già trovato un terreno di scontro con il collega alla Salute, Roberto Speranza. Il motivo? La decisione di mantenere chiusi gli impianti sciistici almeno fino al 5 marzo comunicata solo qualche ora prima del giorno che avrebbe dovuto sancire la riapertura. Per Garavaglia ora no basteranno i ristori, ma il governo dovrà pagare i datti ai lavoratori della montagna. Che avrebbero perso circa 4 miliardi e mezzo di euro a causa della chiusura.
  6. Crisanti: “Lockdown ora, ha ragione Ricciardi. L'agenda la detta il virus non il commerciante”
    Crisanti: “Lockdown ora, ha ragione Ricciardi. L'agenda la detta il virus non il commerciante” Un lockdown ora è necessario per fermare la diffusione della variante inglese che secondo l'ultimo monitoraggio è cresciuta pericolosamente negli ultimi cinque giorni. A dirlo è Andrea Crisanti che ha così giustificato la decisione di non riaprire gli impianti sciistici. Il virologo è poi tornato sulle riaperture della scorsa estate che hanno condizionato in maniera irreversibile la diffusione del Coronavirus: "Se a maggio avessimo prolungato il lockdown per altri 15-20 giorni avremmo azzerato i contagi e avremmo potuto blindare l'Italia e probabilmente oggi staremmo in una situazione vicina a quella della Corea del Sud o della Nuova Zelanda", ha spiegato.
    Fontana contro il sistema a zone di colore per le regioni: "È schizofrenico, Draghi lo cambi"
    Fontana contro il sistema a zone di colore per le regioni: "È schizofrenico, Draghi lo cambi" Da parte mia credo che il sistema così organizzato vada rivisto, il nuovo governo dovrà rimettere mano ai tempi e alle modalità con cui si determinano i cambiamenti di colore. Così è schizofrenico e non contrasta efficacemente l'epidemia". Così il presidente della Lombardia Attilio Fontana durante la conferenza stampa tenuta insieme al ministro del Turismo Massimo Garavaglia per discutere del rinvio delle aperture degli impianti sciistici.
  7. Dispersi sul Monte Velino, recuperati quattro corpi degli escursionisti travolti dalla valanga
    Dispersi sul Monte Velino, recuperati quattro corpi degli escursionisti travolti dalla valanga Il Soccorso Alpino abruzzese ha individuato i corpi degli escursionisti dispersi sul monte Velino, travolti da una valanga nel Val Majellana lo scorso 25 gennaio. Alle ricerche mai interrotte da ieri sta partecipando anche il nucleo delle unità cinofili dei carabinieri, specializzate nella ricerca di cadaveri.
    Tonino, GianMauro, Gianmarco e Valeria: chi sono i 4 escursionisti trovati morti sul Monte Velino
    Tonino, GianMauro, Gianmarco e Valeria: chi sono i 4 escursionisti trovati morti sul Monte Velino Sono stati recuperati i corpi di Tonino Durante, 60 anni, GianMauro Frabotta, 33, Gianmarco Degni, 26 e Valeria Mella, 25, travolti da una valanga lo scorso 24 gennaio nel Val Majellana. La volta è arrivata dopo tre settimane di operazioni di ricerca senza sosta. Sul luogo della tragedia anche il sindaco di Avezzano: "Solo dolore, e immenso".
  8. Le notizie del 15 febbraio sul Coronavirus: ipotesi nuovo lockdown totale, oltre 3 milioni di dosi di vaccino somministrate
    Le notizie del 15 febbraio sul Coronavirus: ipotesi nuovo lockdown totale, oltre 3 milioni di dosi di vaccino somministrate Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, lunedì 15 febbraio 2021. Nel bollettino di oggi 7.351 nuovi casi e 258 morti per Covid. Tornano a crescere i ricoveri: terapie intensive sopra la soglia in 4 regioni: preoccupa l'Umbria. La variante inglese presente nel 20 per cento dei contagi. Iss: innalzare misure in tutto il Paese contro variante inglese. Ricciardi: “Serve un nuovo lockdown totale”. Cartabellotta (GIMBE) d'accordo: "Chiudere tutto almeno 2 settimane". Anche Crisanti per un lockdown duro. Speranza firma il provvedimento che mantiene chiusi gli impianti sciistici fino al 5 marzo: "Decisione condivisa da Draghi". Prorogato lo stop agli spostamenti tra Regioni fino al 25 febbraio. Al Brennero coda di 40 km di camionisti italiani che devono fare il tampone per recarsi in Germania. Continua la campagna vaccinale: somministrate 22.989.748 di dosi e vaccinate con richiamo 1.281.999 persone. Nel mondo sono quasi 109 milioni i contagi e 2,4 milioni i morti covid. Ecdc: "In Europa rischio di diffusione epidemia è alto per le varianti". Oms ha dato l'approvazione d'emergenza per il vaccino anti-Covid di AstraZeneca per i Paesi poveri. Johnson promette vaccini a tutti gli over 50 nel Regno Unito per aprile.
    Il mega yacht non si ferma e distrugge il piccolo molo sull'isola di Sint Maarten
    Il mega yacht non si ferma e distrugge il piccolo molo sull'isola di Sint Maarten 237 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)