• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Lucca, cibo gratis per tutti, perché "a tavola si sta insieme"

pubblicato il 24 dicembre 2020 alle ore 13:06
A Querceta, in provincia di Lucca, c'è una trattoria, che per arrivarci bisogna scendere qualche gradino, in cui il sabato - fino a Natale - verrà cucinato cibo per i poveri.

Attenzione, però: non solo per i poveri, anche per i ricchi. "Perché il nostro", racconta il proprietario Gaio Giannelli "vuole essere un servizio alla comunità, un abbraccio ai nostri clienti abituali e a quelli che invece non potranno mai venire qui a mangiare, ma che oggi potranno assaggiare i nostri piatti speciali".

"E' un'idea che mi è venuta con il lockdown, non riesco a stare fermo, ho visto che tanti hanno bisogno e ho voluto dare una mano, è la prima volta nella mia vita".
mostra altro

foto profilo Saverio Tommasi 283 video • 8 foto
92.661.838 visualizzazioni

altro di Saverio Tommasi

  • Lettera d'amore a Malika, cacciata di casa perché lesbica: "Ti vogliamo bene"
    3:20
    Lettera d'amore a Malika, cacciata di casa perché lesbica: "Ti vogliamo bene"
    1645727 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Ci vogliono 34 ore per leggere di seguito tutti i nomi delle vittime del Covid in Italia
    3:02
    Ci vogliono 34 ore per leggere di seguito tutti i nomi delle vittime del Covid in Italia
    992318 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • "Lavoriamo 84 ore la settimana per 1000 euro al mese", lo sciopero dei lavoratori del tessile
    4:35
    "Lavoriamo 84 ore la settimana per 1000 euro al mese", lo sciopero dei lavoratori del tessile
    1605661 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • "E allora le Foibe?" Tutto quello che devi sapere prima di celebrare il Giorno del Ricordo
    6:05
    "E allora le Foibe?" Tutto quello che devi sapere prima di celebrare il Giorno del Ricordo
    459413 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Come si moriva in campo di concentramento: da Auschwitz a Mathausen, l'annullamento della vita
    5:44
    Come si moriva in campo di concentramento: da Auschwitz a Mathausen, l'annullamento della vita
    408583 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Cari ragazzi, la pena di morte non è umana
    3:04
    Cari ragazzi, la pena di morte non è umana
    353894 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Caro No Vax, stai sbagliando tutto
    3:02
    Caro No Vax, stai sbagliando tutto
    2791425 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Licia Fertz: tutte le domande che non hai mai osato fare a una persona anziana
    5:50
    Licia Fertz: tutte le domande che non hai mai osato fare a una persona anziana
    708812 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Dentro un centro di accoglienza: cosa cambierà con la riforma dei Decreti Salvini
    10:51
    Dentro un centro di accoglienza: cosa cambierà con la riforma dei Decreti Salvini
    1898562 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Non piangete per il bimbo morto in mare se siete quelli che “prima gli italiani”
    3:05
    Non piangete per il bimbo morto in mare se siete quelli che “prima gli italiani”
    1443636 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • La lotta dei Rider contro l'accordo firmato da UGL: "È un sindacato di comodo"
    4:20
    La lotta dei Rider contro l'accordo firmato da UGL: "È un sindacato di comodo"
    2787177 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Le domande che hanno fatto infuriare i negazionisti del Covid alla manifestazione di Roma
    6:16
    Le domande che hanno fatto infuriare i negazionisti del Covid alla manifestazione di Roma
    1954416 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Negazionisti del covid mi hanno accerchiato e insultato: "Pezzo di mer*a, infame, morirai fucilato"
    4:19
    Negazionisti del covid mi hanno accerchiato e insultato: "Pezzo di mer*a, infame, morirai fucilato"
    1454135 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Cari ragazzi e care ragazze vi spiego Carla Nespolo, presidente Anpi morta questa notte
    3:43
    Cari ragazzi e care ragazze vi spiego Carla Nespolo, presidente Anpi morta questa notte
    862201 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • Elena Sofia legge le offese: "Trans schifosa, mostro, se rimanevi uomo non era meglio?"
    3:40
    Elena Sofia legge le offese: "Trans schifosa, mostro, se rimanevi uomo non era meglio?"
    381601 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
  • "Ciro è Ciro", lettera contro tutti quelli che lo hanno chiamato "Cira"
    3:42
    "Ciro è Ciro", lettera contro tutti quelli che lo hanno chiamato "Cira"
    27370 VISUALIZZAZIONI
    Saverio Tommasi
711.197
Scarica video
Lucca, cibo gratis per tutti, perché "a tavola si sta insieme"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chi ha già avuto Covid-19 non è completamente protetto dalla reinfezione
    Chi ha già avuto Covid-19 non è completamente protetto dalla reinfezione Lo evidenzia un nuovo studio condotto tra i militari del Corpo dei Marines degli Stati Uniti: “I soggetti con bassi livelli di anticorpi neutralizzanti sono stati reinfettati, indicando che le persone che in precedenza hanno contratto il virus sono comunque suscettibili a una nuova infezione in un secondo momento”.
    Lombardia, nessun vaccino anti Covid per gli stranieri irregolari: "Siamo tutti esseri umani"
    Lombardia, nessun vaccino anti Covid per gli stranieri irregolari: "Siamo tutti esseri umani" Nel piano vaccinale di Regione Lombardia non vengono mai nominati, neanche una volta, i cittadini stranieri irregolari sul territorio. "Sono gli invisibili della pandemia", tiene a precisare a Fanpage.it Fabrizio Signorelli, direttore sanitario nel Naga, l'associazione milanese che si occupa di assistenza medica e legale ai migranti irregolari. Eppure "siamo tutti esseri umani. Anche noi abbiamo diritto al vaccino", precisano i pazienti nella sala d'attesa degli ambulatori del Naga.
  2. Vaccino Covid, record Lazio: ha raggiunto per la prima volta le 30mila somministrazioni giornaliere
    Vaccino Covid, record Lazio: ha raggiunto per la prima volta le 30mila somministrazioni giornaliere il Lazio ha raggiunto (nella giornata di ieri, 15 aprile, il traguardo delle 30mila vaccinazioni giornaliere. Realizzato, quindi, l'obiettivo chiesto dal generale Figliuolo per la settimana compresa tra il 16 aprile e il 22 aprile. Per il Lazio si tratta di somministrare in media 30mila dosi al giorno per un totale di 210mila dosi in sette giorni.
    Oristano, i furbetti dell'iniezione: "Vieni che ti vaccino, ma non dirlo a nessuno"
    Oristano, i furbetti dell'iniezione: "Vieni che ti vaccino, ma non dirlo a nessuno" "Vieni domani mattina che ti vaccino, ma non dirlo a nessuno", sarebbe stata una delle frasi ricorrenti pronunciate da medici e infermieri di Oristano per invitare parenti e amici a vaccinarsi pur non avendone ancora diritto.
  3. Pomezia, operaio travolto e ucciso sul lavoro da un mezzo mentre riasfalta la strada
    Pomezia, operaio travolto e ucciso sul lavoro da un mezzo mentre riasfalta la strada Secondo morto sul lavoro in dieci giorni in provincia di Roma: stamattina un operaio di 55 anni è deceduto, travolto e ucciso da un mezzo, mentre stava svolgendo degli interventi di rifacimento del manto stradale. Ad inizio aprile un operaio è morto folgorato da un cavo dell'alta tensione a Velletri.
    Il coprifuoco funziona e ferma il coronavirus, ma potrebbe non bastare per le varianti
    Il coprifuoco funziona e ferma il coronavirus, ma potrebbe non bastare per le varianti Lo indicano i risultati di un’indagine condotta in Francia dal mese di gennaio: coprifuoco e altre misure di restrizione hanno ridotto l’indice di riproduzione dei ceppi storici di Sars-Cov-2 al di sotto di 1 ma non sono stati sufficienti a fermare la circolazione della variante inglese, i cui contagi sono aumentati in modo esponenziale.
  4. Covid, nel monitoraggio Iss Rt nazionale a 0.85: le Regioni ad alto rischio e con indice sopra 1
    Covid, nel monitoraggio Iss Rt nazionale a 0.85: le Regioni ad alto rischio e con indice sopra 1 Basilicata, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta hanno un indice Rt maggiore di uno secondo la bozza di monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. La Sardegna ha una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 3. Scende il valore dell'Rt nazionale a 0.85, la scorsa settimana era 0,92.
    Il primo treno Covid Free Roma-Milano: "Tamponi gratis per viaggiare in sicurezza"
    Il primo treno Covid Free Roma-Milano: "Tamponi gratis per viaggiare in sicurezza" Test gratis alla stazione Termini per i passeggeri che devono prendere il treno. Sul Frecciarossa Covid free Roma-Milano si salirà a bordo solo con tampone negativo. Un'iniziativa lanciata da Ferrovie dello Stato per viaggi in sicurezza, con l'obiettivo di incentivare dopo mesi di stop turismo e spostamenti.
  5. Parte il primo treno Covid Free da Roma Termini: "Viaggiare sicuri per far ripartire il turismo"
    Parte il primo treno Covid Free da Roma Termini: "Viaggiare sicuri per far ripartire il turismo" 2003 • di Simona Berterame
    Perché il Lazio dovrebbe restare in zona arancione: i dati dell'Iss
    Perché il Lazio dovrebbe restare in zona arancione: i dati dell'Iss Perché il Lazio dovrebbe restare anche questa settimana in zona arancione analizzando i dati dell'Istituto Superiore di Sanità: i contagi giornalieri sono in lieve calo, stabile il tasso di incidenza e l'indice Rt è in calo ed è passato in una settimana da 0.9 a 0.78. Ancora sopra la soglia critica il tasso dei ricoveri in terapia intensiva.
  6. Positivo Covid pesa 200 kg, trasportato in ospedale con un mezzo dei pompieri
    Positivo Covid pesa 200 kg, trasportato in ospedale con un mezzo dei pompieri Un uomo affetto da obesità e bloccato a letto è risultato positivo al Coronavirus e doveva raggiungere l'ospedale di Avellino. I sanitari del 118 hanno così richiesto l'intervento dei vigili del fuoco che sono giunti nell'abitazione dell'uomo a Manocalzati e sono riusciti a trasportarlo in ospedale per le cure del caso.
    I pazienti Covid hanno un rischio di trombosi 8 volte superiore di chi si vaccina con AstraZeneca
    I pazienti Covid hanno un rischio di trombosi 8 volte superiore di chi si vaccina con AstraZeneca Mettendo a confronto l'incidenza di casi di trombosi venosa cerebrale (CVT) osservata tra i vaccinati con AstraZeneca e i pazienti contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca guidato da scienziati dell'Università di Oxford ha determinato che la COVID-19 induce un rischio di coaguli di sangue otto volte maggiore rispetto al farmaco.
  7. Oggi Campania in zona arancione Covid. Ma Napoli e provincia sono ancora da zona rossa
    Oggi Campania in zona arancione Covid. Ma Napoli e provincia sono ancora da zona rossa La Campania nel monitoraggio Iss è fuori dalla zona rossa ed entra in quella arancione (dalla prossima settimana) dopo un mese e mezzo. L'Rt in Campania è 1 (0,96-1,03) e rischio basso ad alta probabilità di progressione. Ma i dati di incidenza indicano una nuova ripresa dei contagi Coronavirus. La provincia di Napoli infatti permane piena area di massimo rischio.
    Covid, Roccadaspide in lockdown fino al 2 maggio: coprifuoco alle 19, scuole chiuse
    Covid, Roccadaspide in lockdown fino al 2 maggio: coprifuoco alle 19, scuole chiuse Lockdown a Roccadaspide, in provincia di Salerno. Troppi i casi di contagio da Coronavirus in città. Il sindaco Iuliano: "Incidenza doppia rispetto a quella regionale". Chiuse le scuole, si torna alla didattica a distanza. Chiusi anche parchi e luoghi pubblici, asporto consentito solo fino alle 18. Coprifuoco a partire dalle 19
  8. Il ceo di Pfizer Albert Bourla: "In autunno sarà possibile tornare alla normalità grazie ai vaccini"
    Il ceo di Pfizer Albert Bourla: "In autunno sarà possibile tornare alla normalità grazie ai vaccini" In un'intervista rilasciata ad alcuni quotidiani europei Albert Bourla, numero uno di Pfizer, ha annunciato un forte aumento della produzione dei vaccini nei prossimi mesi: "In questo trimestre consegneremo oltre quattro volte di più di quanto abbiamo fatto nel primo trimestre: 250 milioni di dosi. E nel 2022 saranno 3 miliardi".
    Vaccini per gli anziani a Napoli, le file della vergogna: centinaia ammassati fino a sera
    Vaccini per gli anziani a Napoli, le file della vergogna: centinaia ammassati fino a sera 40967 • di Gaia Martignetti
  9. La situazione di venerdì 16 aprile sul Coronavirus in Campania
    La situazione di venerdì 16 aprile sul Coronavirus in Campania La situazione pandemica in Campania: incidenza ancora il doppio della media nazionale, crescono i nuovi casi sintomatici. Aumentano di nuovo anche i ricoveri. Oggi la decisione dell'Istituto Superiore di Sanità sulla Campania: ipotesi zona arancione dopo l'annuncio di De Luca di qualche giorno fa.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)